AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   un dilemma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86869)

cook74 21-05-2007 00:27

un dilemma
 
salve sono un nuovo membro oltre ad un neofita.
Ho un problema con i valori del mio acquario
descrivo :
vasca : 200*50*60 600l lordi 400l netti
filtro : 2 interni posti lateralmente contenenti cannolicchi e lana
fondo : ada (pozzolana, power send, acquasoil africa)
molte piante sia lente che veloci come crescita e diversi pesci di fondo gamberi cardinali rasbore prossimi inquilini i discus.
arrivo al punto
i valori dell'acqua sono :
ph =6
gh =8
kh =2
no2 =assenti
no3 =25mg/l
o2 =8 mg/l
nh3 e 4 =0
chiedo il kh e un po basso? come mi devo comportare ?premetto che ogni 10-15 giorni effettuo cambi di acqua di 100-150 litri con acqua di rubinetto e poca acqua di osmosi che mi consigliate di fare ?[/code]

Lssah 21-05-2007 09:26

la tua acqua di rubinetto quanto ha di kh cook?

TuKo 21-05-2007 09:50

Nella descrizione manca l'erogazione di co2 e con questa che gestisci il ph???oppure usi la torba???

Lssah 21-05-2007 10:02

Tuko anchio come cook ho kh basso (4) e ph 7.6.
non uso torba nè erogatore di co2.
è un problema??

TuKo 21-05-2007 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Tuko anchio come cook ho kh basso (4) e ph 7.6.
non uso torba nè erogatore di co2.
è un problema??

Per sapere se è un problema bisognerebbe sapere che pesci hai in vasca,ma per darti un parere completo non è sufficiente il solo valore del ph,ma servirebbe anche quello del gh.

Lssah 21-05-2007 13:24

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Tuko anchio come cook ho kh basso (4) e ph 7.6.
non uso torba nè erogatore di co2.
è un problema??

Per sapere se è un problema bisognerebbe sapere che pesci hai in vasca,ma per darti un parere completo non è sufficiente il solo valore del ph,ma servirebbe anche quello del gh.

kh 4 gh tra il 7 e il 10.
al momento non ho pesci in vasca ma progetto di inserire dei T.Meeki

orfeosoldati 21-05-2007 13:46

i valori ,in linea di massima, sarebbero compatibili col Thorichthys.

Lssah 21-05-2007 13:53

grazie orfeo.

continuando a fare icambi d acqua con sola acqua d osmosi il valore di ph si abbasserà? o è una stupidata?

TuKo 21-05-2007 14:46

I cambi d'acqua con sola osmosi non incidono più di tanto sul ph,ma sui valori di durezze,ovviamente più sono basse quest'ultime,in particolare quella del kh, meno co2 sarà necessaria per abbassare il ph,detto ciò se vuoi sapere se gestire il ph con l'osmosi è una stupidata,la risposta è si.

veronapoletano 21-05-2007 14:52

Ciao,il tuo problema secondo me è kh troppo basso.Se tu usi solo acqua osmosi senza l aggiunta di sali minerali il problema potrebbe peggiorare.Cosi facendo potresti avere continui crolli pericolosi del ph.Esistono in commercio sali minerali da aggiungere nell acqua d osmosi poichè la stessa acqua è totalmente priva di sali minerali il prodotto che io uso è della dennerle GH/KH+ e mi trovo molto bene pensa per avere un buon equilibrio nell acquario il kh deve essere minimo a 4 poi dipende dalla popolazione che vuoi avere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08338 seconds with 13 queries