![]() |
trasloco effettuato...dubbi!
Ciao a tutti,
ho effettuato il trasloco (che sfacchinata!!!) della vasca in un aquamar 320 (120X50X50): 1) vi piace la rocciata? 2) ad occhio le rocce sono sufficienti? 3) come posso disporre le 3 marea 4400 che ho? Grazie a chi vorrà rispondermi... :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq_207.jpg |
katramina, per i miei gusti la rocciata è molto bella! #25
Quanti Kg di rocce hai messo? (Se le hai pesate) Ad occhio sembra bastino! ;-) Il tubo di scarico in vasca lo metterei + in alto! |
purtroppo non le ho pesate...mi sono dimenticato! #12 #12
|
Quote:
|
katramina le rocce sembran esser giuste, poi bisognerebbe vedere se son porose o più pesanti...........così ad occhio sembran andare come quantità........
due 4400 le puoi mettere agli angoli posteriori dei lati corti, mentre l' altra la puoi inserire che batte dietro la rocciata................ come giustamente ti ha detto adp80, alza il tubo della mandata. perchè in caso di fermo della pompa di mandata ti ritrovi in sump (e penso anche sul pavimento) tutta l' acqua che scenderebbe sino al livello della bocchetta di mandata............ son tanti litri........... p.s. lo scarico ti fà parecchio rumore?????? ciao |
frankzap lo scarico effettivamente fa un pò di rumore...ho inserito una griglia all'ingresso del tubo di discesa e sembra essere un pò piu' silenzionoso.
|
katramina hai provato a mettere una o due curve da 90°?
io ne ho messe due e rallentando la discesa dell' acqua il rumore si è attenuato di brutto. son prove che devi fare e vedere quale soluzione è la migliore per il tuo scarico.... |
Grazie! ;-)
|
katramina, frankzap, adp80
le vasche AQUAMAR sono vasche interamente industriali, quindi mi sembra strano che chi le abbia progettate abbia commesso un errore così grossolano ossia non aver valutato (in caso di assenza di corrente) la capienza della sump per contenere tutta l'acqua che scenderebbe fino al livello del pettine. Sinceramente credo che la sump la contenga tutta l'acqua che scenderebbe in assenza di corrente. I proprietari delle vasche AQUAMAR la dovrebbero fare questa prova: ossia staccare la corrente e vedere se l'acqua è tutta contenuta in sump. Ho intenzione di acquistare un'AQUAMAR 240 e insomma vorrei la vasca funzionasse a dovere senza dover apportare modifiche.... in definitiva credo che la ditta AQUARISTICA prima di lanciare un prodotto sul mercato lo abbia collaudato a dovere!!! che ne pensate??? |
biliobli io ho solo suggerito come poter diminuire il rumore prodotto dalla vasca che katramina ha citato.
ovviamente se dice che produce del casino così sarà.............. #24 ovvio che per questo inconveniente molte prove e tests non li hanno effettuati.....ti pare? per quanto riguarda il consiglio di adp80, si riferiva esclusivamente al fatto di far sgorgare la mandata più in superficie e sinceramente non penso che la marca da te citata abbia fatto un capolavoro..............infatti, la parte della mandata che rimane in alto, sarebbe dovuta essere messa sopra il pelo dell' acqua. è ovvio, che per il discorso dei vasi comunicanti, l' acqua scenderebbe in sump sino alla parte inferiore della mandata, anche se sicuramente la sump conterrebbe l' acqua in discesa................ calcolando che dovrebbero essere colti tutti gli accorgimenti del caso da parte della aquamar, il sistema del tubo della mandata non mi sembra tra i più ergonomici. tornando al tuo intervento mi viene da chiedermi: la vuoi acquistare e vuoi dei consigli oppure vuoi spiegare a noi (nel caso specifico a me) la funzionalità o meno della tecnica di queste vasche? vuoi un consiglio???????????????? fatti fare una bella vasca artigianale::::::::: te la fai fare come ti pare, elimini gli eventuali errori o pecche e spendi sicuramente meno....... ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl