AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema con Paracheirodon innesi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85505)

mork 07-05-2007 22:51

Problema con Paracheirodon innesi
 
Salve ragazzi, negli ultimi giorni io e mio fratello abbiamo montato il nostro primo acquario. Prima di partire ho letto diffusamente in rete i fondamentali per tenere quanto meglio l'acquario. Ho una vasca piccola, è in pratica alta circa 40 cm e larga altrettanto ma stretta,circa 12 cm, per un volume di circa 20 litri. Ora avevo preso per iniziare 5 paracheirodon innesi (li chiamerò neon d'ora in poi, è troppo lungo :-)) ) di cui 3 sono morti entro il giorno dopo averli messi in acquario e due sembravano essersi ambientati. Credo che la morte dei primi 3 fosse da imputare ad un problema con la pompa che faceva cadere goccioloni dall'alto stordendo quei poveri pesciolini e ad una cattiva regolazione della temperatura dell'acqua. Quando pensavo che tutto andasse per il meglio è morto il 4° neon; stavolta però le cose sono andate diversamente, infatti invece di trovarlo semplicemente immoto su una piantina, ho notato che le sue pinne erano state morse. Probabilmente è stato lo scalare che ho preso insieme ai neon, purtroppo non avevo letto con attenzione che spesso questi pesci possono prendere i neon come una preda. Ora mi chiedo, giacchè i neon mi piacciono molto e non vorrei togliere lo scalare, c'è qualche soluzione al mio problema? Per esempio prendendo i Cardinali otterrei lo stesso effetto o magari lo scalare non li attaccherebbe? Questo considerando inoltre che mio fratello preme per l'acquisto di un secondo scalare. Al momento la temperatura nell'acquario è di 27° e ci sono 1 neon superstite, 1 scalare, 1 coppia di guppy, uno spazzino e un puliscivetro. Cosa mi converebbe prendere a questo punto? Avete qualche consiglio da darmi? Grazie a tutti anticipatamente

Federico Sibona 07-05-2007 23:05

mork, ma come ti è venuto in mente di mettere uno scalare in una vaschetta con una profondità di solo 12cm e di solo 20l? Una vasca di quel tipo non è adatta per nessun tipo di pesce, non è proprio adatta per essere un acquario, assolutamente.

genny73 07-05-2007 23:18

Quoto Federico,cambia vasca.
Dici di aver letto in giro nel forum,mi sà che eri un tantino distratto,afi più attenzione la prossima volta.

deskmat 08-05-2007 00:55

Allora, rispondo io per mork che ha fatto il favore di iscriversi per me. Il discorso è molto più complesso di come sembra purtroppo, inoltre, se mi permettete, non mi siete sembrati molto comprensivi,non tutti sono scienziati ed hanno esperienza decennale e il beneficio del dubbio lo si lascia solitamente.
La natura di un forum è quella di discutere cercando di aiutare le persone e non di sparare sentenze, ne frequento più d'uno e il mio presupposto principale quando scrivo è di cercare di potere essere d'aiuto a chi me ne chiede piuttosto che pormi su un podio e giudicare.
Passato lo sfogo cerco di spiegare meglio la situazione. L'idea dell'acquario mi ronza in testa da un annetto almeno ma, a causa di mancanza di tempo, non l'avevo messa in pratica e avevo letto non tanto qui in forum ma un po' di guide qui sul sito.
L'aver letto le guide mi aveva ulteriormente scoraggiato nel comprare l'acquario almeno finchè non avessi un bel po' di tempo da dedicarci.
Mio fratello invece, che è un sedicenne (ben poco riflessivo ma è anche normale) ha deciso di fare tutto da solo ordinando su ebay l'acquario di cui parla mork.
Questo acquario è molto inusuale come forma: infatti è poco profondo, solo 12 cmq circa, è alto 30 cmq e largo 42. Giusto per farvi un'idea quando l'ha preso non ha nemmeno comprato un termoriscaldatore, problema a cui ho dovuto ovviare posteriormente io.
Fatta questa premessa, forse ora potrete essermi un po' più d'aiuto nel cercare di rimediare ai miei problemi.
Come avrete capito anche i pesci sono stati comprati più per gusto e impulso che per conoscenza, nè il venditore ha ben pensato di avvertirmi della incompatibilità di scalare e neon, vabbè magari sono stato scemo io a fidarmi di un negoziante.
Ci sarebbe da dire però che in realtà mio zio ha nella stessa vasca di 20 litri 2 scalari e una decina di neon che convivono tranquillamente(insieme ad altri pesciolini come guppy e spazzini)...cosa che ,essendo io un neofita (al contrario suo),magari mi ha fuorviato lasciandomi pensare ad una possibile convivenza.
Ora il mio dubbio nasce dal fatto che osservando i pesci durante la giornata non mi è mai capitato di vedere lo scalare avventarsi sui neon aggressivamente, ma piuttosto l'ho sempre visto nuotare placidamente per gli affari suoi. Pensandoci (ovviamente da neofita ignorante quale sono) non è possibile che il neon sia stato morso dopo la sua dipartita?
Se potete una mano sarebbe davvero d'aiuto, magari tra 40 anni (con tanta esperienza alle spalle) potrò essere anch'io d'aiuto ai giovanotti che si avvicineranno per la prima volta all'arte dell'acquario.

milly 08-05-2007 07:56

deskmat, benvenuti a tutti e 2 prima di tutto ;-) devi scusare il primo approccio, ma il problema principale è che uno scalare non ci può stare fisicamente in una vasca così piccola ! per farti un esempio pratico è come acquistare un cucciolo di alano e pretendere che viva i suoi prossimi 10 anni in uno sgabuzzino #13
visto che ormai la vaschetta c'è, se siete disposti ad accettare i nostri consigli dati a fin di bene, possiamo studiare qualcosa di più appropriato. considerate anche il fatto che una vasca appena allestita deve "maturare" prima di inserire qualsiasi essere vivente, pena la morte per avvelenamento da nitriti.

dieguito86 08-05-2007 07:59

è davvero strano che nella vasca di tuo zio convivano così tanti pesci in così pochi litri d'acqua.
premetto che non giudico niente però secondo me non dovresti prenderlo come esempio poichè si tratta di un caso raro.

il sovrappopolamento delle vasche è un "errore" che all'inizio molti compiono venendo attratti dalla voglia di prendere più pesci belli.

in ogni caso nel tuo 20 litri se fossi in te alleverei solo un gruppetto di neon..anche perchè gli scalari hanno bisogno di parecchio spazio dato che poi crescono bene, a differenza dei neon che rimangono relativamente piccoli.


per quanto riguarda la morte non saprei..le possibilità che il neon sia stato morso dopo la morte ci sono e tante anche..così come ci sono anche le possibilità che sia stato ucciso dai morsi stessi; io se fossi in te li terrei ben monitorati soprattutto a luce spenta.


un saluto
ciao!

dieguito86 08-05-2007 08:00

mi scuso per il post forse ripetitivo ma non avevo visto che nel frattempo aveva risposto anche milly

:-D

Paolo Piccinelli 08-05-2007 08:05

Giovane,

devo quotare i colleghi: hai commesso un pò di leggerezze, come tutti noi del resto abbiamo fatto più di una volta.

L'unico modo per far convivere le due specie è di immetterle in vasca assieme da molto piccoli.
A me uno scalare tempo fa ha mangiato 4 cardinali in una notte... a vederli sambrano pacifici, sono predatori dotati di un guizzo improvviso, quasi "felino" ed estremamente voraci.
La tua vasca NON E' ADATTA per gli scalari, sono pesci che necessitano di una profondità di almeno 50 cm. Ci sono molte specie più piccole ed altrettanto belle, come le rasbora, per esempio, che vanno d'accordo con i neon.

Se ti è possibile, leva gli scalari, oppure cambia vasca, sarebbe una crudeltà ... e noi amiamo gli animali, vero?!?

ciao e buona fortuna

PS Diffida di molti negozianti, pur di venderti un pesce in più...

simonetta 08-05-2007 08:25

ciao e benvenuti!!!!
come sempre gli inizi sono tormentati da errori e di difficolta"....

scegliere una gestione "naturale" anche se ora sembra piu" difficoltosa in realta" regala, sulla lunga distanza maggiori soddisfazioni, vasche esteticamente più belle, piante e pesci sani e in accrescimento, magari delle riproduzioni, ....

cio" detto, una vaschetta cosi" particolare secondo me non e" adatta a tenere pesci di nessun genere, potrebbe essere pero" un plantacquario, magari una vasca di crostacei, forse una vasca asiatica con un solo betta maschio dentro.(ero" non sono molto esperta di asiatici!!!)

vi invito a riflettere sul fatto che restare vivi e sopravvivere non e" uguale a vivere in condizioni buone e salutari.

un saluto.

dieguito86 08-05-2007 08:32

apro una parentesi veloce...una vaschetta da 20L non sarebbe sufficiente per una coppia di betta anzichè un betta solo?..così magari si ha la soddisfazione della riproduzione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10753 seconds with 13 queries