![]() |
aiuto scelta neon: quanti e quali
Ciao a tutti.
ho un acquario da 120*50*60 autocostruito e avrei bisogno di un consiglio su quante lampade mettere, i watt, i kelvin considerando il fatto che vorrei mettere piante che necessitano di una medio-alta quantità di luce. un'altra curiosita mia riguarda i riflettori: conviene metterli. aspetto vostri consigli e ipotesi finali |
Per avere una illuminazione sufficiente per piante esigenti dovresti partire da 0,5 W/litro, per cui 180W. I riflettori servono per aumentare la resa delle luci e ridurrne al minimo la dispersione, sono quindi consigliabili. Per quanto riguarda tipo, numero ed altri dati tecnici, aspettiamo i consigli di altri più esperti....
Ciao. |
Tutto dipende dal baget a tua disposizione, dalla tua capacità nel fai da te.
Inoltre l'acquario è aperto o chiuso? Saresti orientato sulle normali lampade fliorescenti T8 o sulle più potenti fluorescenti T5 o sulle fuorescenti compatte. O magari due HQL o 2 HQI |
acquario coperto. la mia intenzione sarebbe di mettere le normali lampade al neon che si trovano in tutti i negozi ad esempio philips. i watt per litro vanno considerati sulla quantità lorda o netta di acqua.?
|
E' un conto molto generico e non tiene conto di molti fattori come ad esempio la colonna d'acqua. In ogni caso è un conto facile da fare e lo usano quasi tutti per quantificare la luce del proprio acquario. Si usa la capacità netta.
Nel tuo si può tenere in considerazione 300l pertanto 5 lampade fluorescenti da 36W possono andare ovviamente con riflettore. Il 36W è una potenza standart quindi le lampade sono facili da trovare, esistono molte tipologie e costano poco. Ti butto li una delle numerose combinazioni possibili partendo dal davanti: Philips Aquarelle 10000K (o qualunque altra lampada da 10000K) 865 di qualunque marca 965 di qualunque marca (meglio Osram Biolux 965) 950 di qualunque marca 840 di qualunque marca |
ti dico la verità, la mia intenzione sarebbe mettere 4 neon da 40w. per quanto riguarda la colonna d'acqua, anche se l'acquario è alto 60 cm, è riempito fino a 50cm perchè è un autocostruito ed ho paura che la troppa pressione possa causare qualche disastro,quindi sono più vicino ai 250l piuttosto che ai 300l. potrebbe andare bene questa soluzione e se si che tipo di lampade mi consigliate. cmq grazie della vostra attenzione
|
-04 -04 -04 -04 -04
Ma perchè se hai già delle idee non le esponi prima. Chi ti risponde non perde tempo a dire ******* che non ti servono. saluti |
scusami nn volevo farti arrabbiare. sono solo un novellino in cerca di consigli e conferme #12 #12 #12
|
Ok Ok sei nuovo ma ricordati per le prossime volte di essere il più chiaro possibile.
Perchè lampade da 40W? Sono forse quelle che misurano 1047mm? |
Ok Ok sei nuovo ma ricordati per le prossime volte di essere il più chiaro possibile.
Perchè lampade da 40W? Sono forse quelle che misurano 1047mm? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl