AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   ho deciso: passo all'HQI....consigli? [ULTIME FOTO PAG.2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84652)

battima 30-04-2007 20:40

ho deciso: passo all'HQI....consigli? [ULTIME FOTO PAG.2]
 
Premessa: attualmente ho una plafo autocostruita come da progetto AP con 3 PL 11w 10.000°K + 2 PL 9w blu.
volendo passare ad un'illuminazione più spinta, ho terminato l'adattamento del faretto Disano come da progetto di leletosi, ed ora ho una plafo con lampada BLV hqi 150w 10.000°K.

Prima di montarla volevo alcuni consigli:
1. come gestire l'adattamento degli animali (come da profilo)
2. che distanza iniziale ci deve essere tra il faretto ed il pelo d'acqua
3. quali sono i tempi indicativi per la riduzione della distanza, fino ad arrivare a quella ottimale
4. qual'è la distanza ottimale
5. c'è qualcos'altro che dovrei sapere prima di montarla?

grazie a tutti ;-)

fappio 30-04-2007 21:07

battima, la distanza è la più bassa pssibile , il cono deve soddisfare comunquel'esigenze di tutti i coralli , lo sbalzo non è tremendo , 40cm dal pelo dell'acqua e scendi di 5 cm ogni 3 giorni ...cosa allevi ?

battima 30-04-2007 21:15

Quote:

Originariamente inviata da fappio
la distanza è la più bassa pssibile , il cono deve soddisfare comunquel'esigenze di tutti i coralli

che intendi?

allevo molli (sinularia, lobofiton, xenia, briareum, clavularia, protopalithoa, parazoanthus, discosomi) e qualche duro facile (montipora, seriatopora, fungia) ma vorrei passare progressivamente a sps. ho poi 1 salarias fasciatus, paguri, turbo

battima 10-05-2007 19:21

ragazzi a 10 giorni dal passaggio ad HQI, la salute dei miei ospiti sembra peggiorata -28d#: la sinularia non si estroflette, idem il lobophyton; la clavularia si chiude dopo circa 6 ore di foroperiodo, il briareum dopo circa 8, i parazoanthus stanno scomparendo (sono sempre chiusi), la fungia è timida (prima aumentava il diametro anche del 30-40%).
Gli unici che sembrano avere avuto benefici sono gli SPS, polipi ben estroflessi e colorazione in ripresa (con le pl la dominante era il marrone).
Prima pensavo che fosse per l'aumento di temperatura, ma anche dopo aver istallato un ventilatore (in attesa di istallare le ventole) la situazione non è migliorata.

Mi viene un dubbio: ma il faretto Disano ha il vetro temperato uv-stop? #24

leletosi 10-05-2007 19:25

si.....ma la tempistica che ti hanno consigliato è senz'altro errata....

5 cm ogni 3 giorni vuol dire arrivare a 20 cm dopo 12 giorni circa.....che è una pazzia a mio modo di vedere....

riportati ad almento 35 cm di altezza.....e lascia così per 15 gg

osserva sempre gli animali

di notte come stanno?? #24

battima 10-05-2007 19:41

di notte i molli (clavularia, briareum, lobo) sono sempre stati chiusi. La fungia si apre come prima... in realtà a luci spente non mi sembra di vedere cose strane anche perchè al mattino, all'inizio del fotoperiodo la situazione sembra normale (eccetto che per i parazoantus). A guardarlo di nuovo addirittura i discosomi sembrano sofferenti...

Non mi piace, si vede che c'è qualcosa che non va... prima era tutto più rigloglioso (o forse avevano più fame di luce?)

cmq non ho rispettato i tempi consigliati. ho fatto solo un abbassamento dopo 4 giorni da 38 a 30 cm (me lo potevi dire prima di essere più prudente!!! -04 -04 -04 sennò che aprivo il post a fare....)

fappio 10-05-2007 19:42

battima, mi dispiace , #12 evidentemente i tuoi animali hanno patito il cambio ,di illuminazine , generalemte acclimatare come ti ho detto , non porta problemi ,evidentemente come dice leletosi, è sempre meglio abbondare con i tempi , che lampadna hai montato ? hai fatto acclimatare come detto 5cm ogni 3 giorni ?, leggo solo ora il tuo mess che dice di non aver capito.... mi dispiace , comunque alza come ti è stato detto che pian piano si risolve

fappio 10-05-2007 19:47

battima, stai preparando la vasca ad un cambiamento , è normale che discosomi e paraoantus , non siano come prima , i para mettili all'ombra , i disco si abitueranno , , non ho letto il messaggio mi dispiace , adesso alza a 35cm , tieni una settimana e scendi più lentamente diciamo 5 cm ogni 4 giorni

leletosi 10-05-2007 19:48

beh se di notte è tutto ok sei ancora in tempo

senz'altro soffrono il cambio di luce e gli uv emessi in gran quantità dalla blv nel primo mese-mese e mezzo......

torna a 35 cm e rimani per 15 gg

noterai sicuramente miglioramenti nel giro di pochi giorni....3-4 diciamo.

se non noti miglioramenti....c'è qualcos'altro oltre la luce che non va

battima 10-05-2007 20:14

per favore un'ultima cosa: a che distanza minima dovrò arrivare e in quanto tempo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10100 seconds with 13 queries