![]() |
Glasses
Allora,lo so già:
la foto è vecchia,vista e rivista migliaia di volte, retorica (i riflessi in acqua o vetro hanno fatto la palla a tutti, ne sono conscio #12 ), ruffiana, in definitiva...inutile! :-D Però,come molti ben sanno, sto muovendo i primi passi nel digitale (Porraz, Porraz, l'inferno t'aspetta! -04 ) e....vi tocca sopportare le mie prove ;-) . Dati tecnici: Canon Eos 400d;ob. Sigma 18#70; max. risoluzione; 400 Asa; focale 70 mm. Post-produzione: Photoshop; Contrasto e luminosità +5; Curve : auto |
dai...sarà anche vista e rivista... ma è moolto gradevole...
unico neo... ma che puliscano un po' i vetri... :-D da noi i grattaceli "puliti" ci sono solo per la consegna... ;-) scherzi a parte... peccato per la parabola sil tetto... :-)) ok iso 400... focale 70... ecc ecc... ma il diaframma e i tempi?... per le curve fai anche qualche tentativo in manuale a volte i risultati sono fino migliori che con le automatiche ... se cerchi indietro ma non troppo c'è una mia foto simile con la lanterna di genova...e gli stessi vetri zozzi... ;-) palazzo diverso pulizia uguale #23 :-)) :-)) |
Quote:
|
Quote:
guarda i dati exiff nelle proprietà del file... vengono registrati lì tutti i parametri di scatto, compresa focale data e ora ecc ecc...... non occorre ricordarli.. vedi... non pensi in "digitale"... :-D :-D :-)) :-)) :-)) |
#12 #12 #12
|
Quote:
|
ad esempio ... se è un jpg ..direttamente da xp clicchi col tasto destro sull'icona del file.. poi col sinistra selezioni "proprietà" ... e selezioni il "tab" riepilogo.. seguito da tasto "avanzate"... spero di essermi spiegato...
se invece è un raw... col programma con cui lo visualizzi cerca sempre la voce "proprietà" o simile... ci sono poi dei programmini che leggono i dati exiff in automatico e ti li puoi copiare.. e salvare in file testuali.. :-)) :-)) |
1/250, f/10, ISO 200, funzione program.
|
#18
li ho visti!!!!! #24 Ora devo capire ....a che mi possono servire :-D Scherzo, ovviamente. Penso che questa funzione sia molto utile se devi testare sul campo una lente. Grazie a tutti. ;-) |
ottimo... hai visto che c'erano... :-))
approfitto per fare un inciso sui dati di scatto... ;-) ritengo che servano soprattutto agli altri, coloro che osservano una foto e vogliono capire e imparare (io per primo..) come la foto è stata realizzata sia dal punto di vista di composizione della scena che tecnicamente con i parametri di scatto.. poi chiaro che ognuno si "aggiusterà" le cose a proprio uso e consumo ma intanto danno un'idea... inoltre aiutano anche chi commenta ad avere un quadro più preciso per la valutazione... #36# ciao :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl