![]() |
La mia ultima creazione!!!
Innanzitutto un salutone a tutti!!!!!
Ieri non sapevo cosa fare.. Ed ho deciso di "rimodernizzare" una delle mie vasche.. Non sto qui a postare nuovamente i valori dell'acqua perchè è un acquario in funzione da ormai un anno e più..il filtro per cui è già avviato.. L'acquario in questione è un 100litri circa, nel quale uso la co2 in gel (c.ca 40 bolle al minuto), 3 fertilizzanti diversi (un integratore organico, un integratore di ferro, e come fertilizzante "base", uso quello della SHG che a mio parere è il migliore)... Ho finalmente "scoperchiato" questo acquario, per cui modificato l'illuminazione (ora "monta" una plafo 150W HQI ed una PL da 55W).. Per questo motivo, ho deciso di tentare con piante più difficili, e a mio avviso molto molto belle.. Quindi sono uscito di corsa per acquistare un nuovo tronco ed alcune piante di cui non disponevo, e mi sono messo a lavoro.. Per realizzarlo ho impiegato quasi 3 ore.. All'incirca le piante che ho usato sono state: Lilaeopsis Brasilianensis, Micranthemum micranthemoides, Microsorum, un paio di "piccole" anubias, cabomba caroliniana, rotala wallikii, muschio di java, una meravigliosa anubias barteri ancorata su uno dei due tronchi (questa pianta ha un valore affettivo, la presi piccolissima con 4 foglioline..ora è veramente grande..e le foglie sono più o meno 15).. vallisneria (americana,spiralis e gigantea), qualche cladophora, e tante altre piante che però ora non mi vengono in mente..Oltre queste, ho piante gallegianti quali piastia e lemna.. Comunque, il risultato, è questo (le foto sono state scattate qualche ora dopo): http://img114.imageshack.us/img114/6...7111tk2.th.jpg :D http://img257.imageshack.us/img257/4...1000as2.th.jpg ^_^ http://img257.imageshack.us/img257/2...4010ui0.th.jpg Un angolino ^_^ http://img79.imageshack.us/img79/872...7003rw0.th.jpg Una parte della giungla :P http://img114.imageshack.us/img114/2...7005kg8.th.jpg Visto il tempo che ho impiegato nel farlo, io sono rimasto veramente contento di come è venuto.. La zona vuota della sabbia, in teoria dovrebbe riempirsi di micranthemum e lilaeopsis.. Per ora le piante sembrano tutte stare bene, e tutte dalla prima all'ultima sono in continuo perling.. Aspetto vostri pareri (positivi però :P..ahahaha..Skerzo ovviamente, ben accette anke critiche).. Nuovo aggiornamento: 2 settimane :D Un salutone a tutti gli amici!!! |
bella vasca........ non la solita!!!!! #25 #25 #25 #25 #25
|
molto carina, ma il taglio netto del ramo stona moltissimo, prendi una grossa lima e arrotondalo, altrimenti con un martello/mazzetta/tenaia... l'importante è che lo togli ;-)
PS. la prossima volta copri la plafoniera per lo scatto |
ma graSSie per i complimenti!!
E' la prima volta che qualcuno apprezza le mie creazioni (probabilmente xkè è la prima volta che allestisto un acquario con giusta illuminazione e quindi piante adatte a creare un bell'ambiente).. Cmq sono soddisfattissimo e contentissimo!!! Nessun'altro mi dice nient'altro?? Ciau amiciiiiiiiiiiiiiiiiiiii |
molto molto molto bella sta vasca... hai fatto davvero yn lavoro notevole... soprattutto nella composizione e nel bilanciamento delle piante.
Armonico e allo stesso tempo possente: veramente complimenti!!! #25 #25 #25 |
oDDio ora mi emoziono veramente #12 ..
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! :-) |
Quote:
|
Bellissima vasca, complimenti. #25 #25 #25
|
ehm, tanto per cambiare arrivo io...e rompo un pò le scatole!
Credo, la foto non è chiarissima(e questo non è un difeto della vasca :-D ), che le piante inserite non necessitino di tutta l'energia luminosa fornita. potrebbe forse anche bastarti la pl da 55w, o al massimo un hqi da 70w. questo perchè non sarà affatto facile gestire un tale parco luci. hai pensato ad un degno protocollo di fertilizazione?comprensivo di fondo fertile,co2(con quella in gel, la vedo dura reggere 200w) e fertilizzanti liquidi? sicuramente una vasca non nella media, ma da quì a giudicala bellissima....poi i gusti sono gusti...e forse vi è sfuggito il ghiaino blu... che gradazione ha la lampada?sembra molto fredda... #24 |
Allora, la gradazione precisa della lampada non me la ricordo, è comunque fredda, questo si, sicuramente non era 10000k, ma non ti so dire di preciso quanto era..Dovrei controllare se trovo la scatola del bulbo..
So che è uno spreco, ma mi hanno regalato questa plafoniera, e l'ho tenuta per 2 motivi.. 1° quando i miei mi fanno un regalo, fosse la cosa più brutta ed inutile del mondo, la uso e sono felice di averla. 2° non ho molti soldi, quindi o mi andava bene o mi tenevo 2 t8 da 18 watt :D.. Comunque, per la fertilizzazione, il fondo, e la co2, tutto apposto.. Nel senso che cmq: il fondo fertile era già presente (l'acquario era già in funzione), come fertilizzanti ne uso 3, ho smesso di usare quello della shg e ora uso il tris di fertilizzanti della dennerlee (A1, E15 e V30) (dosi diverse da quelle indicate), la co2 in gel va più che bene, ho piano piano imparato a "gestirla" ed ora risulta veramente una bomba.. in seguito comunque farò un impianto di co2 "professionale".. Comunque, il ghiaino blu è solo in un piccolo punto e mi ci è finito "per sbaglio"... Comunque grazie mille per i tuoi consigli e il tuo parere.. Ciao ciao.. Ale ^_^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl