![]() |
consiglio su utilizzo dei sali
dato che non voglio mischiare rubinetto + osmosi ... avendo iniziato in questo modo ... e facendo cambi solo con RO ... i miei valori attuali sono un po bassetti (ph 6.2, gh4, kh5) ... dopo un cambio sostanzioso dovuto per uso di medicinali, per il cambio successivo volevo iniziare a utilizzare qualche sale ...
che marca mi consigliate? ... che non sia troppo costoso... |
Io usavo Sera e mi trovavo abbastanza bene, da quando ho scoperto che l'acqua del mio rubinetto ha valori "interessanti" (no3 e po4 = 0) taglio la ro con questa.
|
seachem per alzare il gh il kh puoi lasciarlo cosi' no?
|
Quote:
|
Quote:
io lo uso e mi trovo benone ;-) |
guardate il mio profilo ... cmq tutti asiatici... il mio problema principale è il ph basso 6.2 ... e ho la co2 sempre attaccata ... e quindi mi tende a scendere ancora di + ... se poi gli metto pure la RO che è tenera ...
|
sono un po confuso sapete .. opterei per il sera (prezzo...) ... ma ,,, le dosi ?
che valori ideali dovrei raggiungere? |
Quote:
|
we ... l'elettrovalvola già ce l'ho ... la stacco la notte per circa 5 ore ... quindi è attaccata per 19 ore e dicevo che tende anche la co2 ad abbassare il ph!!!!
|
perchè 19 ore?
le piante assimilano co2 solo a luci accese, a luci spente ci pensano loro a produrne. o sbaglio #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl