![]() |
[Chiudere!X milioni di OT]Convivenza Poecilidi e Scalari
Apro questa discussione per capire chi dice che le due tipologie di pesci descritte in oggetto non possano convivere insieme allo stesso tipo di acqua.
Questi sono i range dei valori delle acque che prediligono le due speci. guppy ph 6,5 - 7,5 gh 7 - 18, temperatura 24 - 27°C platy ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18, temperatura 24 - 27°C Pterophyllum Scalare ph 6.0 - 7.0 gh 5 - 13, temperatura 24 - 30°C I valori si incrociano direi quasi a pennello, tranne che leggermente più basso per gli scalari. Ora vorrei capire dove sta (e se esiste) l'incompatibilità. Ps: Premessa la storia che gli scalari da adulti possano "dare fastidio" alle code dei guppy maschi... e contribuire al controllo dell'eccessiva prolificazione degli stessi... A voi le vostre idee... Ciao, ;-) |
gli scalari adulti non danno fastidio alle code dei guppy, ma le mordono... e dopo un pò i guppy muoiono...
ho visto con i miei occhi, ma non nella mia vasca, l'inserimento di uno scalare adulto in una vasca con di guppy e dopo una settimana c'era rimasto solo lo scalare |
parliamo di esemplari giovani che si abituano alla convivenza poi degli altri pesci già insiediati da tempo in vasca...
Ma vorrei incentrare la discussione più sul fattore valori acqua.. I valori che ho postato sono corretti quindi conclusione in una vasca in teoria possono convivere? |
Beh possono convivere per valori.
Io gli scalari ed i guppy li ho tenuti assieme per mesi dentro un 30lt figurati un pochetto, ho dovuto spostare i due scalari in un'acquario + grande perchè erano troppo gresciuti e litigavano tra loro in così poco spazio, ma mai che avessero ferito i guppy, ci hanno provato ma i guppy sono troppo veloci per farsi sfiorare. Il mio negoziante di fiducia me lo ha sempre sconsigliato di non tenere queste due razze così lontane di natura nella stessa vasca. I Guppy devono vivere in acque + dure, come quella del rubinetto e gli scalari in acque tenere con ricambi di osmosi, se questo non avvenisse non è detto che muoiano, si adattano anche , ma soffrono ed il loro metabolismo viene accelerato, nel caso dei Guppy possono si restringe la durata della vita media. Spero di esserti stato di aiuto __________________________________________________ se potete datemi una mano anche voi http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...236802#1236802 |
Quote:
Le incompatibilità, come già spiegato, non sono solo per i valori dell'acqua ma anche per il carattere dei pesci stessi. |
La discussione l'ho spostata sul solo fattore acqua,.
Cmq gh e kh sono paralleli e abbondantemente sovrapposti e per il ph hanno da 6,5 a 7 in comune, non solo 7!! okkio.....l'ho scritto nel primo messaggio |
Quote:
Prova, poi però scrivici e facci sapere se sei felice ..... |
ma non sto parlando di dimensioni di vasca o convivenza caratteriale.
sto parlando di valori di acqua, la stessa acqua che uso per i guppy può andare anche per gli scalari? ovvero: i valori che ho messo in alto nel primo post, sono corretti anche per voi?? e poi che centra l'energumeno 20 volte più grosso di me? Se siamo in 100 mq io e l'energumeno viviamo benissimo se siamo in 10 mq ovvio che non respiriamo bene entrambi... non ne capisco il nesso |
Quote:
Se vuoi usare la stessa acqua in vasche diverse va bene, nella stessa vasca invece no. Se foste in 100mq .... la cucina sarebbe comunque una sola e i ceffoni l'energumeno te li rifilerebbe alla prima occasione ..... la stessa cosa fa lo scalare. Poi ognuno nella sua vaschetta è libero di fare un po' come crede. |
ripeto:
i valori che ho messo in alto nel primo post, sono corretti anche per voi?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl