![]() |
Progetto laguna Leletosi... Ci proviamo...
Un po' di storia:
SETTEMBRE 2006: Nasce l'idea di fare un bel nanoreef... si comincia a studiare! e a risparmiare!!! NOVEMBRE 2006: I primi acquisti: Vasca (37x37x40), plafoniera Marinestar (150W HQI), pompe Maxyjet (2x600 L/h) GENNAIO 2007: Acquistate rocce vive in 3 negozi diversi (70% Fiji - 30% Indonesia) FEBBRAIO 2007: E il mese di buio ha inizio... (speriamo bene!) - Aggiunto impianto rabbocco automatico. MARZO 2007: I primi test (Sera) fosfati e nitrati alle stelle... aggiunto filtro niagara con resine antifosfati (AMTRA) APRILE 2007: Acquistati test SALIFERT (fosfati a 0.1 - 0.25 ppm) e due Koralia 1 in sostituzione alle Maxyjet Nel frattempo vedendo il progetto laguna di leletosi la rocciata è stata rifatta un migliaio di volte... Ma adesso che fo? La voglia di accendere la luce è molta ma da 30 ho fatto 31 (anzi 60) e non vorrei rovinare tutto ora... AIUTATEME!!!!!!! P.S. Seguiranno foto della rocciata per suggerimenti... |
posta le foto...poi dai un altro giro di tutti i test e dacci i valori.... ;-)
|
finalmente qualcuno ci ha provato #22 #22 #22
sono curioso posta le foto ;-) |
foto foto :-)
|
curioso #24 aspetto #24
|
Ecco la rocciata...
Nel frattempo è stata midificata per la 1001 volta perchè non mi piaceva vedere il muro dietro alla "galleria" per cui ho spostato una roccetta piatta in piedi per coprire il "buco". Che ne dite? a me preoccupa un po' la distanza delle pompe dalla rocciata in previsione della crescita (si spera...) degli sps che andranno a popolare la parte alta. Se devo essere sincero non mi soddisfa ancora pienamente, non mi piace per niente la roccia di fronte sulla sinistra... mi sa che proverò a spaccarla... |
Ed ecco le ultime analisi dopo 2 e dico 2 mesi di buio!!!):
KH= 14 Calcio= 400ppm Magnesio= 1410 Fosfati= 0.1 - 0.5 ppm Nitrati= 25ppm Comicio a credere che i valori non scenderanno mai... |
i valori non scendono perchè continui a spostare le rocce ;-)
|
secondo me sono da spaccare in rocce più piccole le due anteriori che sarebbero poi da ammonrticchiare ai lati in modo digradante
mi sono spiegato #24 ,non ho trovato modo più facile,spero tu capisco cosa ho scritto ;-) |
Le rocce in effetti sono state un po' strapazzate ultimamente ma il primo mese l'anno passato senza vedere un filo di luce o un unghia della mia mano...
Per le due rocce davanti è proprio quello che voglio fare: speccarle e fare due begli isolotti e i pezzi "avanzati" ammoticchiarli ai lati. Per il resto la rocciata come vi pare? Potrei avere dei problemi con la disposizione degli invertebrati? E soprattutto cosa faccio con questi valori? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl