![]() |
ho combinato un guaio?
ciao a tutti,
siccome ho le rocce in maturazione da un mesetto, qualche giorno fa ho deciso di pulire il fondo della vasca visto che si era depositata sabbia e altra sporcizia. Premetto che non sono riuscita a pulirla tutta per bene comunque nel corso del procediemento, ho risucchiato un bel po' di acqua che a mio parere , visto che era sporca, l'ho buttata sostituendola con acqua osmotica. Poi mi è venuto un dubbio... non è che ho fatto un danno? Non è che ho svuotato mezza vasca eh... solo un 5-6 litri su 200 della vasca intendiamoci... però non so mi è venuto questo dubbio ... e siccome devo finire di pulire la vasca non vorrei fare altri danni quindi attendo un vostro parere.... grazie a tutti.. e Buona Pasqua!!! :-) |
Un danno??? no!!
Ma solo perche' hai cambiato solo 5-6 litri. Quando cambi acqua,a meno che tu non debba abbassare la salinita',va SEMPRE reimmessa acqua SALATA e non osmotica,altrimenti sballi la salinita'. Ricontrolla la salinita',e se e' particolarmante sballata,fai un'altro cambio e aggiustala. L'acqua osmatica la metti in vasca SOLO per reintegrare quella evaporata. Buona Pasqua |
Quote:
io generalmente faccio un'aggiunta di acqua tra un cambio e l'altro, a metà settimana, per reintegrare quella evaporata....ma se mettessi SOLO acqua di osmosi mi si abbasserebbe il sale! sono costretta ad aggiungere il sale... circa 30g per litro.. per poter stare sui 1022-1023... ma anche voi fate così?!?!? |
preve84, sbagliato.
quella che evapora è solo acqua e non acqua e sale. se reintegri acqua salata ....aumenti la salinità totale #23 |
Il sale non evapora...
"giocare" troppo con l'acqua e creare sbalzi di salinità o shock osmotici non facilita la maturazione di una vasca... anche se in entrambi i casi, viste le modeste quantità, non sarà successo nulla. Però a queste cose bisogna starci attenti, è veramente la base della base della base per partire bene... |
quindi voi dite che DEVO mettere acqua di osmosi NON SALATA per il reintegro....
provo subito e faccio sapere..... |
preve84, esatto ;-)
|
ciao.. ho letto le vostre risposte e vi ringrazio... per quanto riguarda l'acqua osmotica che ho aggiunto, ovviamente ho messo il sale perchè quando l'ho controllata era scesa la salinità.... l'ho riportata ai suoi valori....
comunque io non so voi ma faccio fatica a pulire la vasca sul fondo.... boh.. -20 |
Quote:
Quote:
volevo chiedere..ora ho proprio un velo di sabbia che il mio Clarkii si diverte ad ammucchiaren da una parte -28d# ... ho praticamente un fondale di rocce e vedo che sotto di esse, proprio sul fondo dell'acquario, c'è un po' di sporcizia (penso pulviscolo delle rocce e simile) che dite..posso spostarle e darci una pulita o meglio non toccare? |
Quote:
Ci sono diverse "scuole" di pensiero su questa cosa... Io personalmente, visto che lo sporco in acquario si accumula inevitabilmente dai oggi dai domani, la sifonerei gradulamente durante i cambi d'acqua... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl