![]() |
vascone
questa è la vasca che avrei dovuto vendere invece per fortuna me la sono tenuta e ci ho fatto un bel vascone da relax riempita con tutti i materiali che avevo in disuso e con la gentile offerta di piante e pesci di alcuni amici oltre che l'aggiunta di molte caridine buumble a5 ram qualche lumaca nerita zebra molti gupy e un radicale passaggio all'akadama per favorire la foresta inpenetrabile che ho come obiettivo rimangono alcuni punti anzi quasi tutti ancora sull' impostazione generale che sono forse aggiungere altri 4 tubi t5 da 54 per avere un pratino di glosso o calli come i veri piantofoli da aggiungere a quelli che ci sono ora che sono 5 tubi da 58w philips 3-965 ,2-9 50 poi sicuramente in futuro togliere tutti i gupy e ci sara da ridere e inserire solamente endler almeno 50 che per ora non nsono ancora riuscito a trovare coprire ilo filtro biologico interno con una retina dove al suo interno inserire vesicularia muschio o similari per coprirlo tutto e formare un tappeto unico , considerate che la vasca e su da un mese neanche e le ultime piante sono giu forse da tre giorni e il tutto e forse sistemato un po alla rinfusa per via del tempo che ora mi manca , per ora non c'è neanche la co2 che sto allestendo pezzo per pezzo ma ancora mi manca qualcosa e fertilizzo con pmd anzi fertilizzo con quello che mi ha dato e detto angj per farla breve in definitiva la vasca è aNCORA DA FARE perchè di spunti e spazi c'è ne sono ancora quindi magari se mi date qualche dritta in generale e ben accetta tra l'altro oltre al 70% di endler cosa potrei inserire?
e come diffusione di co2 cosa potrei usare oltre al bruttisssimo reattore in plastica con pompa , so che non e facile per una vasca cosi grande ma la turbolenza che crea sullo strato basso della vasca e la presenza orribile dell bicchierone non mi sfagiola . una birra pagata a riccione a chi mi dice come mai alcuni legni sono bianchi. grazie e cerchero di aggiornare il piu possibile l'evoluzione della vasca anzi durante il messaggio la valli. nana di angy ha gia stolonato 5-6 gemme nuove :-D |
è un po' incasinata... #24
togli qualche legno e aggiungi molte piante!! #22 |
scusa ma perchè dici che è la tua vasca di ora e poi il datario delle foto dice gennaio 2003?? #24 #24
stai forse provocando? -28d# -28d# |
ram e pecilidi #07
ok le radici ma 8 son troppe...lasciane 2-3 ma quanti litri è? |
si in effetti i legni son tanti e mi dispiaceva lasciare fuori un o l'altro per par condicio ma stasera ne ho cavati 2 che proprio non riuscivo piu a reinserire avendo distribuito diversamente 3-4 pezzi , dovete sapere pero che fanno un effetto 3d non indifferente e comunque danno profondita alla vasca e riparo a caridine lumache ancistrus dove solitamente depongono le loro covate (gia fatto con cory aeneus e ancistrus ) incasinata no non credo quello sono piu io forse un po acerba e vuota per ora ma mi sembra lecito dopo neanche i mese dalla partenza aspettiamo 1-2 mesi poi ne riparliamo, i ram e i gupy forse sono in contrasto si ,voglio provare visto che comunque l'akadama mi aiuta per ora ad abbassare trutte le durezze ecomunque il ph rimane neutro ma è un discorso piu ampio stesso vale per chi ha scalari caridne ,discus caridine, ecc
solaric mi aspettavo quanto prima colui che riusciva a vedere 21/01/03 e faceva la sparata ,non provoco nessuno solamente quando ricarico le pile alla digitale in pratica ogni 30foto si resetta il datario ed è circa 2 anni che non l'ho imposto piu comunque ti assicuro che le prossime foto postate saranno con data esatta. intanto grazie e continuaute pure tra consigli e critche sono qui per questo ahh i litri potrebbero variare tra i 500 e i 600 a seconda del livello che puo variare di molto e dell'evaporazione visto che al momento è aperto e spero rimanga |
Sul discorso ram e guppy ho qualke perplessita',per il discorso piante quoto l'aspettare un po' prima di emettere giudizi,comunque come impostazione iniziale a me piace un sacco aspettiamo ke le piante crescano e le foto.. ;-) per adesso direi solo un ottimo inizio
P.s. su 600l penso ke il reattore sia proprio necessario, magari invece di uno enorme potresti sdoppiare l'impianto e metterne 2 piu' piccoli maggiormente "camuffabili"con piante e legni |
500-600 lt x dei guppy?!
sig, io ci metterei o scalari o discus... -11 cmq le caridine si adattano a quasi tutte le acque... |
brava blu-lady questa vasca ha girato circa 2 anni e mezzo con 10#18 discus tra giovani e adulti epeccato che ho cambiato pc buttando via tutte le foto di questo periodo per me storico e molto impegnativo perchè ne avevo alcune molto suggestive ma ora ho voltato pagina almeno per questa vasca perchè altri discus ne ho e mi voglio godere la vasca in un altro modo molto piu rilassante,e per esperienza le 2 gestioni sono cosi distanti che forse non è facile immaginare, comunque riduco le nuove foto con data odierna si intende e le butto su appena posso.
aggiungo che i gupy sono li perchè mi sono stati regalati da un amico e mi servono in certo senso come materiale biologico a me interessano pricipalmente endler, ram oppure scalari queste sono le uniche razze oltre ai 4 ancy e le molte caridine che popoleranno questa vasca da me rinominata natura viva perchè non ci saranno interferenze esterne salvo rare eccezzioni ma rare di potatura . |
tra l'altro mi ispirava il sitema di diffusione ferplast se uno non basta anche 2 alla fine il costo si aggira comunque su un reattore per 600l che ne dite?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl