AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Eccolo piantumato...si parteee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81505)

gnipu 02-04-2007 18:00

Eccolo piantumato...si parteee
 
Avevo mostrato il legnetto nei giorni scorsi oggi dopo più di una settimana di ammolo l'ho inserito ed ho avviato l'acquario.
-83
Che ne dite?...datemi soddisfazione...e se volete...suggerimenti!
#18
Contestualmente al riempimento dell'acquario ho inserito anche le piante, ma solo di 2 ho i contrassegni: Echinodorus tenellus (a sinistra in primo piano) e Anubias congensis (a destra sopra e davanti al tronco)

Per le altre mi sapreste dare una mano a classificarle?
Quella a sinistra in fondo dovrebbe essere Bacopa...non so che cosa...

Ora metto dei primi piani...

Grazie....

dimenticavo di dire che è un 100 litri con due neon da 20W l'uno (già so che sono un pò pochini...provvederò!) e ho iniziato con acqua di rubinetto, poi il negoziante mi ha detto di cambiare un 15% a settimana con osmosi e dopo la prima settimana iniziare con i test e partire con il fertilizzante. -11

milly 02-04-2007 18:05

gnipu, se non fai in fretta ad aumentare i W ho paura che il tenellus sarà il primo a dare segni di sofferenza :-) anche se in foto sembra abbastanza luminoso.
comunque sposto nella sezione più adatta ;-)

gnipu 02-04-2007 18:08

Eccole...chiamiamole per nome! http://www.acquariofilia.biz/allegati/muschius_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/intrusa_654.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...allona_770.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...so_che_105.jpg

milly 02-04-2007 20:03

le foto non sono molto nitide #13 la "sfarfallona" potrebbe essere la rotala rotundifolia prova a verificare con queste immagini http://www.plantacquari.it/images/pi...tundifolia.jpg

Tropius 02-04-2007 21:52

non cambiare l'acqua durante la maturazione, nonseguire il bel consiglio del negoziante -28d#


bello il legno :-))

deniro 02-04-2007 23:01

Ottimo inizio bravo.

francescomele 03-04-2007 00:01

Gnipu la pianta sfarfalloide è veramente molto bella, penso che la acquisterò anche io e sono abbastanza sicuro che nel mio acquario farà anche più bella figuraaaaaa -04 #19 -04 . Scherzo sergio ti ho già detto che è un gran bell' acquario -68 -88 -b09

gnipu 03-04-2007 07:55

Quote:

la "sfarfallona" potrebbe essere la rotala rotundifolia
Non credo ha le foglie molto più sottili...

aiutatemi! #07

francescomele 03-04-2007 09:29

Io credo che si tratti...emm.vediamo...dun..siii...è sicuramente ina pianta di ...FRIARIELLI..... :-D :-D .No, forse no, prova a vedere questa per la sfarfallona:Eusteralis stellata o cabomba furcàta. Non riesco a fare il raffronto perchè la foto è un pò sfocata. L'altra dovrebbe essere uguala a quelle che ho io, cioè una bacopa caroliniana. Famme sapè sergioooo. E come sempre FORZA NAPOLI

Tropius 03-04-2007 13:19

le piante sono, da quel che si vede:
vesicularia duibiana
non riesco a capire, un'anubias? ma non ce ne sono di così chiare #24 #23
o myriophyllum tuberculatum o cabomba furcata malmessa
l'ultima quoto, parrebbe bacopa caroliniana, anche se sembra molto fine #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09278 seconds with 13 queries