![]() |
Pseudomugil gertrudae
Ciao a tutti.
Chi è che mi sa dire di + su questo pesce (famiglia, riproduzione...). Ve ne sarei molto grato. Ciao PS:Per riconoscerlo + in fretta ho postato una fotoUn pseudomugil gertrudae maschio http://www.acquariofilia.biz/allegat...4bgsfk_616.jpg |
Sono parenti stretti delle melanotenie. Provengono dalla Nuova Guinea.
Se cerchi con Google trovi molte informazioni generiche di questo tipo (prova anche con "blue eyes"). Io tengo tre coppie in 30 litri e secondo me non sono sufficienti. Anche se molto piccoli sono iperattivi e i maschi passano spesso dalle parate ai fatti. Se puoi meglio una sex ratio maschi:femmine=1:2 Riproducono con facilità (io uso un mop). Acqua tenera e acida senza estremismi e buona alimentazione (vivo e granulare rosso). Gli avannotti senza molta fatica te li ritrovi tra le piante (ne ho molte in supeficie). |
Quote:
ste cose mi mandano in fregola....devo dire a qualcuno di prenderne un nuovo batch che signiferino bello se li va a prendere subito :-)) riesci a fare qualche fotina corteggiamento/deposizione/ovetti? signifer |
Più info sullo riproduzione? Come rapporto sono 3:1 (f:m) xkè alcuni ,mi sono morti x problemi in vasca.
Ah, cos'è un mop? Grazie |
un mop se non erro è un batuffolo di lana messo in acqua che serve per trattenere le uova deposte. può essere anche di lana di perlon oppure muschio
corregetemi se ho sbagliato qualcosa :-) |
Quote:
Ovviamente gli Aphyo fanno piazza pulita molto presto. Ancora un paio di settimane e li metto tutti nelle vasche all'esterno. Quote:
|
Quote:
Quote:
signifer |
è simile a un guppy... :-))
|
uguale! -28d#
|
:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl