![]()  | 
	
		
 Il mio primo acquario 
		
		
		Mi sono avvicinato con molta passione a questo mondo.  
	Due dati: Dim vasca in cm: b45xb45xh50 autocostruita con vetri da 6mm di spessore riempita fino a 47 cm per un totale di circa, sottraendo il volume degli arredi, 83 litri netti. Filtro: pratiko askoll 200 Illuminazione: 40w luce bianca + 10w luce blu Flora:Bacopa caroliniana medie dimensioni, limnophila hidrophylla, fittonia "red". Arredi: radice di mangrovia e vari rami ada (che hanno un sottile strato di muffa su tutto il fusto-non indica qualche cosa che non va?). Mi mancano ancora 15 giorni per poter analizzare l'acqua e cominciare a pensare a quale specie o speci inserire nel mio acquario. Personalmente ho pensato ai discus ma il negoziante me lo ha fortemente sconsigliato almeno per i primi anni!!! Credo abbia ragione e mi ha consigliato gli scalari che dovrebbero essere il passo prima dei discus. Sciorinando le caratteristiche dell'acquario, cosa ne pensate? A me piacciono le speci grandi ma non so quali sono compatibili con il mio acquario. Se mi date una mano lo apprezzerò tantissimo.  | 
		
 Dimenticavo di dire che la temperatura dell'acquario è di 25 gradi raggiunti con un riscaldatore di 200w e tengo accese le luci 11 ore al giorno 9.30#12.30  14#22 
	 | 
		
 83 L netti no scalari (per una coppia almeno 100L) e no, nemmeno in futuro ai discus a meno che costruisci un acquario + grande. 
	ma come mai l'hai fatto così alto? ha quasi le misure per un nanoreef  | 
		
 le luci non dovresti interromperle: fotoperiodo di almeno 8 ore continuative, eventualmente con picco, con simil tramonto/alba, come credi meglio, però almeno 8 ore continuative 
	 | 
		
 poi posta na foto che son curiosa di vedere questa vasca :-)  
	per la muffa, è solo una formazione di batteri del tutto normale.. una volta inseriti i pesci se la papperanno e via.. :-) essendo soli 83 litri.. per una coppia di scalari ce ne vogliono circa 100.. quindi ti sconiglierei di iniziare con gli scalari..perchè cmq ne dovrai acquistare 4 o 5.. e dopo che si è formata la coppia eliminare gli altri.. e in 83 potrebbero stare strettini :-) aspetta di sapere quali sono i valori reali della tua vasca e postali (..inizi a pensare di comprarti anche dei test a reagente liquido da tenerti sempre in casa, onde evitare continui avanti e indietro dal negoziante per controllare i valori).. dopo che saprai che valori ha la tua acqua.. io inizierei con qualche pesce da braco.. qualche pesce semplice, non troppo complicato.. appunto perchè ti stai avvicinando a piccoli passi a questa passione.. :-)  | 
		
 Purtroppo non riesco a fare portare le foto a 63kb necessari per visualizzarle, ma cmq sono molto scontento dopo aver appreso cche non posso inserire gli scalari sich #06 
	 | 
		
 entra su questo sito www.imageshack.us 
	carichi la foto da li e inserisci il link qui..e la foto la vedono tutti.. di qualsiasi kb sia.. :-) Francesco posso capire la tua "scontentezza".. però te l'abbiam detto per il bene dei pinnuti.. 83 litri son veramente pochi anche se son netti... :-)  | 
		
  | 
		
 Il ramo è in posizione provvisoria in attesa in attesa che precipiti sul fondo insieme ad altri rami che stanno da parte. 
	La foto è molto scura, ma vi assicuro che l'effetto visivo dell'acquario è di piacevole sensazione. Aspetto da persone non interessate dei consigli sulla sistemazione delle piante e l'introduzione di pesci  | 
		
 dunque... 
	- dovresti fare le foto senza il flash, con le luci della vasca accese, e il buio più totale nel resto della stanza...perchè in questo modo non si vedono i particolari della vasca.. - il misto ghiaia nera/rossa non mi piace gran che.. a meno che tu nn sia milanista :-D , se lo lasciavi tutto nero era meglio :-) -quel cumulo di roba al centro, appunto non si capisce per via della foto col flash.. - la pianta che sta nella zona rossa, mi pare sia una pianta da paludario e non da immersione completa, quindi forse molto presto dovrai levarla.. - le piante a stelo cmq le porterei tutte dietro.. e davanti mettereai a scalare piante medie e se la luce lo permette un praticello per il resto aspetto una foto senza flash e di vari punti dell'acquario..così da renderci anche conto della disposizione dei legni.. :-)  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl