![]() |
info su infostrada
ciao a tutti,
stasera mi telefona un tipo di infostrada(premetto che sono cliente telecom ma ho anche il vecchio servizio 1055 di infostrada) che mi propone di staccarmi da telecom per la loro offerta Libero Absolute ADSL (http://www.infostrada.it/pls/portal3...taglio?vid=289) quindi niente più canone telecom e adsl a 4 mega per un totale di 24,95 euro al mese. Non discuto sulla bontà della proposta, anche perchè effettivamente il canone telecom mi stà veramente qua, ma il tipo mi sembrava oltremodo insistente e molto molto facilone (della serie non c'è nessun problema, penso a tutto io,il passaggio da telecom a noi è una cavolata). Ora volevo chiedere a chi di voi a fatto questo tipo di operazione se ha avuto qualche problema tecnico e di rottura di scatole oppure se è filato tutto liscio; sapete non vorrei fare l'operazione e trovarmi poi con un casino perche c'è qualcosa che non fila per il verso giusto. chi l'ha gia fatto come si è trovato? P.S. ah dimenticavo, il tipo mi dice che lo stanno facendo a tutti quelli che hanno il vecchio servizio 1055 come me; a me puzza tanto di sola, ma forse mi sbaglio. |
Se usi emule lascia perdere: usano dei filtri.
Ciao |
Tranquillo: il passaggio telecom>infostrada fila liscio e la connessione va bene ;-)
emule....non so cos'è #12 |
non conosco la tua offerta, ma io sono appena passato a infostrada tutto incluso, 39.90 al mese, senza canone telecom con urbane ed interurbane illimitate e adsl 4 mb
per curiosità ho appena provato emule, e non ha problemi. Ps. l'adsl a 4 mb è notevolmente più veloce della adsl 4 mb di tele2. |
***dani***,
sono molto contento che a te emule vada bene con libero. Sono stato cliente di infostrada-libero per cinque anni, e mi distaccai da Telecom (fui fra i primi a Roma). L'azienda ha un buon rapporto qualità prezzo, e una assistenza decisamente superiore a Telecom (che è come se non ce l'avesse). Dallo scorso anno, sulla rete si trovano molti post e articoli in argomento, l'azienda non era più in grado di far fronte, con la propria banda, ai molti utenti. Ha dovuto quindi scegliere quale traffico penalizzare, ed ha scelto il peer to peer, ed in particolar modo quei programmi che sono più diffusi. Dopo un primo periodo di applicazione di apposito software di riconoscimento dei pacchetti, che consentiva in automatico di ridurre la banda a quel cliente che in quel momento veniva individuato come utilizzatore di emule, venne rilasciata una nuova versione di questo programma, per ovviare al problema. Questa versione ha la funzione "offuscamento". In breve tempo però sono state di nuovo adottate una serie di contromisure, e ad oggi con emule si riesce scaricare a velocità piuttosto contenute, e spesso si perdono le code o si viene sganciati dal server. Da quando funziona il filtro non sono mai riuscito a scaricare a velocità superiori a 50 kb, se non in rarissimi momenti. La media era sotto i 10 Kb. Telecom, che ha mille problemi, non ha però limiti particolari. Da quando sono rientrato in Telecom raramente scendo sotto i 180/200 kb in download con emule, e la connnessione è rimasta attiva anche fino ad un mese consecutivo. Non so a quanto scarichi tu con emule, ma qui a Roma, ed in molte altre città d'Italia, non esiste una sola persona che fino ad un paio di mesi fa scaricasse con emule a velocità libera. A presto |
per prima cosa ti consiglio di informarti se la centrale a chi ti attacchi e' proprieta' libero, se si sei agevolato in molte cose!!!
io ho adsl libero 4 mega e sono sotto una loro centrale (a breve passo solo a libero), sei agevolato nel senso che se giochi online spesso il tuo ping e' sotto i 40, 70 al massimo, mentre utenti telecom sono mooolto al di sopra per quanto riguarda Emule, e' acceso da 4 mesi sempre sullo stesso server e guardando i log non si e' mai disconnesso! Mai fatti casini ecc ecc... forse perche' uso Amule su lnux e soprattutto so come configurare Emule, gli ipfilter, l'offuscamento ecc ecc anche un mio amico ha alice e scarica a 200k al secondo (io ho saturato la mia banda in download, 500k per 2-3 ore, naturalemente di piu' file) il problema e' che quello che scarica sono byte inutili visto che provengono da server fake (sonnyboy ecc ecc ecc) |
kurtzisa dice
Quote:
|
kurtzisa,
interessante. Non sapevo che infostrada avesse proprie centrali. Potresti dirmi dove si trova quella di cui parli perchè mi piacerebbe fare una verifica. Ad oggi, mi risultava, in Italia la rete è ancora, e non può non essere, di proprietà Telecom. Se si vuole la propria, la si posa (vedi Fastweb). Per quanto riguarda emule, fermo restando che occorre saperlo configurare, è molto probabile che la restrizione per filtri avvenga solo nelle aree maggiormente congestionate. Non è escluso che quindi, a macchia di leopardo, anche questo programma potrebbe funzionare, come segnalato talvolta nei forum dove si tratta di p2p. Attendo con curiosità. Grazie in anticipo A presto |
anche io ho infostrada da anni, praticamente da quando uscì (canone telecom #18 appena abbiamo potuto l'abbiamo eliminato) e devo dire che mi trovo bene sia come prezzi che come connessione, anche se i 4 mega che loro dicono di dare effettivamente nn sono MAI 4 mega, manco la metà secondo me, e anche io scarico lentamente (anche da emule) ma nn mi sono informata, non saprei dirvi il PERCHé, però alla fine non mi frega di vedermi un film una settimana + tardi ;-)
l'unica cosa che mi dà fastidio è che da contratto dovrei avere 4 mega e invece nn ce li ho -04 dicevano che avevano avuto troppe richieste e allora invece di equipaggiarsi hanno allargato il tutto "distribuendo" la connessione tra gli utenti.... boh, io so solo dirvi che il tel è perfetto, internet è ottimo come connessione, ho anche il router e ci connettiamo da 2, 3 pc contemporanemante da casa, anche con la psp quando tutto manca :-D e va tutto bene...è solo la presa x c**o che dà fastidio -28d# |
simovit,
da contratto sono in regola, in quanto i 4 mega sono intesi come "fino a". Io ho un abbonamento Alice a 20 Mega. Sono a circa mille metri dalla centrale, il che vuol dire, per motivi tecnici che sarebbe lungo spiegare, che potrei raggiungere in teoria non più di circa 12/14 mega. In realtà ho navigato a 6 Mb effettivi fino ad un mese fa, per poi passare a 4,5 Mb, che sono quelli attuali (effettivi). Li ho già diffidati, prefigurandogli una citazione in giudizio (anche per altri motivi). Oggi come oggi, una società di servizi della dimensione di Telecom, Infostrada, Enel, Acea et similia, ti ha in pugno. La concorrenza è una parola di moda, molto in voga sui giornali e con cui ci si riempie sempre facilmente la bocca, ma quando si va a guardare la realtà, i risultati sono ben diversi. Ma questa è un'altra storia... A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl