AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Labidochromis Caeruleus: strana gerarchia..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79565)

kaka22 19-03-2007 20:38

Labidochromis Caeruleus: strana gerarchia.....
 
Vi pongo questo caso che si verifica nella mia vasca:

Dal Luglio '06 al Gennaio '07 avevo in vasca una coppia che si è riprodotta una volta in Dicembre '06;

Dal Febbraio '07 (lo so dovevo farlo prima.... -20 ) ho inserito un'altra femmina (del sesso se n'è accertato tramite venting il negoziante di un "famoso" negozio di roma);

La situazione è questa:

-La vecchia femmina è costretta dalle angherie del maschio a rifugiarsi nella rocciata sinistra (precisamente tra i tubi del pratiko 400!);

-il maschio presidia la rocciata sinistra instancabilmente corteggiando la vecchia femmina e ignorando la nuova;

-la nuova femmina nuota,bruca le rocce e praticamente vive nella rocciata destra e,ogni tanto tenta di venire a contatto con l'altra femmina per scontrarsi fin quando una delle due desiste o interviene il maschio a scacciarla di nuovo nella rocciata destra;

Come devo interpretare questo comportamento?
Ho inserito la nuova femmina per diminuire lo stress alla vecchia ma le cose sono rimaste le stesse e la vecchia femmina vive nel continuo assillo del maschio........ #12
Che fare? -05

macguy 19-03-2007 20:56

Ho notato anch'io particolari turbolenze tra le mie 4 femmine. Quella che riproduce, poi, è sempre la stessa. Cioè, ha riprodotto una volta quando di femmine ce n'erano solo 2 e l'altra era piccolina. Poi ne ho aggiunto altre 2. Ora la prima ha di nuovo le uova in bocca equella che allora era piccola è cresciuta. Penso sia il momento, adesso, di valutare veramente se il maschio è un "pesce innamorato" oppure se si darà da fare con le altre.
Nel tuo caso, l'interpretazione che dal basso della mia esperienza posso dare è che trovo le femmine di labido particolrmente territoriali e il tuo ne è un esempio.

c3b8 20-03-2007 12:28

sinceramente con i labido non ho mai avuto problemi #24

kaka22 21-03-2007 00:09

Ma tutte a me succedono?

Effe_Esse 21-03-2007 00:17

Io di Labido Caeruleus ne ho un trio molto anomalo nel senso che ho due maschi ed una femmina (sessi sicuri al 100%). Ebbene la femmina vive assolutamente serena senza venire importunata più di tanto. I corteggiamenti sono peraltro molto "dolci" rispetto a quelli che ho potuto osservare in altre specie. Non ho mai temuto per l'incolumità della mia femmina. Forse sono fortunato.

Effe_Esse

goaz65 21-03-2007 09:04

Quote:

Forse sono fortunato.
No, con i Caeruleus è normale, anche io ho 1M+2F da 3 anni, si riprroducono entrambe e mai nessun problema ;-)

kaka22 22-03-2007 00:58

Bah..... stamattina ho trovato la vecchia femmina con le pinne completamente sfrangiate e moribonda...
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

macguy 22-03-2007 09:21

Tutti viviamo di simpatia/antipatia. Anche i caeruleus. Se la isoli, si riprende. Io ne ho fatto riprendere una che ho ricevuto senza alcun accenno di coda. Ora sguazza nella vasca con gli altri ;-)

viatrieste2 22-03-2007 13:28

Fai come ti ha scritto mac, se la separi in tempo ce la può fare!!!! Ciao, Leo. ;-)

kaka22 22-03-2007 14:01

-04 non si lascia catturare!!!
vediamo di provare stasera quando torno...
stamattina era ridotta proprio male...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09624 seconds with 13 queries