AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Phyto versus schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79399)

tubastrea 18-03-2007 15:53

Phyto versus schiumatoio
 
Ciao a tutti,

ho iniziato una coltura di nannoclhoropsis, con la precisa intenzione di delegare al phyto l'asportazione di nutrienti e spegnere lo schiumatoio.
Ho allestito un grosso reattore (40lt effettivi) che dopo alcune settimane di maturazione si presenta come da foto.
L'idea è quella di dosare quotidianamente 4 lt di phyto ( 10% del volume del reattore)che spero possano bastare al sistema per controllare i nutrienti.
Dopo una settimana di dosaggio ho sbicchierato lo schiumatoio così da evitare che asportasse il phyto.
Dopo un'altra settimana (e siamo ad oggi), ho misurato i valori e mi ritrovo sballati i nitrati (10ppm) ed i fosfati (0,1 con test Salifert).

Domande:
· Qualcuno sta facendo qualcosa di simile con successo?
· Con quali dosaggi e tipi di phyto?
· Suggerimenti su come abbassare i fosfati?

La mia speranza è che si riesca ad evitare lo schiumatoio per poter finalmente allevare con successo quei coralli che a tutt’oggi suonano come proibiti (dendroneftie & company). :-) :-) :-)

Rama 18-03-2007 16:30

Dal profilo non si può capire nulla sulla vasca, ma secondo me c'è un grosso problema di base: senza schiumatoio il fito in eccesso (e 4 litri/die sono un eccesso, IMHO) muore e rilascia le sostanze con cui viene fertilizzato: nitrati, fosfati, micro e macronutrienti.
Da qui l'innalzamento...

Per le nepthye e altri filtratori non zooxantellati, io ho provato ad inserirne un paio in vasca due mesi fà, e dosando 100ml/die su 350lt circa con schiumatoio accesso sempre, vedo che per adesso non deperiscono. Anzi, a dire il vero ho preso due pezzi praticamente morenti e mi sembra che siano in recupero.

Personalmente riaccenderei skimmer e metterei un pò di resine, sospenderei il fito per un pò e ripartirei a situazione stabile con dosaggi moooooolto più bassi. :-)

ALGRANATI 18-03-2007 17:41

non solo.
quel phito non è ancora maturo.....troppo chiaro ;-)

Rama 18-03-2007 17:52

Vero... non avevo fatto caricare la foto... sicuramente c'è ancora del fertilizzante non consumato. Quale usi poi?

tubastrea 18-03-2007 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Vero... non avevo fatto caricare la foto... sicuramente c'è ancora del fertilizzante non consumato. Quale usi poi?


Uso il fertilizzante della Marin Life.

Ogni giorno asporto 4 lt e doso 2ml di fertilizzante subito dopo aver asportato il phyto. Vuol dire che ha 24 ore per essere consumato.

La vasca ha circa 500 lt netti, un DSB e un pò di duri di vario genere, parecchie tridacne e una ventina di pesci.

Voi siete riusciti a spegnere lo schiumatoio?

Rama 18-03-2007 18:45

immettendo quotidianamente il fertilizzante non riesci a farlo consumare, e ne avrai sempre in soluzione... per questo sono un sostenitore delle colture separate in più reattori (le bottiglie di coca-cola sembra proprio che non piacciano, ma sono ottime per questo scopo)

Io personalmente il fito (nanno) lo faccio in 3 portaspaghetti da 2,2 litri, uso solo la coltura più vecchia e che ho fertilizzato per prima, nel frattempo le altre hanno tutto il tempo di maturare ed assorbire tutto. Quando è quasi finita la coltura più vecchia, passo a dosare la successiva, ed alla precedente aggiungo acqua nuova e fertilizzante... In questo modo dò tutto il tempo alla coltura di maturare, perchè ho tempo di finire tutto il contenuto del nuovo reattore e di quello che utilizzerò appena finito l'altro...
Con questo sistema ho sempre colture fresche, ottimamente maturate (verde scurissimo) ed esenti da residui di fertilizzante.

Lo schiumatoio lo tengo sempre pulito ed efficente, altro che spegnerlo. ;-)
E nonostante tutto, come ti ripeto, vedo che la nepthya quasi morta ha ripreso ed estroflette gonfiandosi... con solo 100ml al giorno di fito dosato.

tubastrea 18-03-2007 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Rama
immettendo quotidianamente il fertilizzante non riesci a farlo consumare, e ne avrai sempre in soluzione... per questo sono un sostenitore delle colture separate in più reattori (le bottiglie di coca-cola sembra proprio che non piacciano, ma sono ottime per questo scopo)

Io personalmente il fito (nanno) lo faccio in 3 portaspaghetti da 2,2 litri, uso solo la coltura più vecchia e che ho fertilizzato per prima, nel frattempo le altre hanno tutto il tempo di maturare ed assorbire tutto. Quando è quasi finita la coltura più vecchia, passo a dosare la successiva, ed alla precedente aggiungo acqua nuova e fertilizzante... In questo modo dò tutto il tempo alla coltura di maturare, perchè ho tempo di finire tutto il contenuto del nuovo reattore e di quello che utilizzerò appena finito l'altro...
Con questo sistema ho sempre colture fresche, ottimamente maturate (verde scurissimo) ed esenti da residui di fertilizzante.

Lo schiumatoio lo tengo sempre pulito ed efficente, altro che spegnerlo. ;-)
E nonostante tutto, come ti ripeto, vedo che la nepthya quasi morta ha ripreso ed estroflette gonfiandosi... con solo 100ml al giorno di fito dosato.

Grazie dei tuoi consigli Rama,
sono sicuro che dosare il phyto super maturo come fai tu sia il metodo + efficace e sicuro.

Il sistema che ho realizzato è dovuto alla mia situzione personale che mi porta spesso a viaggiare e stare fuori casa per dei giorni.
Quindi ho automatizzato il tutto con delle dosometriche, da qui la soluzione in continua.
Inoltre ho visto che esistono sul mercato dei reattori con volumi intorno ai 20lt (es. Grotech ) che affermano sia possibile asportare fino al 30% al giorno del volume contenuto.

Domanda: nessuno dosa in continua e con quali risultati?
#17

ALGRANATI 18-03-2007 21:49

Flavio13, spiegaci i tuoi dubbi #24 #24

ANDREA 80 19-03-2007 00:23

Quote:

Originariamente inviata da tubastrea
Grazie dei tuoi consigli Rama,
sono sicuro che dosare il phyto super maturo come fai tu sia il metodo + efficace e sicuro.

Il sistema che ho realizzato è dovuto alla mia situzione personale che mi porta spesso a viaggiare e stare fuori casa per dei giorni.
Quindi ho automatizzato il tutto con delle dosometriche, da qui la soluzione in continua.
Inoltre ho visto che esistono sul mercato dei reattori con volumi intorno ai 20lt (es. Grotech ) che affermano sia possibile asportare fino al 30% al giorno del volume contenuto.

Domanda: nessuno dosa in continua e con quali risultati?
#17

se hai quel problema perche non usi dei timer settimanali e più reattori? così dai il tempo alla coltura di maturare

SupeRGippO 19-03-2007 00:42

io ho iniziato da 10 giorni con del phito regalatomi da un amico e stasera ho avviato la prima cultura in reattore... ma 4/5 litri al giorno sono troppissimi secondo me #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09908 seconds with 13 queries