AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Quanto sale nell'acqua???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79152)

block88 16-03-2007 14:39

Quanto sale nell'acqua????
 
Salve a tutti, quanto sale devo inserire nell'acqua?io ho salato 28 litri con 33 grammi x litro di sale dell' "acquarium system". vanno bene, sono pochi o troppi?

aspetto vostri consigli più opinioni riesco ad avere più sto tranquillo grazie a tutti #18 #18 #18

cfrances 16-03-2007 14:52

misura la salinità 35/1000 con rifrattometro...!

block88 16-03-2007 15:08

sale
 
non ho il rifrattometro e non intendo comprarlo almeno per ora dato che sto allestendo un mirabello 30 e da quel che so qst tipo di attrezzo costa un pochino...quanti grammi mi consigli di utilizzare per litro?

cfrances 16-03-2007 15:22

33 gr per litro può andar bene in linea di massima ma se leggi i vari topic sul sale vedrai che anche secchi diversi presi nella stessa mandata possono differire e non di poco nei valori quindi solo con i grammi è impossibile preparare l'acqua... ;-)

block88 16-03-2007 17:38

quanto sale?
 
che altro strumento posso usare oltre al rifrattometro?

cfrances 16-03-2007 20:39

vai dal negoziante, compri un densimetro te lo fai tarare dal negoziante con il rifrattometro e finchè è pulito funziona discretamente ma lavalo bene tutte le volte che le incrostazioni e i depositi lo starano. comunque metti in preventivo di comprare il rifrattometro che te la cavi con meno di 50 euro ed è il primo strumento da comprare per un acquario marino..... ;-)

janco1979 16-03-2007 20:52

prendi un rifrattometro....comunque 33 grammi per litro sono pochi.Per farti un esempio,io per avere 1026 e quindi 35/000 di densita in 20 litri metto 740 grammi di sale.

block88 17-03-2007 10:31

quanto sale?
 
io x 28 litri ho usato 933 grammi di sale

bibarassa 17-03-2007 20:34

block88, usane 38 gr/l per aver così una salinità intorno al 35 per mille

janco1979 17-03-2007 21:09

block88....ho capito ma sono pochi...se VUOI fare le cose come si deve il sistema è questo:36/37 grammi per litro d'acqua...poi misuri con rifrattometro.Ad occhio o con densimetro non si misura la salinita o la densita...il rifratometro penso sia la base.Quando vuoi controllare il valore del ca,del mg,ecc...la prima cosa che si fa è quella di controllare la densita dell'acqua,poi ti muovi di conseguenza.Solo con una densita del 1026 riuscirai a tenere"alti"tutti gli altri valori.Spero di essere stato chiaro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10053 seconds with 13 queries