![]()  | 
	
		
 [POTASSIO K2SO4]: a tonnellate?????? 
		
		
		preparando il solfato di potassio nel seguente modo: 
	55gr in 1 litro di RO (ovvero con concentraione dimezzata rispetto al potassium seachem) sappiamo per certo che la polysperma, in carenza di potassio si bucherella tutta. è un dato certo, e infatti è una delle piante SEGNALATRICI che tengo sempre nelle vasche. sto immettendo quotidianamente 3 siringhe piene ovvero 7cc x 3. OGNI GIORNO.... e il bello è che ultimamente sta ricomparendo qualche buchetto. ma possibile che devo immettere ancora + potassio? ok che non sarà nocivo (anche se studiando medicina, dubito che non faccia proprio nulla ai pesci, ma questo è un altro discorso. e cmq non dimentichiamo che si aggiunge anche solfato!) ma non è troppo quello che devo immettere????? potrei avere qualche altra carenza? se si quale? so di avere i nitrati a zero, ma non mi sembra che siano fonte di buchi sulle foglie della polisperma..... HELP!!!!  | 
		
 Il seachem potassium è acqua di rose, innalza di pochissimo il livello di potassio il quale deve essere apportato tramite seachem equilibrium con i cambi di acqua... 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 io non ho mai avuto problemi facendo rapporto 1 a 2 col ferro 2 volte a settimana...e non uso l'equilibrium, ma osmosi+rubinetto... 
	a me sembra strano che con quei dosaggi possa avere delle carenze...quanti L è la vasca?  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Cambiando 30l di ro e portando il gh a 5 dosi 20ppm di potassio...  | 
		
 dunque dunque...quindi tu diluisci 55g in 1L...io lo faccio in 500ml...quindi alla fine non ne dosi tantissimo...io non dico di raddoppiare la dose ma quasi...io di solito faccio 30ml a settimana in un acquario da 120L che per te sarebbero 60ml!! 
	per quanto riguarda l'equilibrium, sembra vada a incidere pesantemente rispetto a quello che metti col potassium... #24  | 
		
 la mia vasca è 120 litri netti, 166 lordi. 
	tempo fa lessi un articolo che sosteneva fosse mooooooooooooooooooooooooooooolto diffiscile disciogliere 55 grammi in 500ml di RO. che cmq è quello che fa seachem col suo potassium. tu riesci a sciogliere 55gr di k2so4 in 500ml di ro? se si lo faccio anche io.... ora metto in vasca 20ml di potassio ogni giorno, che corrisponderebbero a 10ml dei tuoi, marco.... che faccio? passo a 40mo, che sarebbero 10 dei tuoi?  | 
		
  | 
		
 grazie mix, ma mi viene + facile questo: 
	http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm l'unica cosa è che non so quanti ppm di potassio devo avere in vasca. e non so se devo aggiungerli ogni giorno o settimana ecc.... ste formule ti dicono che con tot k in tot RO in tot litri di acquario daranno tot ppm.... ma poi quando metterlo non lo dicono....  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl