![]() |
trasferimento animali e rocce da una vasca all'altra
ciao a tutti. allora, ho da poco finito di incollare e sistemare il mio nuovo acquario (quello che vedete nel profilo). Possiedo una vasca da 60L avviata a settembre con queste caratteristiche: 15 Kg di rocce vive, skimmer aquamedic biostar flotor con, all'interno una resina per i fosfati e il carbone attivo, plafoniera con 2 PL da 36W cad. (una da 10.000K e una metà 10.000K e metà blu). All'interno sono presenti i seguenti animali: 1 stichodactyla haddoni, 1 colonia di discosomi verdi, 1 colonia di discosomi rosa, 1 colonia di palithoa, 1 colonia di parazoanthus sp. gialli, 1 paelemon elegans, varie lumachine alghivore, 1 stella rossa, 1 chrisyptera cyanea, 1 amp. sebae.
Nel nuovo acquario ho inserito da una settimana 10 Kg di rocce vive nuove (spurgate e nella vasca del negoziante da due anni). Come devo procedere per trasferire tutto il contenuto del vecchio 60 L in questo acquario? Devo fare la maturazione in toto per questi 10 Kg di rocce (quindi attendere tutto il tempo LUUUUUNGO, mese di buio, ecc.ecc..ecc..) o no? Tenete presente che 20L dei 150 che ho inserito nel nuovo acquario provengono dal vecchio e che qualche pietra l'ho già prelevata sempre da lì e inserita come inoculo... Aiutatemi a procedere :-) |
Hai dato un'occhiata qui?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78940 |
Quote:
|
Dovrebeb essere + facile, devi però tener conto che nel trasporto potresti avere degli sbalzi che rompono la maturazine delle rocce. organisimi potrebbero morire, farti salire i nitrati ecc. Io ho preso rocce in vasca in negozio da + di 2 mesi, quindi ben spurgate. In un giorno caldo le ho messe in vasca (tempo di trasporto meno di 15 minuti) e x ora tutto è sotto controllo, potresti non essere così fortunato. credo che solo le verifica dei valori su un certo tempo ti possa dare la sicurezza assoluta.
Io mi sono attenuto x prudenza al soltio rituale (buio ecc.) se poi vedo che passati i tempi minimi previsti (ormia sono alla fine della terza settimana) non ho problemi, inizio il trasferimento, partendo dagli organismi + resitenti e monitorando il tutto. Diciamo che contavo all'avvio della vasca di poter dismettere il nano entro un paio di mesi. Spero di farcela. |
Quote:
|
Bè, una cosa è poter operare con calma, come nel mio caso, un'altra è far fronte ad un'emergenza, nel qual caso causa forza maggiore acceleri, tenendo sotto controllo, e incroci le dita!
|
Come procede? Hai ancora perdite d'acqua?
|
Quote:
T 25°C pH 8.5 KH 10 NO2 0 NO3 0 PO4 0 CA 460 densità 1024 (niente rifrattometro; densimetro in vetro) che ne dici? :-) |
dimenticavo...
naturalmente gli invertebrati li ho posteggiati in vasca dal negoziante fintanto che tutto non si stabilizza... :-) |
Mi sembrano ottimi! buona decisione #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl