![]() |
Posizionare Zeolite
Salve,
ho un RIO 400, senza Sump infatti lo schiumatoio l'ho messo nel vano filtro, la Zeolite dove potrei metterla? Pensavo sempre nel vano filtro in sieme allo schiumatoio messa dentro un cilindro per farci passare l'acqua in maniera forzata, che ne pensate? Grazie |
La teoria dice che ci vorrebbe il suo filtro, che anche senza sump lo puoi mettere esterno alla vasca perchè stagno; ma anch'io come te non avendo sump; ho inserito la zeolite nel filtro interno insieme al carbone attivo e mi trovo bene.
Ciao |
E' la zeolite Zeovit? se si necessita di un discreto flusso per poter lavorare, il filtro non mi sembra possa garantire quel flusso.
Ciao |
il flusso di acqua deve essere tra 200 e i 400 litri/h, sopra 400 si possono verificare perdite di tessuto nei coralli. Comunque i corralli hanno bisogno di adattarsi e all'inizio sarebbe meglio procedere condosi di zeolite inferiori a quelle normali; cioè un litro di zeolite su 400 litri netti di acqua.
E' logico che se la tua pompa sposta 50 litri/h (per assurdo) non andrebbe bene, a limite la puoi sostituire con una più adeguata. Ciao Fabio |
Io per il momento in vasca non ho coralli, ancora, e comunque pensavo di mettere la Zeolite in una calza, infilarla in un cilindro di plexiglass ed infilarlo nel vano filtro con una pompa da 400 L/h. sotto.
La Zeolite che ho è quella Zeovit comprata dalla casa Tedesca, e comunque come flusso è suggerito di non superare i 400 l/h di spinta dal basso verso l'alto. Dovrebbe andare no? Il fatto che stia affianco allo schiumatoio non dovrebbe essere un problema o sbaglio? |
Personalmente, ho la zeolite in una calza con maglia non finissima, ma non la tengo in un cilindro di plexiglass bensì nel filtro stesso. Per quanto riguarda lo schiumatoio accanto non credo ci siano problemi.
Comunque la tua soluzione dovrebbe funzionare tranquillamente. |
Ho rivisto il manuale Zeovit, il nuovo riporta come giustamente detto da BLUPROFONDO un flusso da 200 a 400 litri ora. E' cambiato decisamente rispetto a qualche tempo fa.
Ciao |
Thanks.
Procederò così; il discorso di metterla dentro il cilindro, comunque non è che aveva una motivazione "tecnica" ma era solo per avere un po' più di ordine visto che lo spazio è poco. Però pensandoci bene con il cilindro viene forzato il flusso dell'acqua e si ha un effetto simile a come sarebbe con il suo filtro. Proverò !!! |
Quote:
Ciao |
ho posto la questione zeolite collocazione a THOMAS POHL quando è venuto in italia ha detto che la collocazione nel classico tubo da agitare va bene, ma ad una mia domanda se per vasche non troppo grandi 300-400 litri era indispensabile il cilindro e mi ha detto che poreva andare bene anche una collocazione in una rete e posizionara dove c'è un buon passaggio di acqua, un pò come si fà per il carbone attivo
SEMPRE RESTANTO DI SCUOTERE LA ZEOLITE ciao cadriano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl