![]() |
PUNTO SUL PHYTOPLANCTON E SCUBLA
Ormai è qualche mese che utiliziamo il phytoplancton prodotto con scubla
risultati? effetti negativi? effetti positivi? io dico la mia, la coltura non diventa scura scura i ciano che avevo prima sono rimasti anche con l'uso del phytoplancton e voi |
igorbolo, allora............
1) iniziato con Phito marine life nannoclorophsis e fertilizzante x piante: - risultato di maturazione ottimo - valori di Po4 alzati in maniera notevole - vistosa patina biancastra sulle rocce - Risolto facendo maturare molto la coltura senza rabboccare acqua e fertilizzante. 2) iniziato con phito marine life nannoclorophsis, thetraselmis e porphiridium con scubla: - risultato di maturazione veloce ma molto piu chiaro e marroncino - valori di Po4 stabili - Leggera patina biancastra sulle rocce 3) a breve inizierò a provare il fertilizzante della Marine life. il ceppo piu semplice e piu veloce è sicuramente il nannoclorophsis. il Tetraselmis piace molto agli invertebrati ma matura molto lentamente. il Porphiridium lo abbandono..probabilmente non sono capace di portarlo a maturazione, fa molti grumi difficili da dissolvere. x il nannoclorophsis va benissimo 1 coltura con areatore. x il tetraselmis , secondo me converrebbe 1 areatre + agitatore magnetico. x il porphiridium non ho ancora capito. al momento ho anche 1 super coltura di Rotiferi che mangiano 1 quantità di Nonnoclorophsis mostruosa.....penso di abbandonare anche loro momentaneamente ;-) |
ciao,
avevo aperto un altro topic l'altro giorno per chiedere le stesse cose ma nessuno mi aveva risposto. Allora io avevo fatto una coltura di nano e una di terta. Entrambe rimanevano con una colorazione molto chiara nonostante utilizzassi sia l'areatore che l'agitatore magnetico. Come risultati,mi sembra che col nano i fosfati in vasca tendano a diminuire mentre con i tetra vadano ad aumentare. Tra le altre cose dosavo per 4 giorni il nano e per 4 giorni il tetra. C'e' chi dice che il tetra vada alimentato anche con co2,ma non avendola ho lasciato perdere. Da oggi ho dismesso la coltura di terta e ho fatto due reattori di nano che alternero' nel dosaggio. Rispetto al primo fertilizzante per piante che usavo,questa volta non ho formazione di sedimenti sulle rocce,che comunque continuano a rimanere pulite,stessa cosa dicasi dell'acqua. L'unica cosa che ho e' una formazione leggera di ciano sui vetri ,ma forse sara' dovuto ai batteri e zeostart che sto' dosando per il mio sistema zeovit. Altre cose non le ho notate. ciao frank |
Provate con 2ml/litro e maturazione lunga per ogni coltura... al verde scuro ci arriva. ;-)
|
Rama, Flavio è vero, il mio problema che i rotiferi me se magnano tutto e non ho piu tempo x fare la matura lunga...mi sa che devo aumentare la produzione di phito #24
|
Quote:
molto soddisfatto di phyto (nano) con scubla. bello verde e niente fosfati. vetri puliti e ciano scomparsi(ma ho smesso di dosare gli aminoacidi, quindi non so il ruolo del phyto)..... Po4 in vasca a 0 e quindi ho aumentato la pappa ai coralli per evitare tiraggi. Una sola cosa: non vedo più l'enorme fauna bentonica notturna che avevo quando dosavo il phyto inizialmente... #24 |
anche io..credo che lentamente si crei un equlibrio e si stabilizzi tale fauna che magari all'inizio tende ad essere troppa...
|
io ho cominciato ad allevare phyto partendo da una bottiglia di coltura matura(data da un amico) in un rattore (autocostruito) da 17 litri...............dosaggio fertilizzzantre Combo (per piante) 2 gocce/litro ogni rimbocco (solo per il rimbocco) ---dosaggio vitamine (idroplutivit) 2 gocce/litro (solo ribocco)
no fosfati ne altro risultati ottimi--------spesa limitatissima |
ciao,
ci siamo gia' passati dal fertilizzante da giardinaggio,ma prima o poi dava dei risultati negativi,per questo siamo passati allo scubla. Per rama,cosa intendi per maturazione piu' lunga? piu' o meno quanto tempo? stavo pensando anch'io che 1 ml su 2 litri fosse poco. Ciao frank |
cirrus, io facendo ruotare le colture con 5 reattori da 2,5 litri ciascuno, mantengo ogni coltura dai 10/15 giorni a un mese e mezzo circa... dopo 20 giorni circa ho notato che raggiungono la massima concentrazione.
emio, che fertilizzante è, quello in bustine con polvere verde? Che concentrazioni riporta sulla confezione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl