![]() |
Co2 Elettrovalvola
Ho appena comprato un impianto askoll Co2 e mi hanno detto che non si può mettere l elettrovalvola perchè la bombola è a bassa pressione e non riuscirebbe a ripartire una volta acceso...
L impianto in questione è questo che mi dite? http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cmj&idc=ggmkfi |
dura un anno a 4 bolle al minuto? usa e getta? il ricambio della bombola ti costa altri 23 euro? be consiglio personale avresti potuto spendere meglio i tuoi 84 euro!!!!!
a guardarla sembra che non puoi metterla ....... anche se potresti adattarla cambiando riduttore di pressione e raccordi ma ti creerebbe molte difficolta e altri soldi da sborsare e non varrebbe la pena |
forse è vero ma ormai quel che è fatto è fatto...speriamo cmq di apportare dei benefici alle mia piante
|
ciao, io ho lo stesso impianto co2 dell'askoll e a me va benissimo, penso che sia uno dei più precisi che si trova in commercio e come atomizzatore nn lo batte nessuno!!!! :-)) :-)) :-)) !.comunque io ho messo l'elettrovalvola e va alla grande, però nn ho comprato quella per acquari, ma la sono andata a prendere in un negozzio di ricambi x elettrodomestici, me ne hanno data un tipo che si monta sui "centogradi", unico problema......che si scalda molto!!! #23 #23
|
Quote:
|
Non capisco perchè si vendano ancora le elettrovalvole per la co2....
E' noto e appurato che si creano più sbalzi di ph che pregi.... l'unico utilizzo sensato è abbinata ad un misuratore continuo di ph, allora può avere uno pseudosenso...se collegata al timer delle luci è davvero una cavolata #24 #23 |
Ciao Stardom, nn sono assulutamente d'accordo con te!!!!!! -04 -04 .l'elettrovalvola è importantissima, in quanto ,come tutti sanno,le piante di notte producono una quantità di anidride carbonica superiore a quella che immettiamo con la bombola di giorno!!!!, per dirtela tutta la notte sarebbe da far funzionare l'areatore x poter eliminare la CO2 in eccesso!!!!!
ora rispondo a te plusema, l'ho pagata circa 14 euro, ma se ne dovrebbero trovare di più piccoline a 7/8 euro, mi raccomando stai attento che lavori con la 220 volt e rischi di friggerti!!!! #06 #06 |
Hai mai provato a misurare i valori del Ph alla sera e alla mattina in tutti e due i casi?
inoltre considera che la concentrazione di co2 che hai in vasca è influenzata anche dal valore di kh. Ribadisco quanto detto sopra, se non abbinata ad un ph controler, l'elettrovalvola destabilizza l'equilibrio ph kh co2. |
Ah l'areatore, in detrminate condizioni e vasche, può essere anche usato per APPORTARE co2 in vasca.
Sì hai letto bene, non ho sbagliato a scrivere...vedi aquaplanta N° 1 l'articolo si intitola O2 |
In parte sono d'accordo con te, se uno ha la possibilità di mettere un ph controller è meglio, ma l'elettrovalvola associata al taimer, secondo me, è sempre meglio che farla andare tutta la notte! ora cerco l'articolo e me lo leggo, cmq. tu menzioni PARTICOLARI condizioni e vasche.............
ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl