AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto PH ostinatamente in crescita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72176)

Paolo-ct 27-01-2007 01:24

Aiuto PH ostinatamente in crescita
 
è ormai 25 giorni che il mio acquario è attivo, i nitriti sono sempre stati a valori di 0,05 e adesso si sono praticamente azzerati...il ph invece, sino alle prime 3 settimane è rimasto stabile a 6,5...in questi giorni invece ha iniziato a salire, fino a 7,5/8...premetto che il mio acquario ha solo acqua da osmosi, per cui il valore dovrebbe restare basso...valore KH circa 5.5...
ho cambiato l'acqua tante volte ma niente...il giorno dopo risale...

volevo sapere: è normale questo aumento di ph?è forse una fase che accompagna la completa maturazione del filtro?

ditemi come posso corregerlo, ho paura che nuocia al mio betta...è consigliabile un impianto CO2(la vasca è solo 25 litri netti e 35 lordi, ma ben piantumata)?

grazie aspetto risposte :-(

Giuseppedona 27-01-2007 01:34

Getto della pompa che smuove molto la superficie o areatore acceso in vasca?

Contewolf 27-01-2007 01:36

#24 solo acqua d'osmosi con kh 5.5 ? sei sicuro che sia "veramente" acqua d'osmosi?

Angelo551 27-01-2007 01:43

Io avrei anche altri indiziati....
1) rocce
2) ghiaietto

non è che sono calcarei???? Questo spiegherebbe anche il valore del KH...

Paolo-ct 27-01-2007 01:50

1)il getto della pompa smuove poco la superficie, non ho aereatore
2)l'acqua è d'osmosi, l ho presa al negozio, e all'inizio aveva durezza di appena 4, è aumentata come al PH adesso!
3)non ho rocce, e il ghiaietto è un normalissimo policromo..


potrebbe essere che essendo la vasca chiusa gli scambi gassosi siano troppo limitati?(scusate la domanda da profano)

Giuseppedona 27-01-2007 01:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo-ct
potrebbe essere che essendo la vasca chiusa gli scambi gassosi siano troppo limitati?(scusate la domanda da profano)

#07 #07 #07

RO con durezza "appena" 4 ? -05 -05 Ma i valori dell'RO devono stare a zero !!

Per sicurezza hai provato a versare un goccio di viakal su un pò di ghiaietto ? ovviamente in un bicchiere a parte non in vasca. Se non frigge è OK

Comunque mi sembra strano che il PH aumenti....con cosa lo misuri ?

balantio 27-01-2007 01:55

Quote:

e all'inizio aveva durezza di appena 4
#24 la mia acqua di osmosi ha kh 0 e gh 1 durezza 4 penso che non sia osmosi o che il negozio ci abbia gia messo i sali o forse non gli funziona l'impianto al negozio boh #24

Contewolf 27-01-2007 01:59

a parte il kh 4 dell'acqua d'osmosi di partenza #24 se il kh aumenta ci deve essere una fonte di carbonati e bicarbonati

Contewolf 27-01-2007 02:02

....sempre se i tests sono esatti

Paolo-ct 27-01-2007 02:05

farò la prova col ghiaietto domani...non mi pare però che sia calcareo...

il ph lo misuro col test liquido della askoll...


allora il fatto che l'acquario sia chiuso non influisce x niente vero?(io pensavo agli scambi di anidride carbonica )
cosa posso usare x correggere il ph???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10064 seconds with 13 queries