![]() |
illuminazione a LED
secondo voi questa tecnologia cambierà tutte le nostre plafo?
http://www.advancedaquarist.com/2006/8/review2 http://www.laserzag.com/laserstore/led_lighting.html http://www.led-grow-master.com/gardeningproducts.html http://www.solarisled.com/ https://www.ledtronics.com/ds/B640/default.asp http://www.vlm.it/vlm/main.nsf/alldocs/209CB45DFB3D914DC125702900549842/$file/Catalogo%20Blu%2027.pdf http://www.holux.hu/termek/pdf_ismer...05_English.pdf http://www.lumileds.com/pdfs/DS51.pdf ho trovato questi link tateci un occhiata quali sono i limiti di queste lampade?? |
|
azzzzzzzzzzzzzzzzz
|
ciao pepot io non ne capisco una mazza ma spero di ispirare qualcuno
|
Per ora probabilmente c'è ancora il costo, visto che sono di piccole dimensioni e per avere abbastanza watt o comunque coprire una buona superficie devi metterne un discreto numero.
Più che altro bisognerebbe riuscire a trovare gli spettri di emissione, però ho sentito anch'io che il futuro in acquario (e non solo...) sono molto probabilmente i led. |
mi incuriosisce il fatto che i led sono molto indicati per pile sub.
|
se facessero una plafo a led sarei il primo a comprarla...
magari con una piccola porzione blu per la notte |
ho in progetto una plafo t5, nel telaio monterò dei led stagni, blu x le fasi lunari e rossi x alba e tramonto.Appena la finisco poso il lavoro.
|
Quote:
fantastico sono curioso di vedere il risultato |
Ciao zane, l'argomento di interessa molto, per favore riporta dei risultati quando ne hai... ah, sul numero 100 de "Il mio Acquario" si parla di un nanoreef sperimentale con illuminazione a led, ne hai letto?
Intanto volo a leggere i link :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl