AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppy code sfrangiate + idropsia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71385)

egle 22-01-2007 13:43

guppy code sfrangiate + idropsia
 
Ho questo problema ma nn riesco a capire da che cosa è dovuto:
1 guppy ha la coda molto sfrangiata essendo di colore rosso nn posso verificare se il bordo si è arrossato
1 altro guppy ha la coda leggermente sfrangiata e sembra avere il bordo trasparente
1 altro ancora anche lui ha la coda leggermente sfrangiata e forse il bordo arrossato (ma essendo molto colorata nn sono sicura)
Tutti e tre si comportano normalmente e nn sembrano soffrire, gli altri stanno bene.
Un paio di settimane fa mi ero accorta che il primo guppy aveva la coda un po sfrangiata e quindi ho usato il general tonic, il risultato è stato che mi è completamente morto il ceratophyllum (sulla confezione c'era scritto che poteva risentirne e nn che sarebbe completamente morto nel giro di una notte! -04 ) e il guppy nn mi sembrava migliorato. A quel punto ho pensato che fossero dei morsetti degli altri coinquilini, ma adesso mi sembra messo proprio male!
Cosa posso fare? #28g
Grazie 1000 in anticipo.

andrez 22-01-2007 16:59

ciao,io sono molto poco esperto ma provo a darti un parere perchè ad uno dei miei è successa la stessa cosa. Ho visto che aveva la coda sfrangiata e man mano le cose peggioravano,allora ho provato ad isolarlo nella nursery,risultato dopo un paio di giorni è iniziata una netta ricrescita della coda, ergo era sato morso. Lo so poi che stare nella nursery non lo rende proprio felice,ma neanche perdere la coda, quindi per ora lo tengo li fino a ricrescita completa. E ti assicuro che cresce in fretta, poi magari nel caso dei tuoi è una malattia,ma il tentativo di isolamento ti può permettere di valutare le varie ipotesi. Spero di averti aiutato,ciao

egle 23-01-2007 10:10

Ti ringrazio della risposta ma penso che nel mio caso nn siano morsi.... :-( comunque cercherò di organizzarmi per isolarli... #36#

lele40 23-01-2007 23:12

posta i valori dell'acqua.potrebbe esserci una corrosione delle pinne.

egle 24-01-2007 12:07

I valori rilevati settimana scorsa sono i seguenti:
prima del cambio dell'acqua: ph 7.5, gh 15, kh 8, nh 0, no2 0, no3 12.5
dopo il cambio dell'acqua: ph 7.5, gh 16, kh 10, nh 0, no2 0, no3 12.5
Sta sera li ritesto e domani ti invio i valori attuali
Grazie lele 32 per l'interessamanto :-)

PS: se dovessi trattare i pesci con il general tonic o con un'altro medicinale nn avendo un acquarietto dove metterli posso isolarli in una vaschetta da inserire nell'acquario? esiste una vaschetta tipo sala parto senza buchi?

lele40 24-01-2007 22:56

Quote:

esiste una vaschetta tipo sala parto senza buchi?
nn ti so dire e cmq sarebbe troppo piccola.

egle 25-01-2007 11:17

Ecco, ieri sera ho fatto i test:
ph 7.5, gh 16, kh 10, nh 0, no2 0, no3 12.5, valori invariati rispetto a sett scorsa

lele40 25-01-2007 20:36

per il momento io farei una terapia a bse di general tronic.lele

egle 29-01-2007 20:49

Ho iniziato subito con il general tonic ! Ti posto una foto del guppy messo malissimo, ma come mai si è ridotto così? http://www.acquariofilia.biz/allegati/coda_667.jpg

lele40 30-01-2007 00:31

per me e' corrosione delle pinne.forma batterica derivamente da cloro disciolto in acqua e sostanze azotate o semplicemente "sfiga" :-( .il gt potrebbe risolvere il problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09325 seconds with 13 queries