![]() |
Vasca Allevamento/Riproduzione Red Cherry
Ciao a tutti
ho intenzione di avviare una vasca ex novo per la riproduzione e l'allevamento di Red Cherry (o comunque neocaridine) da destinare poi alle altre mie vasche (gia avviate :-)) ) da 80 e 120 litri lordi vorrei riempirle per bene di gamberetti e una volta piene le eventuali eccedenze venderle e/o scambiarle :-)) secondo voi andrebbe bene la vasca segnalata dal link? http://www.acquaingros.it/acquarioap...4beed400f55abf non vorrei spendere un capitale e questa mi sembra carina da affiancare alle altre ma vorrei il vs conforto |
A me sembra ok ed il prezzo è buono. Fossi in te ci proverei ;-)
|
specialmente se consideri che ci sono anche le spese di spedizione, anche se magarile puoi sfruttare per prendere anche qualcos'altro, io non lo reputo un prezzo così conveniente. Ti conviene allora prendere una vasca in vetro (se on addirittura farla da te con vetro e silicone, se hai la 'mano') da una ventina di lt, che ti costerebbe certamente meno e magari ci trovi anche un bel coperchio in cui inserire una plafoniera. Una vasca del genere non ti ovrebbe costare più di 10-15 euro, i nbase ai prezzi di qui. Con un piccolo filtro o anche senza potresti avere quindi una vasca più grande, di vetro e alla fine spendendo meno.
|
Cioè...scusa...con 10-15 euro vuoi comprare vetro, silicone, plafoniera e filtrino????
...dimmi dove vivi perchè vengo e mi compro il necessario per farmi una ventina di vaschette per i miei gamberi! Già solo per il filtrino, che sarà pure una caccola, ma sempre un filtrino è, ci spendi minimo 10 euro + plafoniera circa 15 euro + vetri 10 euro + silicone 2 euro...siamo arrivati a 37 euro...più mettici il tempo da perdere per incollare a modo i vetri...ed il riskio che da un giorno all'altro ti si apra in qualke punto. A me per una vaschetta del genere mi hanno chiesto qui a Pisa 39 euro scontata perchè in origine costava 49......... |
non avevo pensato alle spese di spedizione -28d#
sto cercando un'usato sul mercatino, forse mi conviene #36# |
ho trovato la vaschetta sul mercatino :-)
50x30x30 in ottime condizioni comprensiva di filtro e pompa della Wave modello Stream 250 con portata 250 l\h e coperchio(no illuminazione) il tutto a 20 Pleuri Grazie maxtomli ;-) Ho avviato la vasca con metà acqua degli altri acquari, ho strizzato la 1° spugna nella nuova vasca e utilizzato la vecchia lana , il tutto per ridurre i tempi di maturazione fra un po mi metterò alla ricerca delle caridine nel frattempo ho bisogno di qualche suggerimento: #24 vorrei dividere in due la vasca per tenere due tipi di caridine, le Red Cherry e le White Perl pensavo di utilizzare una lastrina di PVC o come accidenti si chiamano quelle lastre trasparenti che si trovano in qualsiasi brico. Il getto della pompa lo orienterei nella metà opposta rispetto all'aspirazione e pensavo di fare dei fori con il trapano abbastanza grandi per garantire il ricircolo dell'acqua ma non troppo da permettere ai gamberetti di passare da una parte all'altra eviterei se possibile di mettere il coperchio, è la prima vasca aperta che ho e mi piace ho letto che solo le Japoniche saltano fuori equindi non dovrebbero esserci problemi no? considerando che ho messo solo 2 mezze noci di cocco ricoperte di muschio di giava per parte e qualche anubia su sassi utilizzerei una plafoniera da 12 watt da 4 soldi che ho visto in un centro commerciale reparto Animali &C dovrebbe bastare come luce per ora non avendo altro sto usando la mia lampada da scrivania da 11 watt #13 non ho il riscaldatore dite che servirebbe?l’acqua è intorno ai 22 gradi consigli, commenti,suggerimenti ? #24 |
Allora vorresti dividere in 2 la vasca 50x30x30? quindi una 20ina di litri per specie direi 3 coppie per vaschetta e nel giro di 2-3 mesi saranno piene. Come illuminazione direi 0,5w/l anche meno, la plafo da 12 watt potrebbe andare bene visto che hai anubias e muschio. La vasca aperta è possibile rischio di fughe, io ho una vaschetta aperta e fortunatamente non ho mai avuto questi problemi. 22°C vanno bene l'importante che non si scenda sotto i 18°C? ma soprattutto in estate con il caldo soffrono molto e le più vecchie e deboli schiattano.
|
Io ti sollevo una obbiezione: sei davvero sicuro di riuscire a fare "dei fori con il trapano abbastanza grandi per garantire il ricircolo dell'acqua ma non troppo da permettere ai gamberetti di passare da una parte all'altra"?
Hai idea di quanto siano grandi le Red Cherry appena nate? |
ok grazie
il PVC forato dici che va bene per dividere la vasca tu come l'hai divisa ?e come garantisci il ricircolo dell'acqua |
Secondo me basterebbe impedire che non si mischino i soggetti adulti, anche se le neocarine appena nate vanno nell'altra vaschetta che problema c'è? appena raggiunti 1cm di grandezza con il retino si spostano nella giusta vaschetta.
Per evitare qualsiasi problema forse sarebbe il caso di fare 2 vaschette non comunicanti, oppure provare a mettere una retina molto fine con una maglia di 1mm o anche meno (tipo quella usata per filtrare il vino). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl