AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   IDEA FOLLE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70497)

bardock 16-01-2007 14:05

IDEA FOLLE
 
Salve a tutti.. mi è venuta in mente una idea che forse a del folle però volevo sapere il vostro parere...

ho a casa una vaschetta inutilizzata da 18lt e volevo usarla per costruire un micro zen con qualche caridina..

l'unica cosa è che mi manca il filtro... per questo mi è venuta in mente una cosa strana... se mettessi nell'acquario un po' imposcato un sacchettino di cannolicchi e inserisse nella vaschetta solo una minipompa, diciamo da 250lt/h per dare un buon movimento, secondo voi riuscirei a trovare un certo equilibrio?

ovviamente i cannolicchi sarebbero imboscati in modo da ricevere una buona corente che possa ossigenare i batteri e fare in modo da rimescolare e filtrare a dovere l'acqua.

che mi dite?? sono così pazzo???

francesco-av 16-01-2007 14:57

non serve mettere i cannolicchi a mo di filtro i batteri ricoprono l intera vasca e se ce una buona vegetazione il filtro diventa inutile specialmente se hai intenzione di mettere solo caridine o qualche pescetto piccolo e comunque potresti compensare facendo dei cambi di acqua piu frequenti

bardock 16-01-2007 15:24

beh si i cambi li vorrei fare settimanalmente di un o 2 litri al massimo... almeno per i primi sei mesi per poi piano piano diminuire la frequenza

Carassio Branzino 16-01-2007 15:56

se ho capito bene quello che vuoi fare, di sicuro nn fai nulla di nocivo...alpiù sarà inutile, dipende solo da come posizioni sacchetto e pompa: se dai troppo movimento i batteri nn si riescono an insediare, con troppo poco mov i batteri nn ricevono molto O2 e composti azotati.
anche se quello che ti ha detto francesco è vero, io un filtro interno rapido lo metterei

bardock 16-01-2007 16:01

un filtro interno non ci da di sicuro :-).... comunque a me provare non costa nulla.. al più se vedo che proprio non gira mi compro un filtro esterno :-)

Mel 16-01-2007 16:25

Potresti mettere il cavetto riscaldante, per usare anche il fondo come filtro attivo.

Stefano hgt 16-01-2007 16:40

io metterei dentro uno di quei filtri piccolini che dentro hanno solo una spugna per far insediare i batteri, tanto con il carico organico che avrai...

bardock 16-01-2007 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Stefano hgt
io metterei dentro uno di quei filtri piccolini che dentro hanno solo una spugna per far insediare i batteri, tanto con il carico organico che avrai...

un filtro dentro non ci sta.....

die_go 16-01-2007 16:59

Io ho una vaschetta + o meno di quel volume e dentro ci sono solo red cherry.

Ho messo come fondo il terriccio ADA e un sacco di piante e all'inizio non volevo mettere il filtro. Il problema è che l'acqua era troppo ferma e in superficie si creava una strato batterico muccillagginoso che impediva gli scambi gassosi. Ho risolto con un filtro appeso. Da un paio di mesi vasca perfetta!

Mel 16-01-2007 17:12

Io sinceramente non vedo male nè l'idea del filtro appeso (esiste un Azoo che costa 15€ e va bene per vasche fino mi pare a 20L) e nemmeno quella del cavetto riscaldante.
Il filtro sarebbe utile più che altro per la circolazione dell'acqua e per le resine antifosfati, il carbone, o la torba. (se necessari, ovviamente)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07794 seconds with 13 queries