AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ottenere il meglio da un LG900... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70409)

arriva jack 15-01-2007 21:05

ottenere il meglio da un LG900...
 
magari mi sto facendo delle pippe mentali ma mi chiedo se sto ottenendo il meglio dal mio LG900 ? Mi spiego: a me il bicchiere si riempie molto lentamente...1 dito in 3 giorni, ma mi si sporca moltissimo il collo del bicchiere, si incrosta proprio....mi chiedo se va bene così.
La schiuma prodotta è molto "schiumosa", compatta....
A parte i valori, quali sono i segnali per vedere se lo schiumatoio sta facendo a modo il proprio dovere ?

Mie impostazioni: alimentato con eheim 1250 rubinettata chiusa 20% / altezza scarico regolabile: 3 cm sotto l'o-ring / rubinetti aria su ore 2.

Grazie
AJ

fappio 15-01-2007 22:12

arriva jack, il riempimento del bicchiere di uno schiumatoio dipende da diversi fattori , se però dici che incrosta molto il collo potrebbe voler dire che lavora molto secco , regolalo più liquido ....

illo 15-01-2007 22:18

quoto fappio, .. fallo lavorare a 1.5 sotto l'o-ring.... ;-) .. ciao

arriva jack 16-01-2007 00:24

quindi:
- regolare più liquido significa alzare lo scarico e di conseguenza il livello d'acqua, giusto ?
- e come mai alcuni preferiscono schiumare liquido o secco ? Cosa comporta in termini di nutrienti esportati ?
- cosa succede se apro più o meno i rubinetti dell'aria ? se apro più aria schiumo più secco ? #24

RobyVerona 16-01-2007 00:50

Ma scusate, sbaglio o tutti gli LG vanno tarati in altezza al dente che c'è dove si appoggia il bicchiere? 3 cm sotto l'o-ring mi sembrano molti... Cmq sulla diversità e sulla tipologia di nutrienti-particolato asportato usa il tasto cerca, ci saranno almeno 50 post su come e cosa schiumare.

Cmq nel tuo caso a mio avviso stai schiumando troppo secco, bagna un pelino in più. EHEIM chiusa al 20%, ma in litri ora quanti quanti ne tratti effettivamente?

arriva jack 16-01-2007 01:16

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Ma scusate, sbaglio o tutti gli LG vanno tarati in altezza al dente che c'è dove si appoggia il bicchiere? 3 cm sotto l'o-ring mi sembrano molti... Cmq sulla diversità e sulla tipologia di nutrienti-particolato asportato usa il tasto cerca, ci saranno almeno 50 post su come e cosa schiumare.

Cmq nel tuo caso a mio avviso stai schiumando troppo secco, bagna un pelino in più. EHEIM chiusa al 20%, ma in litri ora quanti quanti ne tratti effettivamente?

al dente significa praticamente portare lo scarico più in alto possibile ?

non ho misurato in litri, ma dovrei esserci con 1200lt/h strozzato del 20%....comunque lo farò #36#

SupeRGippO 16-01-2007 02:19

Re: ottenere il meglio da un LG900...
 
Quote:

Originariamente inviata da arriva jack
Mie impostazioni: alimentato con eheim 1250 rubinettata chiusa 20% / altezza scarico regolabile: 3 cm sotto l'o-ring / rubinetti aria su ore 2.

Grazie
AJ

taralo al dente dove batte il bicchiere a pompe spente... poi parti con una pompa... e poi con due...
credo che pero' il 900 vada tarato poco sotto il dente...
Ma nel dubbio potresti chiamare Geppy.
Trovi il recapito sul sito LG.

;-)

ALGRANATI 16-01-2007 08:54

arriva jack, Max tieni conto che lo schiumato secco ti asporta piu oligoelementi dall'acqua.
schiumato bagnato asporta piu particolato e inquinanti ;-)

FIAT600 16-01-2007 09:14

io ho parlato con geppy 2 giorni fa( c'ho parlato na mezzoretta). è stato gentilissimo nell'insegnarmi come TARARE lo schiumatoio. premetto che lui stesso mi ha confermato che può variare la taratura a seconda delle esigenze della vasca e del tipo di schiumazione che ne viene fuori, quindi più secco o meno secco lo dice la vasca e lo schiumato...non può essere una cosa regolata a priori.

per la taratura si deve accendere la pompa di alimentazione e far arrivare l'acqua fino al dentello che tiene il bicchiere, quindi NON deve entrare nel collo.naturalmente dobbiamo regolarci con lo scarico in altezza per ottenere il giusto livello.
poi azioniamo la prima pompa di schiumazione tenendo sempre quella dell'alimentazone accesa e apriamo l'aria fino a quando le bollicine non arrivano alla base dello schiumatoio, di solito avviene con rubinetto del'aria aperto alle 2 e 10(ma può variare). si fa caso poichè l'ammasso di bollicine scende lievemente quasi fino a lambire diciamo il pavimento dello schiumatoio. li ci possiamo fermare con la prima pompa. la stacchiamo e attacchiamo l'altra e facciamo la stessa cosa. attacchiamo entrambe le pompe e il gioco è fatto. geppy m'ha detto che monta un lg600 e un anno fa ad esempio schiumava con tutta l'aria aperta, ora ha chiuso quasi tutta l'aria....
INOLTRE UN' ALTRA COSA
la pompa di alimentazione dello schiumatoio(per sfruttarne le capacità) deve portare allo stesso almeno da 700 a 900 litri ora (regolarevi a misurare l'acqua che viene fuori dallo scarico) io c'arrivo al limite con una eheim 1000 NON strozzata a 725 litri ora e una più grossa non avrebbe guastato. cmq può anche andare. per la mandata io non strozzo nemmeno la 1250 poichè deve fare un percoro più lungo(abbastanza lungo, almeno nella mia vasca) e quindi credo che arrivi forse a quasi la stessa quantità della 1000. le mie istruzioni erano un po vecchiotte e mi davano di alimentazione dello schiumatoio almeno fino a 500 600 litri ma geppy m'ha confermato che per quello schiumatoio è veramante poco e le istruzioni non vanno prese in considerazione. spero di essere stato di aiuto, voi fino ad adesso mi avete aiutato alla grande #36# .

lux 23-01-2007 15:00

Re: ottenere il meglio da un LG900...
 
Quote:

Originariamente inviata da arriva jack
magari mi sto facendo delle pippe mentali ma mi chiedo se sto ottenendo il meglio dal mio LG900 ? Mi spiego: a me il bicchiere si riempie molto lentamente...1 dito in 3 giorni, ma mi si sporca moltissimo il collo del bicchiere, si incrosta proprio....mi chiedo se va bene così.
La schiuma prodotta è molto "schiumosa", compatta....
A parte i valori, quali sono i segnali per vedere se lo schiumatoio sta facendo a modo il proprio dovere ?

Mie impostazioni: alimentato con eheim 1250 rubinettata chiusa 20% / altezza scarico regolabile: 3 cm sotto l'o-ring / rubinetti aria su ore 2.

Grazie
AJ

Volevo chiedere una precisazione sull'alimentazione dello schiumatoio LG900. Ho letto e non sei l'unico che usa la 1250 strozzata del 20%. Mi chiedevo:
* xchè allora non usare una compact 1000 che ha identica prevalenza 2mt e otterresti la stessa portata senza strozzarla.
* con una compact 1000 Fiat 600 raggiunge una portata in uscita di 725 l/h
* con una 1250 probabilmente saresti intorno ai 900 l/h che dovrebbe essere comunque ottimale

Ovviamente chiedo conferma di tutto ciò in quanto non ho verificasto in pratica personalmente ma devo acquistare una pompa di alimentazione e sono incdeciso

Ciao Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06664 seconds with 13 queries