![]() |
Arriva la primavera...
Allora.... è in agguato la primavera, la mia stagione preferita, periodo in cui si riesce a star fuori senza giubbotto...
Inizia a far così caldino che mi è venuta in mente una cosuccia... riempire una vaschetta di circa 40 litri d'acqua fuori, in giardino, e quando la temperatura salirà ancora un pò immettervi dei guppetti... che ne dite? lo fareste? io sono pronto... Ci metterei 2 maschietti e 4 femminucce, che sono nati questo Natale, e vivendo il un acquario con altri fratelli e sorelle per problemi di spazio non hanno raggionto ancora le dimensioni degli adulti... chissà che non crescano ancora! Premetto che cambierò l'acqua molto più spesso (quasi quotidianamente), e come piante pensavo di mettere la ceratophillum demersum, che cresce a botto, avevo già sentito qualcuno che si era cimentato con buoni risultati... Tendono a "rinselvatichirsi", vero #36# ? cioè, non è che diventano dei guppy selvatici, ma perdono un pò quel colore che noi gli abbiamo innestato nei geni con le generazioni... Allora, che ne dite? io confesso che non vedo l'ora, vedere dei guppy all'aperto come in natura (seppur sempre umanizzata) mi riempie di gioia... #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 |
mi pare un pò una stupidaggine,
il fatto che invece che la luce di una lampada ricevano quella del sole non e' che fa miracoli... |
Come #13 ? non credo di aver capito bene #12 .....
|
Per me è senz'altro fattibile...ma aspetterei ancora un po', per esser certo di non incorrere in nuove gelate.
Ma nell'eventualità, credo sia sufficiente tenerti pronto ad offrirgli riparo!!! |
Ci avevo pensato anch'io...pero' tra almeno un mese perche' di notte la temperatura va giu' ancora....io so di ciclidi cresciuti in taniche d'estate....molto velocemente perche' hanno piu spazio e si cibano di larve di zanzare deposte nell'acqua...in fin dei conti le cugine dei guppy,le Gambusie sono state utilizzate per "bonificare" i terreni paludosi-malarici in Italia.Riguardo alla colorazione se e' data dai geni NON puo' cambiare...perlomeno non nell'arco di 1 o 2 generazioni ottenibili in un'estate all'aperto!!!!Se e' data,accentuata da mangimi particolari sicuramente un'alimentazione "piu' naturale"influira' in un certo modo.L'idea dell'angolino di Sud america nel proprio giardino e' affascinante... ;-) speriamo che sia un'estate propizia!In bocca al lupo!
|
Quote:
:-)) tranquillo, se po' ffà...... io sono riuscita a ritrovare questa discussione http://acquariofilia.sbinternet.it/v...=24316&start=0 ma ne esistono altre con + indicazioni. Aspetta solo di essere sicuro della temperatura esterna. #21 |
Ok :-)) !!!grazie della discussione, la vado subito a vedere... per la temperatura, aspetto fino ai primi di aprile, quando si sarà stabilita! #21 Grazie meme e gabry!!
|
fai attenzione alla temperatura notturna. Altrimenti rischi di ritrovare guppy congelati e di giorno non mettere la vasca al sole diretto se no li ritrovi lessi e poi una rete sopra in modo che gli uccelli non possano banchettare...... e poi se mi viene in mente qualche altra cosa, scrivo........
#21 |
Quote:
Quote:
|
certo che si fa, ricordo post dell'altranno in cui si parlava di tale argomento, io proprio questo week siliconerò una vasca che andrà interrata nel giardino al posto di quella in cui attualmente vivono due pesci rossi
La vasca dovrebbe essere 80 - 100 litri, non so ancora se metterò il filtro , devo valutare bene, e ci metterò alcuni guppy e a fine stagione ci rimetterò i pesci rossi per l'inverno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl