![]() |
quanta acqua va cambiata?
buongiorno a tutti,ma la domanda nel titolo mi sta' assillando...io ho circa 55/60 litri d'acqua e c'e' chi mi dice che devo cambiarne un terzo chi un quarto...premetto che con i valori che ho posso cambiarla ogni 2 settimane...
se faccio il cambio quindi di 20 litri come consigliato,non e' che sballo i valori??? dato che ci sono chiedo un'altra cosetta...per il cambio d'acqua mi organizzo cosi':faccio scaldare i 20 litri,arrivati a 25 gradi metto il sale(a proposito...volevo provare il tropical marine,ha un prezzo molto basso su acqaingros...che mi dite?io sto' usando sera ora)lo faccio sciogliere,e sempre dopo che l'acqua e' ben riscaldata faccio il cambio...e' giusto???e l'acqua per i rabbocchi successivi la scaldo uguale...perdo tempo o va bene? gli eventuali cali di salinita' dopo il cambio,posso ripristinarli con i rabbocchi d'acqua con un po' di sale?? scusate delle domande idiote,ma vorrei fare tutto per il verso giusto...non vorrei fare stupidaggini...grazieee |
l'acqua salata andrebbe fatta ossigenare e girare per bene per diverse ore prima di introdurla in vasca...questo per permettere un buon scambio gassoso dell'acqua salata prima di introdurla in vasca. inoltre aggiungo che solo agitando a dovere l'acqua salata si ottiene un perfetto scioglimento...quindi pompe di grossa portata per diverse ore la devono mescolare prima di essere usata. altrimenti introduci molti composti ancora insoluti nel cambio....e gli animali di sicuro non gradiscono, basta guardarli.
ottimo sale il tropic marin..... cambiare regolarmente 20 litri su 50-60 è pura utopia....in linea di massima si dovrebbero fare piccoli cambi ravicinati del 5 o 10% settimanalmente.....oppure cambi del 10-15% mensilmente se si hanno ottimi valori e uno skimmer perormante. non conosco però il layout della tua vasca....dovresti dare caratteristiche di gestione, configurazione ecc ecc x poter capire a fondo in linea teorica la salinità va aggiustata prima del cambio e l'acqua del cambio deve essere alla stessa salinità della vasca. spero di aver risposto a dovere |
quindi 10 litri ogni 2 settimane dovrebbero andare bene...e per il fato che la riscaldo?faccio bene?per il sale quello che ho visto a buon prezzo e' tropical marine,non tropic marin...e' buono anche quello?i valori che avevo l'altra settimana:
PH…..8.5 KH…..10 No2….0 Nh4….0 Ph4…..0 No3….0 CA…..420 Mg…..1080 io ad ogni cambio reintegro magnesio e calcio(10ml e 10ml)della knop(a proposito...e' buono?e iodio e oligoelementi della red sea,nonche' fb7 marine,aqutan e ammovec(dosati per quanti litri ho cambiato)... spero che sto' facendo bene... grazie |
per il marino la sera produce aqumarin, non aqutan....!!
hai il magnesio MOLTO basso, TROPPO!! non è molto necessario scaldare l'acqua, ti basta introdurla un po' alla volta (io uso un deflussore per le flebo e goccia a goccia). |
grazie del consiglio su aquamarin...in pratica lo posso usare anche per preparare l'acqua di rabbocco,vero?per il sale tropical marine cosa mi dite?vorrei comprarlo perche' c'e' l'offerta fino a fine gennaio....sara' buono?e se ne prendo una grande quantita' c'e' il rischio che si rovini una volta aperto?graziee
ps:ho una tanica di 20 litri,se preparo il tutto per il cambio e ne utilizzo solo 10 litri,gli altri 10 dopo 15 giorni li posso tranquillamente utilizzare? |
scusa ma perchè usi aquamarin e ammovec ?
usi acqua d'osmosi? per il sale non so dirti mai usato, però se puoi prendi il tropic marine ;-) complimenti per i valori #25 da quanto gira la vasca ciao |
uso acqua di rubinetto,e il negoziante(ci sono andato perche' e' da qualche anno che i miei colleghi ci si servono,e loro non hanno mai avuto problemi..e' competente)mi ha consigliato di curarla cosi'...
la vasca gira dal 2 dicembre,e ci sono 2 pagliacceti,2 paguri,1 stenopus hispidus e 8 kg di rocce con 2 cm di sabbia corallina.... |
x l'acqua, certo che la puoi usare, anch'io tengo una tanica in cantina pronta per l'uso, così limito i miei viaggi al negozio! ;-)
Sull'acqua del rubinetto invece ho i miei dubbi...io prenderei l'acqua del negozio. da me chiedono 1 euro x 10 litri, quindi non è una grossa cifra. Fammi capire invece...hai avviato la vasca il 2 dicembre e hai già pagliacci in vasca? Oppure il 2 diecembre hai dinito la maturazione? C'è una bella differenza! |
Quote:
ps:per l'acqua a me chiedono 15 centesimi al litro |
è possibile sapere la marca dei test usati per monitorare i valori ?
e oltre alla marca la sensibilità dei test di no3 e po4 grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl