![]() |
architetti cercasi...
mmmm... ho ordinato una composizione in legno/microsorum e adesso che è arrivata sono un po perplesso su dove metterla, date le dimensioni...
in vasca ho anche una anfora, una anubias e un'altra microsorum legata a un sasso... voi che ne dite? c'è poco spazio tra il ghiaino per il mio cory o va bene così? avete qualche suggerimento architettonico da segnalarmi? ogni opinione è gradita. vi posto la foto del mio (piccolo) acquario! |
ciao, ci parto dall'alto:
io riempirei la vasca fino alla fascia nera senza far vedere parti senz'acqua. poi l'anfora o a elimini lasciando spazio ad altre piante che sicuramente ci andrebbero, o ci leghi sobra tanta microsorum...nn vedo il filtro, se la vista nn inganna c'è una pompa e un termoriscaldatore in fondo a dx??da quanto è aviata quanta luce hai? che intenzioni hai?? cmq sia mi piacciono le piante...per la disposizione il legno mettilo in obliquo e se puoi un cartoncino nero come sfondo u te ne fai uno te, se ti piace però tutto così lascia pure!! ciao! |
grazie caro... si si l'acqua normalmente arriva fino in cima ma quando ci infilo dentro le braccia per spostare questo e quello ne tolgo un po sennò straborda...
l'anfora non la posso togliere a meno che non voglia fare a cazzotti con il mio cory... praticamente se ne è impossessato per usu capione.. avevo pensato a legarci le piante sopra ma è veramente un casino.. si allora il filtro è in fase di maturazione, da 15 giorni... ho un corydoras che mi ha venduto un negoziante senza scrupoli quando ancora non ne capivo una mazza.. ho 11 wat e non ho fondale concimato, per questo ho scelto anubias e microsorum! in legno in che senso in obliquo? in verticale o in orizzontale? |
allora il cory spero nn muoia perchè se hai letto ci sono delle trasformazioni chimiche dentro l'acquario nel primo mese che permettono l'attivazione del ciclo d'azoto(informati per benino facendo ricerche sulle guide di acquaportal.it.) molto dannoso il primo mese per i pesci perchè i nitriti hanno un picco, qusti sono dannosi per i pesci che addirittura li soffoca. ti ho spiegato molto terra terra, vedi di informarti, se puoi portalo dal negoziante e poi te lo riprendi...cmq io ho legato ad un anforetta di 5 cm un microsorum come il tuo, provaci vedrai che nn è difficile!!
per il legno mettilo sempre orizzontalmente ma con una punta nell'angolo dx posteriore e l'altra punta del legno rivolta verso il centro, dà un maggiore senso di profondità.. |
si si so tutto... (adesso)... i nitriti li sto tenendo sotto controllo con un test a reagente... se si innalzano troppo faccio un cambio d'acqua.. se da una parte questa operazione allunga la maturazione del filtro, dall'altra la presenza del pescietto dovrebbe accorciarla quindi come si dice dalle mie parti: poggi e bue fa pari! (mucchi di terra e buche fanno pianura... :-)) ).. il tronco lo sposto subito!!! thanks
|
se sposti il tronco posta una foto, ma se nn ti piace rimettilo com'era. impara che qui si danno consigli nn senteze. il mio, come quelli di tutti, sono suggerimenti e aiuti, nn ci si deve sentire obbligati a fare ciò che dicono...
fammi sapere come procede!! ciao. |
dimenticavo ma hai solo la pompa come "filtro?? il termoriscaldatore c'è??
|
c'è tutto!!!! l'acqua è a 26 gradi... e il filtro è pieno di cannilicchi!!! :-))
ho spostato un po tutto , tronco compreso e adesso mi piace molto di più!!!! grazie del consiglio, a breve ti posto una foto! ;-) |
mi fa piacere che hai seguito il mio consiglio, la cosa che mi paice di più è che piace prima a te. questo è importante ;-) aspetto la foto!!! CIAO!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl