![]() |
Valori vasca "nuova"
Eccomi qua ancora una volta a chiedere il vostro parere :-))
Il 24 ho allestito un bel cubetto di 30x30x30 con fondo fertile Dennerle e sabbia "fine" (i granellini variano tra 1 e 2 mm...) 3 rocce "pagoda" acuni steli di egeria densa, 2 vasetti di eleocharis acicularis e altri 2 di hemianthus callitricoides. L'illuminazione è di 29w, quindi ho praticamente 1.1 w/l. #18 Prima avevo un filtro a zainetto decisamente sottodimensionato, così oggi ho installato un eheim ecco 2232 assieme alla CO2 in bombola. #18 Questa tuttavia è la prima volta che tengo controllati i valori durante la maturazione ( #12 prima non ero esattamente un acquariofilo modello...però poi ho scoperto voi :-)) ) Per questo motivo ho deciso di postare qui i valori attuali della vasca, dopo qualche ora di CO2 e di filtro nuovo pH=7.5 (prima era a 8) dGH=17.5 dKH=17.5 NO2=0.3 mg/l NO3=12.5 mg/l NH3=0.25 mg/l O2=8 mg/l CO2=17 mg/l ora vi chiedo: è normale che io abbia i nitriti così bassi e i nitrati così alti rispetto ai primi?! -05 e l'ammoniaca?... #13 scusate se rompo #12 Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie |
il ciclo dell'azoto e' la base dell'acquariofilia..
www.maughe.it/faq/faq.htm |
il ciclo dell'azoto lo conosco (decisamenete)bene, soprattutto dopo l'esame di biochimica, però mi pareva strano avere i nitrati così alti rispetto a nitriti ed ammoniaca :-)
|
se sono presenti nell'acqua di rubinetto e/o se la vasca era avviata da prima con un altro filtro e non ha una crescita di piante sufficiente a contrastarlo.. e' una cosa del tutto normale.
voglio dire.. ammonio e nitriti vengono trasformati, i nitrati si accumulano.. e' piuttosto logico che siano piu' alti. :-) |
grazie ragazzi :-))
altra domanda...ormai siamo al decimo giorno da quando ho fatto il set up della vasca e i valori dell'acqua sono questi: pH=7 dGH=14 dKH=14 NO2=0.3 mg/l NO3=12.5 mg/l NH3=0 O2=tra 5 e 8mg/l CO2=44 mg/l sapendo che ho in vasca solo le piante e qualche melanoides mi/vi chiedo: come ha fatto il KH ada abbassarsi visto che non ci dovrebbe essere nulla/nessuno che lo consuma così?? |
Evidentemente fai andare la co2 24 su 24 ;-)
Hai fatto l'esame di biochimica dai nn è difficile: co2..,acido carbonatico...,ph che scende....,kh che si abbassa di qualche punto....,concentrazione di co2 che sale.. Quello che mi domando è con quel valore di partenza di kh e la discesa di del ph di 1/2 punto,ma quanta co2 stai erogando in bolle/min #24 #24 |
sia KH che GH che scendono di 3,5 gradi? non e' la CO2 la causa.
|
infatti, una discesa di 3.5 punti sembrava eccessiva anche a me...soprattutto perchè al momento erogo 6 bolle al minuto #24
beh, per il fatto che GH e KH si abbassino unitamente ale.com è normale. La durezza carbonatica è una parte della durezza totale, nel mio caso poi la durezza è data solo dai carbonati... Edit: aggiorno, il KH s'è abbassato ancora di 1 punto |
la durezza carbonatica NON e' parte di quella totale.
con cosa l'hai allestito il fondo? |
Quote:
comunque il fondo è costituito da una base di Dennerle deponit mix professional sovrastato da qualche centimetro di sabbia di quarzo bianco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl