![]() |
cambi d'acqua per caridine?
siamo sempre lì... questa cosa è stata tante volte chiesta ma non si è mai arrivati per un motivo o per un altro ad una risposta.
Allora a queste caridine ogni quanto va cambiata l'acqua? Mi voglio riferire in particolra ead un messaggio di un vecchissimo topic che ho letto, scritto da malawi, dove diceva che meno si cambia meglio è. Ho chiesto anche altrove la stessa cosa ma nulla, per cui apro un topic nuovo :-) Le morti di causa sconosciuta a cui molti di noi hanno assistito potrebbero essere lagate ai cambi d'acqua? L'esempio che pongo è naturalmente quello della mia vasca: per 20 lt quanti cambi in che percentuale? Lo chiedo cortesemente solo a chi ha esperienza di allevamento riuscita bene, grazie ;-) |
Re: cambi d'acqua per caridine?
Quote:
Ciao Enrico |
Io personalmente cambio un 2% - 3% su 2o litri circa a settimana da aprile ad oggi ho registrato solo 2 decessi in vasca(se c'è ne sono stati altri nn me ne sono accorto).
Cmq newgollum, ti posso chiedere una cortesia, quando scrivi potresti specificare meglio di cosa intendi parlare?sai bene che c'e differenza tra caridine e neocaridine ;-) |
Quote:
Quote:
il fatto è che io ho nella stessa vasca le une (caridina babaulti) e le altre (neocaridina biene) :-)) il 2% in 20 lt è 40 cl... diciamo un bicchiere alla settimana? Finora ne ho cambiato 1 lt alla settimana! Anche io ho notato che i decessi di cui non mi davo spiegazione erano in concomitanza dei cambi d'acqua.. sono molto contenta di aver identificato la causa! ottimissimo questo da sapere #36# ne farò il meno possibile. Questo naturalmente vale anche per quando ci fossero i piccolini...? ho letto da qualche parte che chiedono acqua più 'fresca'degli adulti ma non ricordo se si trattasse delle jap. Ho letto troppo in giro ed ora mi si sono confuse un po' le idee :-)) |
anche io sono incuriosito da questa cosa..effettivamente anche io ho notato morti soprattuto subito dopo i cambi di acqua....Secondo me come dice EC la meglio sarebbero cambi di poca quantitä...
Io sul caridinaio, che son vaschette da 20 litri, credo che cambiero´una bottiglia di acqua ogni tanto...per non rischiare di perdere nessuno!!!! Ovviamente se hai 100 caridina in 10 litri qualche cambietto devi farlo eh!!!! Enrico, secondo te in che misura andrebbe fatto un cambio di cqua per vaschette tipo le nostre???una bottiglia di acqua ogni paio di settimane? ciao |
Quote:
Ciao Enrico |
questo mi confonde sempre di più...
i cambi possono causare morti ma fai cambi massicci... malawi anzi fa cambi massicci mentre tuko cambia solo l'8% al mese... cioè un bicchiere alla settimana, mentre malawi non lo fa ma suggerisce un bicchiere addirittura al giorno... tutto ciò dopo aver detto che meno cambi si fanno meglio è, concludendo che in vasche senza cambi d'acqua non muore nessuno... dire che non riesco a capire è un eufemismo.... -d12 ricapitoliamo quanto mi riguarda: vasca 20 lt piantumata mediamente (v.profilo) con circa 20 gamberetti. Uso acqua di rubinetto biocondizionata (x i valori v. profilo) che cerco di portare all atemperatura esatta (24 gradi, con termoriscaldatore). nella vasca c'è un filtrino con spugna da 300 lt/h. cambi d'acqua di 1 lt alla settimana mi hanno procurato sempre morti, se è quello il motivo dei miei morti come credo. E' ormai da un mese e mezzo che ho i gamberetti ma non ho per ora avuto nessuna femmina con uova attaccate al ventre, ma spero di averne presto, per ui che l apopolazione aumenti. come mi devo comportare? cambi giornalieri sono impossibili per me perché non tutti i giorni sono a casa. Sarebbe possibile in una vasca coì piccola tenere i gamberetti senza cambi d'acqua, rabboccandola solamente? Oppure effettuare cambi irrisori come il bicchiere settimanale di Tuko? questo mi facilliterebbe molto la cosa. In generale è più nocivo un cambio d'acqua esagerato o un cambio d'acqua troppo piccolo o addirittura nullo? |
per quanto riguarda le uova io ho le biene da piu di due mesi e ancora nessuna e´ incinta..sia di quelle di qualitä bassa che di qualitä alta...appena metto il caridinaio voglio usare per loro e le crysta acqua acidificata, perche´ in rubinetto non stanno dando molte soddisfazioni..
al contrario le cherry riproducono a manetta p.s. ah le biene sono bellle grandicelle... io farei un litro di acqua "di bottiglia" ogni due settimane...trovati una cqua al supermercato compatibile, cosiß vai sicura che nn butti dentro robe nocive...Che vuoi che ti faccia usare qualche litro al mese di acqua in bottiglia per i cambi??magari con 6 bottiglie ci gestisci anche 4 vasche, ovviamente per i cambi soli eh! ciao |
Quote:
spero più nella ripro delle babaulti anche se ora son osolo 4! #06 e delle blue pearl. acqua di bottiglia no, ho problemi di salute per cui non posso portare pesi ed anche quella che bevo io me la devo far andare a comprare da mia madre sessantenne... non credo sia il caso di chiederle di portare ancora più pesi :-)) inoltre da quanto ho capito (poco) finora il problema non è di eventuali sostanze nocive (anche perché biocondizionando i metalli, il cloro ecc scompaiono) ma per il semplice cambiamento di sostanze (seppur) buone dell'acqua... o no? |
Boh la mia esperinza si basa su 6 mesi non ho notato decessi in concomitanza dei cambi, ma semplicemte delle "mute di massa", in genere cambio 1 litro a settimana su 20.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl