AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 PDDB!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67028)

biociccio 19-12-2006 20:28

CO2 PDDB!!!
 
Ovvero Poor Davil Dosing Bubbles #12
ho preso una bott acqua frizzante, forato il tappo, ci ho cacciato dentro un tubicino per aereatore, l' altra estremità legata alla pompa con un elastico, per frammentare le bolle.
Il rubinetto per chiuderlo di notte è realizzato con un pezzo di nastro isolante che lo tiene piegato abbastanza da tapparlo #70 .
La sperimentazione è partita oggi con la bottiglia piena per 1/3
I restanti 2/3 di aria hanno funzione tampone nei confronti dell' eccessiva pressione iniziale di co2, in modo da avere aria mista a co2 quando ci sono + bolle e co2 più pura quando cala la pressione.
Ho ideato il protocollo( -ROTFL- ) PDDB miscelando sapientemente la svogliatezza con la tirchieria, infatti l' acqua si può bere alla fine del processo di sgasamento osservando le opportune cautele.
La pecca ovvianete stà nel dover cambiare bottiglia abbastanza spesso, (non so quanto e la sperimentazione sarà lenta e fiacca vista la pigrizia e l'idiozia dell' idea, ma non + di una volta al giorno), e nella dose imprecisa di co2, ma è meglio che soffiarci dentro tutto il giorno.
Se ci avesse pensato qualcuno prima mi sentirei un pò meno pirla...

ilthomas 19-12-2006 20:40

#23

TuKo 20-12-2006 01:32

biociccio, mai sentito parlare di idrolitina o cristallina?? ;-)

biociccio 20-12-2006 02:43

tuko, parlo con la testa sotto ai tuoi piedi, non ho voglia di comprare la cristallina mescola sposta ecc ecc.
dal mio acquario penzola un tubicino con una bottiglia attaccata, la mattina mi alzo lo attacco la sera lo stacco, è finito? cambio bottiglia e l' altra la bevo; me ne scordo ? chissene la rimetto domani, meglio che niente! finite le bocce di acqua gassata? chissene tanto vado a fare la spesa 2 volte a settimana, cioè isi -28d#
meglio che niente! #36#
altrimenti è meglio studiarsi bene il gel e usare quello che nn lo tocchi per settimane/mesi.
A parte che prima di scrivere un topic così idiota ho fatto una breve ricerchina e ho visto che è sogno segreto di acuni folli cacciare l' acqua gassata direttamente dentro l' acquario.
Prima del metodo pddb soffiavo nel tubo aeretore ogni tanto, dai su sosteniamo la ricerca nel 3° mondo....
E' un sistema del cavolo ma può funzionare! #19

esox 20-12-2006 03:02

mahh...finchè l'acqua è poca..la pressione sufficiente....può funzionare...dovresti testare quanta co2 riesci a immettere....

biociccio 20-12-2006 03:16

sto tenendo tutto a livelli bassi , è un acquario in allestimento con piante messe da poco, ma vorresti dire che ne immetto poca? cmq con dati così imprecisi è impossibile parlarne, tra un pò potrei sapere quante bolle al minuto escono all' accensione e quante alla chiusura....vabè vediamo che ne esce io provo
#13

TuKo 20-12-2006 10:42

A me sembra più che altro un sistema per sgasare l'acqua,e cmq credo che sia meglio un sistema che và da se anche per soli 3/4gg,che il dover quotidianamente mettere mani all'impianto.
Per quello che riguarda il quantitativo di co2 espresso il mg/l si può fare riferimento all'etichetta della bottiglia stessa.anche se nn verra riversato tutto il vasca è cmq un valore di riferimento.
Il sistema idrolitina nn è cosi complicato. 250ml di acqua, un paio di bustine e parte tutto in un nano secondo(senza mescolare nulla),quando si arresta un sgrullatina alla bottiglia e riparte.Con un rubinetto si puo chiudere tranquillamente, in quanto la reazione si ferma nel momento che è stata raggiunta la saturazione di co2 dentro la bottiglia.Come prodotto di scarto(es.:alcool)da solo acqua e nn si rischia di ritrovarsi nessun tipo di mistrura in vasca.

biociccio 21-12-2006 02:07

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
A me sembra più che altro un sistema per sgasare l'acqua.

La vedremo #21 , comunque, letti i tuoi suggerimenti, mi sono fatto un bel 2 ore di argomento co2 a cristallina che devo dire è interessantissimo, ma come molti post interessantissimi non si capisce mai come è andata la sperimentazione, correggimi se non ho letto qualcosa, ma io non sono riuscito a scorgere la misura finale di quanta caspio di cristallina si compra la gente per fare quanta co2, e per quanto tempo.
Non voglio essere polemico, faccio solo per fare 2 conti, e per capire un pò meglio.
Tu ad esempio sembri molto soddisfatto e hai detto che:
il sistema và da se anche per soli 3/4gg.
La domanda nasce spontanea, con quanta cristallina?
Oppure se fai il boccione con svariate buste tutte insieme, quante sono le buste, e quanto dura la reazione (anche senza sapere quando e quanta acqua immetti successivamente)

ieri sera avevo già tentato di leggere sull' argomento ma mi ero scoraggiato molto con quest' affermazione di apertuara:


Il costo della CO2 prodotta è sovrapponibile a quello delle bombole usa e getta mentre è molto più alto di quelle ricaricabili.


e linko:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=cristallina

in + c'e' quest' altro topic dove tutto sembra essere nato
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29230

se non ho cercato bene me ne scuso ma ormai vorrei capirci qualcosa.....
perchè di sicuro (è certo) mi sbaglio, ma a me sembra più che altro un sistema per gasare l'acqua e poi sgasarla
-b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02 -b02

biociccio 21-12-2006 02:17

Rileggendoti:

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
.....un sistema che và da se anche per soli 3/4gg....
Il sistema idrolitina nn è cosi complicato. 250ml di acqua, un paio di bustine e parte tutto in un nano secondo(senza mescolare nulla),quando si arresta un sgrullatina alla bottiglia e riparte.

vorrebbe dire che con 2 buste di cristallina si fanno 3/4 giorni? -75

TuKo 21-12-2006 13:58

Confermo!!ma ho omesso un parametro che possa tornare utile per un confronto,e cioè il quantitativo d'erogazione bolle/min.Cercherò di recuperare:
-vasca 22 litri netti allestito come plantacquario
-erogazione 20bolle/min
-mix composto da 250ml di acqua e 2 bustine di idrolitina o cristallina
-bottiglia di coca-cola da 2 litri(molto resistente)
-giunzioni(tappo,gomiti,contabolle) attaccate con attak e una volta asciugato ricoperto il tutto con colla apossodica bicomponente.
-contabolle recuperato da un deflussore per flebo
-valvola per regolazione di fino
-2 valvole di nn ritorno
-Tubo morbito trasparente in pvc(no quello per areatori che è di silicone ed è permeabile alla co2)
Per interrompere l'erogazione avevo messo anche un secondo rubinetto,questo per nn usare la valvola di di fino,che mi avrebbe portato a riregolare l'erogazione tutti i giorni.

Cmq se l'acquario è quello del profilo con un impianto di co2 con riduttore di pressione,elettrovalvola(opzionale) e una bombola usa e getta,direi che un annetto lo copri tranquillamente,fossi in te ci farei un pensierino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries