AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Rasbora a 45°... Sembra saltellare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66340)

Demetan 14-12-2006 00:21

Rasbora a 45°... Sembra saltellare...
 
Ciao a tutti,
ho notato da qualche settimana un modo un po' anomalo di nuotare da parte di una delle sette Rasbore che ospito in vasca.
In particolare, assume una posizione obliqua, quasi verticale e si muove come se facesse dei saltelli soprattutto nei pressi della mandata della pompa o vicino al diffusore della CO2 (a volte sembra che stia cercando di inseguire ed ingoiare le microbolle).
In realtà è parecchio tempo che si distingue per i movimenti diversi dal resto del gruppo e si ciba lanciandosi da mezzacqua verso la superficie.
Non dà altri segni evidenti, se non che con il passare dei giorni si "agita" sempre più, anche di notte con le luci spente.
Tutti i valori dell'acqua sono ok.
Cosa ne pensate?

Demetan 14-12-2006 01:09

Ehi, c'è nessuno?
Siete già tutti a nanna?
Ho bisogno di aiuto...

Demetan 14-12-2006 22:48

Aggiornamento di oggi...
Stamattina ho isolato la Rasbora in due litri d'acqua, con riscaldatore a 30° ed una goccia di Esha2000.
Stasera non noto nessun miglioramento, la posizione è sempre verticale, nuota, ha mangiato un po' di spirulina polverizzata.
In giornata il mio amico "pescivendolo" mi ha detto che si tratta sicuramente della rottura della vescica natatoria: non è imputabile a nessuna causa in particolare, può succedere un po' come per l'infarto ad un uomo.
Con la cura che ho intrapreso, probabilmente, le allungherò un po' la vita ma, in sostanza, non c'è speranza di guarigione...
Aspetto sempre consigli e/o ossevazioni da chi mi può dare una mano.
Ciao e grazie.

lele40 14-12-2006 23:11

potrebbe essere una infezione batterica della vescica natatoria.per tanto l'uso di un antibiotico pe ruso umano portrebbe aiutarla.
se fosse rotta o meglio scoppiata il pesce sarebbe morto.!
di notte noti un nuotare in cerchio?noti sbiadimenti di cilore ,la repsirtazione com'e'?

Demetan 14-12-2006 23:20

Allora...
Considera che l'ho isolata in una bottiglia di plastica da due litri, di meglio non avevo...
La respirazione mi sembra normale, non nuota in cerchio, in effetti mi sembra un po' più sbiadita delle altre...
Ho in casa dell'amoxicillina (alfamox), come potrei somministrarla?
Stamattina ho già disciolto una goccia di Esha2000, posso introdurre anche l'antibiotico (senza rischiare di mischiare due sostanze incompatibili) o conviene aspettare ancora 24 ore e vedere cosa succede?

lele40 14-12-2006 23:25

come antibiotico consilgio il bactrim 1cps su 80 litri di acqu aper 5 giorni.
nb
le dosi dei medicinali vbanno ripsettate e se nn possibile usare quelle riportate sulle confezioni accorrwe fare prorozioni alcuanto precise.
se possibile mettilea in un secchio di almeno 5 litri con termoriscaldatore alla temp di 30 grdi.inserisci l'esha nelle dosi corrette.
se poi hai almeno un conteniotore da 20 litri alloraopuoi usare 1/4 di bactrim

Demetan 14-12-2006 23:31

Ma visto che il mio acquario è 55 litri lordi, i 5 litri li prendo dall'acquario o uso acqua biocondizionata?

lele40 14-12-2006 23:47

puoi prenderli dall'acqaurio

Demetan 15-12-2006 00:15

Ok, grazie mille...
Ti terrò aggiornato sull'evoluzione...
Speriamo bene...
Buona serata.

Demetan 17-12-2006 13:41

Ciao Lele,
dopo tre giorni di terapia con Esha2000, ieri sera ho trasferito la Rasbora nella vasca.
In effetti, alla fine dell'isolamento, aveva ripreso a nuotare in posizione orizzontale anche se sembrava, comunque, fare fatica (agitava tantissimo le pinne ventrali per mantenersi in equilibrio).
Stamattina, sul tardi, ha ripreso a stare in verticale, con un movimento frenetico delle pinne ventrali per evitare di lasciarsi andare sul fondo.
Cosa mi consigli, anche alla luce del fatto che procurarsi il Bactrim senza ricetta medica mi è impossibile e, con il mio piccolo acquario, recuperare 20 l d'acqua lo è altrettanto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10839 seconds with 13 queries