![]() |
Neofita con acquario da 1000 Lt!
Sembrerà strano dal topic, ma effettivamente, posso considerarmi un neofita, poichè dopo la sua costruzione, circa 15 anni fa, mio padre ha trascurato il bellissimo acquario da 1000 Lt, costruito su misura delle dimensioni di un corridoio.
Adesso, da molti anni a questa parte, è stato popolato semplicemente da pesci rossi ecquistati in fiere e mercati, nulla di più. In questi giorni mi è tornata la voglia di "risistemarlo" e volevo sapere qualcosa riguardo il "riavvio" di TUTTO l'aquario, dal riscaldamento dell acqua per renderlo tropicale (è dolce), all'illuminazione ideale. Accetto graditamente qualsiasi consiglio sull'utilizzo di prodotti,strumentazione adeguata alle dimensioni. Questa "sfida",sono certo, incontrerà l'interesse di voi, "acquariofili" molto più esperti di me. Ringrazio anticipatamente chiunque volesse scrivermi. #12 Paolinho |
sposto in una sezione più indicata!! ;-)
|
'tropicale' e 'dolce' possono essere due caratteristiche dello stesso acquario.
Il mio consiglio è di leggerti per bene tutte le schede proposte e studiarti bene la situazione prima di partire, per scegliere meglio rispetto a quello che ti piace e a quello che vorrai mettere anche gli accessor, il fondo, gli arredi e così via. Poi dove avrai ancora dubbi ricerca qui sul forum e se avrai ancora dubbi scrivi ;-) Un altro consiglio che posso darti è di fare le cose con molta calma: un po' alla volta. Una cosa, infatti, è modificare una vasca da 40 lt, un'altra è farlo con una da 1000 lt ;-) meglio partire bene fin dal principio #36# Sul forum trovi informazioni su praticamente tutto... il resto dipende dai tuoi gusti e da cosa vorrai farne. Su ogni sezione in cui andrai troverai i relativi appassionati per aprofondimenti. Buon lavoro! :-) |
fai un bel biotopo
ciao,
io consigli da darti non ne ho , pero' mi fai invidia 1000 litri,uaaaaaaa!!!!!! bellissimo!!!!! potresti fare un bel biotopo, ciao manuel |
Discus Discus Discus............un bellissimo biotopo discus discus discus..... -11
|
mamma mia! davvero un po' di invidia ce l'ho...
come dicono gli altri in un grande spazio del genere puoi fare una bella vasca per discus. ovviamente se vuoi piante esigenti devi buttarti sulle plafoniere HQI... |
il mio consiglio e' di cercare prima cosa vuoi metterci dentro, e poi costituire l'ambiente. scegliti qualche tipo di pesce che ti affascina, che vorresti riprodurre ecc ecc... poi noi ti aiutiamo ;-)
P.s. beato te.. con 1000 litri ti sbizzarrisci alla grande. |
Mi spiego meglio.....
Chiedo scusa, ma probabilmente dovevo essere più chiaro nella mia richiesta d'aiuto....
So che dovrei creare l'acquario intorno ad un pesce particolare,o ad un ambiente che mi affascina...ma credevo poteste dirmi (e so che sarete tato gentili da dirmelo #36# ) le quantità di oggetti da usare...o il dosaggio dei prodotti. In giro per la rete ho trovato solo schede con consigli e indicazioni per acquari molto ma molto più piccoli. volevo sapere quanti riscaldatori ci vogliono x creare una temperatura del range ideale (23 - 26) x quello che vorrei fare io. Quale dosaggio x batteri,fertilizzanti,e tutti gli altri prodotti che servono. L'idea del Discus è ottima e mi piacerà,indubbiamente in un futuro prossimo. Grazie ancora,spero possiate aiutarmi. Paulinho |
filtro (se vuoi cambiarlo): http://www.abissi.com/dettaglio_prod...fba&idc=gfgifb mai provato e abbastanza nuovo ma la marca solitamente non da delusioni sui filtri... Prova a informarti...
termoriscaldatori: non ho mai visto un termoriscaldatore da più di 300W... Su 1000 litri servirebbero circa 4 termoriscaldatori da 300W tipo questi... http://www.abissi.com/dettaglio_prod...nhj&idc=gejfhc Può darsi che ti possano servire anche delle pompe di movimento da affiancare al filtro... Il dosaggio dei prodotti si fa in base al litraggio e in base a come è allestito l'acquario, e quindi è facile... Per un acquario di quelle dimensioni io poi cercherei di studiare un sistema di cambi d'acqua automatizzato... con un impianto RO e non sò... mineralizzazione automatica... Se vuoi allevare i discus la temperatura deve essere superiore a 23#26 gradi comunque... vabbè io i discus li schifo un po'... Io ci alleverei grossi ciclidoni oppure grossi loricaridi in un acquario così... Potresti cercare di riprodurre gli astronotus magari, o allevare dei bellissimi rivulatus, oppure fare un bel biotopino dei grandi laghi africani... o tenerci solo un nutritissimo gruppo di neon... tutte cose che mi piacerebbero... ma de gustibus... #13 |
Che sogno! #19
Per curiosita',che misure ha? Io alleverei sicuramente degli astronotus! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl