AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   piccolo squaletto leopardato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=642)

Strike 17-03-2005 03:16

piccolo squaletto leopardato
 
sapete come si chiama uno squaletto piccolino che ha la caratteristica di avere uno spuntone velenossissimo sulla pinna dorsale. ed è l'unico modo che ha per proteggersi dagli altri attacchi essendo di una 20na di centimetri..
soprattutto da una specie di squalo che si insabbia...

è giallo oro e nero.. tipo leopardato.. -28d#

Strike 18-03-2005 03:35

bè????? nessuno lo conosce???? -05

miticopaolo 18-03-2005 11:33

mai sentito

Elvisx87x 18-03-2005 12:41

uno che va dal mio negoziante lo ha comprato e lo ha pagato 160 euro e adesso lo ha nela sua vasca di due metri

ayrton 18-03-2005 12:47

Re: piccolo squaletto leopardato
 
Quote:

Originariamente inviata da Strike
sapete come si chiama uno squaletto piccolino che ha la caratteristica di avere uno spuntone velenossissimo sulla pinna dorsale. ed è l'unico modo che ha per proteggersi dagli altri attacchi essendo di una 20na di centimetri..
soprattutto da una specie di squalo che si insabbia...

è giallo oro e nero.. tipo leopardato.. -28d#

Deve essere questo

http://www.barwonbluff.com.au/bluff%...on%20shark.htm

Pfft 18-03-2005 13:09

Se è quello ... chi ti ha detto che raggiunge i 20 cm ?
Ho controllato e raggiunge i 165 cm ... non proprio un animaletto da acquario in salotto..

daniel90 18-03-2005 15:41

quoto,dovrebbe essere uno squalo nutrice.... #13

dranath 18-03-2005 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Strike
bè????? nessuno lo conosce???? -05

Contatta murena... lui è un esperto di squali... ha perfino 2 pinna nera in vasca... ;-)

murena 19-03-2005 09:17

sono port jackson shark e' uno degli squali che mantiene la forma piu' preistorica ,e' molto massiccio e tozzo vive sul fondale,diventa lungo 160 cm. Si riproduce come i gattucci tramite uova che hanno una particolarissima forma a spirale una volta deposte le prende con la bocca e le conficca nella barriera corallina.
il pungiglione sulla coda non e' una cosa rara negli squali ,anche squali nostrani che vengono pescati e mangiati in italia lo possiedono.
Come del resto le razze che sono degli squali che nel corso dell'evoluzione si sono appiattite.
Squali di port jacson diventano molto grandi comunque di al tuo amico che se vuole vederli da adulti ce ne' una colonia bellissima dai miei amici dell'acquario di cattolica, che saranno ben lieti di adottarlo quando la sua vasca di 2 metri sara' troppo piccola per lui.
oppure se ha posto gliene costruiro' una io

betaturn 19-03-2005 15:04

..quello si che è un bel....avatar -63


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13722 seconds with 13 queries