AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   [Osmosi]: a cartucce o a bicchieri??? [Presa a bicchieri] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61430)

ElBarto 04-11-2006 00:43

[Osmosi]: a cartucce o a bicchieri??? [Presa a bicchieri]
 
EDIT: alla fine ho preso
osmosi a 4 stadi a bicchiere
con pompa booster
riduttore di flusso
20 litri prodotti in 3ore e 40 minuti


ultimamente sono molto combattuto se comprare uno di quegli impianti semplici a due o max 3 stadi con i filtri quelli a cartuccia,
oppure comprare un impianto di quelli + grandi del tipo con filtri a bicchiere.


la resa è la stessa?
il mio rubinetto fa acqua con gh e kh entrambi a 18.


un impianto di quelli piccoli riesce a portarmi a zero i valori?
http://www.abissi.com/foto/7678.jpg

o mi devo affidare necessariamente ad un tipo a bicchieri?
http://www.abissi.com/foto/7680.jpg



ma quali sono i vantaggi in + di quello a bicchieri???


ciao!

SupeRGippO 04-11-2006 01:41

il secondo senza dubbio ;-)

TuKo 04-11-2006 11:47

EL la seconda che hai detto!!! Ho praticamente l'acqua con i tuoi stessi valori, e ti posso garantire che con quello a bicchieri ho kh e gh = 0.Sai già dove andarlo a prendere???

ElBarto 04-11-2006 14:00

ok, tutti dicono ke kuello a bikkieri è meglio, ma PERKE'?
solo perkè le cartucce costano meno?
oppure funziona meglio?

tuko, se hai dei consigli da darmi su dove prenderlo spara pure.
io ne avrei trovato uno a 3 stadi, ovvero
filtro a carbone a bikkiere
filtro sedimenti a bikkiere
membrana 50galloni
a 100€ nuovo


ke ne pensi?
ma la pressione del rubinetto di casa basta?
il mio impianto idrico è un semplice a caduta, ovvero con vasche sul tetto e senza motori per spingere verso il basso.

o mi serve per forsa una pompa booster?

TuKo 04-11-2006 14:57

mmmm se il sistema idrico è quello descritto,nn credo che in uscita dal rubinetto tu abbia i 4bar consigliati,ma forse li avrai sui rubinetti che riempiono i cassoni,sei una persona che sa ingegnarsi nn credo che tu abbia grosse difficoltà per collegarlo. Sull'acquisto, ti posto questo link:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95
Sul sito trovi anche eventuali accessori che potrebbero servirti per collegarlo,ti posso garantire che Gianni,il proprietario(piacevole conoscenza fatta a mezzo di supergippo) è una persona iperdisponibile.

ElBarto 04-11-2006 15:25

non ci potrai credere tuko, ma tra il mio post e il tuo, mi son messo a cercare impianti ad osmosi x i vari negozi e mi sono imbattuto in questo negozio online fino ad oggi per me sconosciuto.

devo dire che sembra molto ben fornito e i prezzi sembrano proprio buoni...
mi sa che il mio impiantino ad osmosi lo prenderò presso di loro.







con una pressione dell'acqua bassa, oltre a produrre meno acqua al giorno a cosa vado incontro?
la qualità della RO ottenuta sarà inferiore?



ciao! e grazie per la dritta!

SupeRGippO 04-11-2006 15:26

Quote:

Originariamente inviata da tuko
ti posso garantire che Gianni,il proprietario(piacevole conoscenza fatta a mezzo di supergippo) è una persona iperdisponibile.

Scusa ma io ne colpa ne ho ?

:-D :-D :-D

esox 04-11-2006 15:26

generalmente i modelli a cartuccia sono abbinati a membrane di piccola portata, la qualità dell'acqua che esce è la stessa, solo che ci metti il doppio del tempo...
in più generalmete le cartucce sono più care come ricambi ..
la pressione a caduta è del tutto insufficiente, o risolvi come dice tuko o ti serve una pompa booster

ElBarto 04-11-2006 15:45

ma nel senso che acqua non me ne esce proprio?
le vasche sono al 4 piano, mentre io lo monterei in garage ke è a piano terra.


sono almeno 12 metri di dislivello...
ma forse sono cmq insufficienti...

cacchio, una pompa booster mi costa quanto l'impianto ad osmosi.











e se invece di una pompa booster mi comprassi l'elettropompa per l'impianto di casa?
in tal modo avrei anche una pressione maggiore per la doccia, che effettivamente... non è un granchè.

esox 04-11-2006 16:04

l'importante è riuscire ad ottenere una pressione di ca 2/3 bar minimo...poi se è di più l'impianto lavora meglio, la qualità dell'acqua è migliore, avrai meno scarto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08482 seconds with 13 queries