AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   wavebox tunze,ma come funziona?.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61013)

cirrus 01-11-2006 00:19

wavebox tunze,ma come funziona?..
 
ciao,
c'e' qualcuno che mi possa spiegare com'e' fatto e come fa' a funzionare il wavebox della tunze?
Sono andato sul loro sito e ho visto la foto e gli esempi,pero' sono curioso di sapere cosa c'e' dentro a quella scatola,non credo che sia vuota e ci sia solo una pompa sul fondo. Che tipo di pompa e da che potenza e' ?
Ci sono delle paratie dentro alla scatola e l'acqua da dove entra?
Come fa' a funzionare?

Spero qualcuno possa soddisfare la mia curiosita'.
Grazie e ciao Frank

Rama 01-11-2006 00:51

C'è una 6200 dentro, il corpo del wave-box è lo stesso (al 90%) del filtro biologico per dolce sempre Tunze... funziona svuotandosi e rimepiendosi, per risonanza... e così fà le onde. ;-)

cirrus 01-11-2006 08:56

Quote:

Originariamente inviata da Rama
C'è una 6200 dentro, il corpo del wave-box è lo stesso (al 90%) del filtro biologico per dolce sempre Tunze... funziona svuotandosi e rimepiendosi, per risonanza... e così fà le onde. ;-)

Ciao,
ti ringrazio,la speiegazione e' molto stringata e io cercavo qualche informazione in piu' rispetto a quel poco che c'e' scritto sul sito tunze.
Se non sbaglio qualche tempo fa' ti eri interessato per fare un modello autocostruito,ma a vedere il tuo attuale profilo credo tu abbia desistito. Ma tu hai mai avuto modo di vedere cosa c'e' dentro? e' veramente una scatola vuota che si svuota e si riempie di acqua? per la pompa,leggendo nella lista dei pezzi di ricambio,non mi sembra che sia una 6200 ma un modello apposito (6020 ?) che poi sara' uguale alla 6200 magari con qualche piccola modifica.
Grazie e ciao frank #17

ShOx 01-11-2006 13:41

sisi è come dice Rama..si svuota e si riempie

http://images.google.it/imgres?imgur...lr%3D%26sa%3DN

si vede solo il movimento ke crea ina vasca (clikka su DAS VIDEO ZUR WAVEBOX)

;-)

franklin 01-11-2006 13:45

per farla basta una pompa di dimensioni adatte,una scatola e un temporizzatore:la pompa nella scatola il temporizzatore lo imposti con un lasso di secondi che consenta alla pompa di svuotare la scatola,poi ferma la pompa i secondi necessari perche la scatola si riempia e di nuovo la riaccende...tutto qui....ti consigli di attaccarlo ad un timer per tenerlo attaccato solo di giorno...non fa un bel rumore combinato con un pozzetto di tracimazione ;-)

cirrus 01-11-2006 17:07

ciao,
il movimento che fa' l'ho visto dal vivo in un negozio,pero' mi sembrava strano che una pompa e una scatola vuota costino piu' di 375 euro (va beh che c'e' anche il controller..) per questo volevo sapere da qualcuno che ne e' in possesso e ci puo' guardare dentro che cosa ci sia nella scatola,dove siano le feritoi per far entrare l'acqua e se c'e' un meccanismo che regoli l'aflusso dell'acqua dentro la scatola.
Per franklin,non mi riesce di trovarti su msnm,ma come ho scritto anche sopra,andando a vedere le parti di ricambio,sembra che utilizzi una pompa da 65 watt e forse anche un tipo di elica diversa. Infatti,se non sbaglio,la pompa spara fuori l'acqua per pochi secondi,ma in quei secondi il flusso e' notevole dato che arriva fino alla parte opposta della vasca,per la parte opposta non mi riferisco al vetro opposto alla direzione della pompa,ma al flusso che gira sui tre lati della vasca.

Ciao frank

ciucco 01-11-2006 18:08

http://ealex.aqua-web.org/kuvat/videot/wb.avi

cirrus 01-11-2006 19:09

Quote:

Originariamente inviata da ciucco
http://ealex.aqua-web.org/kuvat/videot/wb.avi

molto interessante anche perche' e' autocostruita. mi sai dire dove l'hai trovato e se hai qualche informazione in piu'.
Grazie e ciao
Frank

ciucco 02-11-2006 00:22

azz... onestamente ora non ricordo su que sito. se ricordo bene su reefcentral, ma posso sbagliare. in ogni caso, c'è pure questo: http://www.wrang.com/index.php?optio...id=67&Itemid=1

un pò più raffinato. dai che da 100 teste ne esce una buona :)

cirrus 02-11-2006 09:23

ciao,
allora,osservando il filmato si nota che dentro alla scatola c'e' un galleggiante che dovrebbe servire a far partire la pompa quando l'acqua scende e a fermarla al momento che riparte. Dovrebbe essere il solito sistema dei rabbocchi automatici,ma senza ritardo.In fondo la pompa deve lavorare alla massima potenza solo per 1 o 2 secondi (credo) e poi spengersi. L'acqua all'interno della scatola viene immessa nella vasca e crea uno spostamento di massa fluida.L'acqua poi rientra nella scatola dalla bocca della pompa.Il tutto dovrebbe funzionare in modo ON/OFF.

Sono andato nel link dell'autore(ho tolto l'estensione all'indirizzo) e ho trovato varie foto e anche un paio di schemi elettrici per fare il controller. Da queste foto,che forse sono piu' recenti,si vede che all'interno della scatola non c'e' piu' il galleggiante,pero' sono rimasti i fori di dove era stato agganciato. Credo che lo abbia sostituito con questo circuitino. tra l'altro lui ha il wavebox piu' altre due o tre pompe (la vasca e' di 180 cm) e per il wave ha utilizzato una 6100. Magari per vasche piu' piccole potrebbe bastare anche una 6000 o 6080?
Forse il galleggiante col passare del tempo potrebbe bloccarsi a causa della salsedine o dello sporco e quindi risultare meno affidabile del controller anche se piu' semplice.
Per la scatola ho visto che qualcuno ha utilizzato il filtro della tunze modificato per allogiarvi la pompa,altri lo devono aver fatto con dei fogli di pvc.
L'autore dice di utilizzare il sistema da diversi anni,segno che la pompa non risente di questo tipo di lavoro.

Ciao Frank
#21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11293 seconds with 13 queries