![]() |
Richiesta aiuto.
Ho un acquario da 100 litri. Ho dentro due Molly Baloon (maschio e femmina) e due Rasbora, un pulitore da fondo e uno da parete. Volevo sapere perchè la femmina sta da un paio di giorni sul fondo della vasca e risale solo per mangiare, poi torna giù. Alle volte si mette di lato, in mezzo alla vasca ma ferma immobile in entrambi i casi. Cosa le succede? Credo abbia partorito da poco...dico credo perchè i piciuli nati sono piccoli, gialli (la madre lo è) a forma allungata...ma non riesco a capire se sono della Molly o dei Rasbora...Per cui non dovrebbe essere in cinta...mi hanno detto che deve trascorrere un mese...E allora?
Grazie. |
il tuo messaggio non è chiaro ma ha dei problemi di fondo: rasbore vanno tenute in più di 2, molly vanno tenuti con rapporto 1 maschio e 2-3 femmine, quindi ti consiglio vivamente di provvedere immediatamente (anche perché il tuo litraggio te lo consente). sempre che la tua vasca sia matura: da quanto l'hai avviata? a cosa ti riferisci quando dici di dover aspettare un mese? i piccoli sono di sicuro dei molly comunque. non parliamo del fatto che rasbore e molly hanno bisogno di valori diversi perché allora dovresti darne via uno dei due ( non è una brutta idea di cambiare le due rasbore con due molly, magari integrano il prezzo, usando acqua di rubinetto senza tagliarla con quella di osmosi). a proposito, quali sono i valori della tua acqua? i pulitori cosa sono? se uello da fondo è un corydoras anch'esso ha bisogno di compagni. quello da parete cos'è?
il problema del molly può essere di diversi tipi: dai valori dell'acqua a stress per gravidanza o sbagliato rapporto m/f ecc. ... rispondi a tutte le mie domande e forse ti sapremo dire qualcosa. |
da quanto l'hai avviata?
Dagli inizi di ottobre ma i pesci li ho inseriti dieci giorni fa. a cosa ti riferisci quando dici di dover aspettare un mese? Mi hanno detto che i Molly riproducono dopo un mese dall'ultima volta... i piccoli sono di sicuro dei molly comunque. non parliamo del fatto che rasbore e molly hanno bisogno di valori diversi perché allora dovresti darne via uno dei due ( non è una brutta idea di cambiare le due rasbore con due molly, magari integrano il prezzo, usando acqua di rubinetto senza tagliarla con quella di osmosi)... Non ho capito il discorso dell'acqua... a proposito, quali sono i valori della tua acqua? PH 7.2 NO2 0,5 mg/lt. i pulitori cosa sono? Non lo so...mi devo informare... se quello da fondo è un corydoras anch'esso ha bisogno di compagni. quello da parete cos'è? Non lo so... |
gli no2 sono alti. Hai messo i pesci troppo presto... Non so se la causa del malessere possa essere questa ma sicuramente concorre... Tra l'altro potrebbe darsi che aumenteranno ancora nei prossimi giorni e allora la vita dei tuoi pesci sarà davvero a rischio... Fossi in te cambierei un 30% di acqua con acqua decantata per un giorno e monitorerei gli NO2... se superano i 0.5mg/l diventano molto dannosi per i pesciolini...
Purtroppo nello specifico per la tua molly non so che dire... salvo che i molly prediligono acque molto dure e alcaline, quasi salmastre... tutto il contrario delle rasbore... Anch'io ti invito a informarti al più presto sul nome e sulle esigenze di quelli che chiami "pulitori" -28d# (anche se sarebbe stato meglio farlo prima di metterli in acquario)... |
Dovresti darci anche i valori di GH, KH, sucessivamente dovrai controllare anche NO3
concordo con gli altri: rasbore e molly non possono stare assieme, vogliono valori dell'acqua completamente diversi. devi sceglere in base ai valori dell'acqua. |
quoto che no2 son alti: per mettere i pesci devono essere a 0. effettivamente 10 giorni fa erano circa 15 giorni idopo l'avvio della vasca... quando avvii la vasca si creano delle colonie batteriche 'positive' che 'mangiano' i residui, la cacca ecc.. tutto quanto è organico. specilamente se non c'è stato niente di organico prima dei pesci e/o se non hai inserito batteri tramite apposite pasticche o liquidini vari, il tempo di maturazione può facilmente essere maggiore di 15-20 o anche 30 giorni. durante la maturazione i no2 si innalzano, arrivano a un limite (il famoso 'picco') e poi riscendono fino a 0. ora essendo i tuoi maggiori di 0, le due possiblità sono che si stanno abbassando dopo il picco o che si stanno alzando prima del picco. nel primo caso la situazione andrà migliorando, nel secondo peggiorebbe... gli no2 sono nocivi per i pesci, 'velenosi' e può darsi che la tua molly ne stia subendo le conseguenze. ora cosa fare dunque? fare cambi parziali d'acqua di minimo 1/10 dell'acqua ogni giorno. questo rallenterà la maturazione, ma eviterà problemi peggiori. inoltre continua a monitorare gli no2 per capire se si alzano o si abbassano... se si alzano l'ideale è trasferire fino a maturazione i pesci in un acquario maturo, ma anche con i cambi dovresti cavartela: considera che più si lazano e più devi mischiare l'acqua con altra che non ha nitriti. mi raccomando sempre acqua biocondizionata, mai di rubinetto 'pura', perché contiene ammoniaca, metalli pesanti ed altre sostanze velenose per i pesci, che col biocondizionatore invece sparisono.
aspettare un mese prima del parto ok, ma la molly poteva già essere incinta. ora attenderai circa un mese prima di avere un altro parto ;-) il discorso dell'acqua che facevo è questo: i molly chiedono acque dure, con ph intorno ai 7.5, mentr le rasbore ph più basso. l'acqua di rbinetto ha ph intorno a 7-7.5, il ph basso si ottiene tagliandola (mischiandola) ad acqua di osmosi, cioè quella che puoi comprare dal negoziante. se intendi usare rubinetto meglio tenere i molly e dar via le rasbore; se intendi usare acqua di osmosi, megli otenere le rasbore, perché avrai dei valori che si accostano più alle loro esigenze e meno a qiuelle dei molly. viceversa puoi scegliere di usare acqua di rubinetto se vuoi tenere i molly ;-) anche per i 'pulitori' va valutata la stessa cosa: in base alle loro esigenze. questo perché? perché se no i pesci possono ammalarsi e morire e causarti difficoltà e stress ed ansie varie (oltre che per loro, poverini ;-) ) e questo no nlo vogliamo, giusto? ;-) il tuo ph ora è più vicino alle esigenze dei molly e considera che se hai ghiaino anche leggermente calcareo o qualcos'altro di calcareo in vasca, il ph tenderà ad alzarsi leggermente, non abbassarsi. tutto chiaro? qualsiasi dubbio esprimilo senza timore... megli oprevenire che curare ;-) |
Salve Balabam
Intanto vorrei rettificare il valore dei Nitriti che è 0,2 mg/lt. in pratica la prima "forbice" di valori riportati sulla cartina contenuta nel Kit (color giallino)... In seconda analisi la femmina è morta...9 giorni dopo il parto...il negoziante parla di stress post-parto... I nomi dei pulitori sono: Pletostomus - da parete Corridoras Paleatus - da fondo Botia Macracanta - per caccia alle lumache Poi martedì ho aggiunto due Platy ( 1 maschio e 1 femmina) Ciao. |
usa i test a reagenti liquidi, non le strisciette, che spesso non sono per nulla corrette
prima di aggiungere altri pesci era meglio risolvere i problemi che hai in vasca, primo tra tutti incompatibilità tra pesci e valori acqua... ma se non ci dai i suddetti valori per noi è difficile aiutarti (mi raccomando usa i test a reagente liquido) Ph GH KH comunque se hai davvero NO2 ancora a 0,2 è probabile che 10 gg fa ci fosse stato il picco e i pesci se lo sono beccato tutto! è più facile che sia questo il motivo della morte, piuttosto che lo stress post parto... |
Salve newgollum.
Come potrai leggere nella risposta precedente, la mia Molly è morta... L'ho trovata stecchita tra le piante... Ho letto il tuo post: vorrei tenere i Molly mi piacciono di più dei rasbora...ma volevo sapere: per il cambio dell'acqua da rubinetto...debbo prima trattarla, cioè prima di inserirla nell'acquario o la prendo e la verso dentro? Grazie per gli aiuti Ciao |
l'acqua va trattata con biocondizionatore, c'è chi semplicemente la lascia riposare per un giorno.
ma che valori ha l'acqua del tuo rubinetto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl