AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   picoreef in 10 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60742)

architect 29-10-2006 21:49

picoreef in 10 l
 
nuovo esperimento....qualche settimana fa c'erano in offerta delle vasche all' auchan e me ne sono tornato a casa con un micro acquarietto di 11 l...dato che avevo un po' di materiale x il marino in + in casa decido di allestirlo come nanoreef (senza grandi pretese) alla fine lo piazzo sotto l'acquario grosso, ci ficco 3,5 kg di rocce vive prese dall'altro acquario, acqua sempre dell'altro acquario, cambio lampada alla plafo e ne metto una PL da 11 watt 6500 K (quelle da 10000 sono praticamente introvabili), una pompetta di un vecchio biovita da 250 l/h, un termoriscaldatore da 25 watt e parto subito con 3 ore di fotoperiodo...

mi sorgono però alcuni dubbi:
la pompa mi sembra abbia un flusso troppo forte...posso sostituirla con un aeratore a porosa?
una volta che l'acquario avrà finito il fotoperiodo pensavo di gestirlo facendo dei cambi di 0.4 l (2 bicchieri) al giorno con acqua dell'altro acquario, ma ora che sono in pseudo maturazione li devo fare lo stesso o rabbocco solo?

grazie a tutti dei consigli #36#

fappio 29-10-2006 23:37

architect, inserendo acqua matura puoi fare i cambi che vuoi e quando vuoi la pompa va bene , se al limite vuoi diminuire un pelino , chiudi leggermente l'uscita , oppure gli piazi davanti una roccia ...sono meglio le 6500 delle 10000, le rocce se aggiungerai molto calcio e carbonati ti si riemoìpiranno di alghe calcaree , poi potresti mettere discosomi e zoantus con un paio di gamberetti

m31 30-10-2006 09:16

beh vai lla grande. il mio è 12litri..

architect 30-10-2006 22:45

ma quindi inizio subito a fare i cambi?o finisco la maturazione? le bestie che vorrei mettere dentro sono tutte quelle che crescono troppo nell'altro acquario quindi palithoa, sinularia, capnella, xenia, actinodiscus caulastrea e galaxea...ovviamente quello che ci sta...niente gamberetti sono solo dei rompiscatole secondo me #19

fappio 30-10-2006 23:55

architect, sotto 11 w non puoi mettere tutto quello che vuoi ...certo , fai i cambi con l'acqua matura dell'acquario già avviato, e se le rocce sono maturate e spurgate nell'altro acquario è già praticamente maturo

architect 31-10-2006 20:11

niente lps dici? #24

m31 31-10-2006 20:27

Certo..solo molli...

fappio 31-10-2006 20:42

architect, solo discosomi e zoanthus , , ricorda che gestire 10 l è molto complesso devi repristinare anche più di una volta al giorno il livello , ed è più soggetto ad oscillazioni , dunque potrai mettere solo animali molto robusti , sinceramente non so se bastano nemmeno per loro qualla luce la si ha a 40m di profondità

wortice 31-10-2006 21:43

architect, La soddisfazione di vasche cosi' piccole e' quella di gestirle autonomamente, senza il supporto della vasca grande...Se gli fai fare la dovuta maturazione, e un carico organico bilanciato, ti regalera' grandi soddisfazioni..
Spendi 20 € e indispensabilmente ti costruisci un osmoregolatore che e' una delle cose piu' importanti per queste piccolissime vasche...e poi con 11 watt di illuminazione non puoi pretendere troppo...gli lps proprio #07 segui quanto ti e' stato consigliato in riguardo agli invertebrati...come movimento, una 200 lt. la vedo adeguata!
Ciao!

fappio 31-10-2006 21:52

è vero la vera sodisfazine è gestirlo autonomamente , se no a questo punto , ti converrebbe bypassarlo alla principale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07877 seconds with 13 queries