![]() |
VESICULARIA DUBIANA
Domandina velocissima...
Questa pianta cresce con 0.7w/l ma senza impianto CO2? |
nesssuno ???
|
CO2, luce e nutrimenti sono strettamente collegati.
Tanta luce + poca CO2 = tante alghe |
E' un muschio che si adatta facilmente #36#
|
La ho io nel mio acquario, ti cresce bene con almeno 0,5w/l di luce e impianto di Co2+fertilizzante liquido (ferro chelato).
Senza queste tre cose è difficile che cresca bene. Hai ragione ha dire che è poco esigente ma non significa che non necessita del minimo indispensabile ;-) Ciao a disposizione. |
Ok!! Immaginavo!!
Io mi trovo delle alghette lunghe, anche 10 cm, ma sottili... ( come dei fili di cotone ma più sottili) , quasi trasparenti, che si arrotolano intorno alle piante, possono essere dovute alla mancanza di CO2? Il mio negoziante mi ha spiegato che può essere un problema di luce e inoltre mi ha fatto inserire 10 otocintus per ripulirlo un pò!!! Voi che ne pensate??? Inoltre, mi riuscite a linkare le basi di un impianto CO2: cos'è, da cosa è composto, quanto costa, il fai da te!!! Io non conosco proprio quest'argomento #23 I vostri aiuti mi saranno di certo comodi ;-) |
Allora dal tuo profilo vedo che possiedi un 100 litri, se vuoi spendere poco ed avere un impianto Co2 buono ti consiglio di prendere quello della ferplast pero' non ricordo come si chiama precisamente, comunque è uscito non da molto e lo dovresti trovare nei negozi di acquariofilia tranquillamente.
E' un'impianto a fermentazione pero' ha un vantaggio e cioè lo spruzzatore della Co2 di nuova generazione che discioglie la Co2 in acqua in piccolissime bolle quindi si distribuisce molto bene nella vasca. Ce ne sono due uno a fermentazione e l'altro che costa un po' dippiu' con la bombola usa e getta se non erro. Comunque se ne trovano di buoni impianti molto efficaci. Io ad esempio ho il Dennerle bioline a fermentazione e devo dire che mi trovo ottimamente, le piante stanno benissimo e l'impianto costa 28 euro ed è a fermentazione con delle bombole usa e getta (durano 1mese e 15gg nel mio acquario e costano 6 euro l'una). Potresti tenerlo anche in considerazione ma le ricariche le trovi solo online! Il fai da te' non so se ti convenga molto...metti che sbagli qualcosa ti esce una grande cacata...asd! Per quanto riguarda le alghe non sò precisamente da cosa potrebbero dipendere...forse dalla scarsa luce o da grand quantita di materiale organico e rifiuti dei pesci (effettui cambi parziali almeno ogni 15gg). Misura i valori dell'acqua prendendo dei test e postaci i valori magari possiamo aiutarti meglio! #24 Spero di essere stato utile ci risentiamo! ;-) |
Ok!!
Ora andrò a cercare su internet qualcosa... cmq te mi consigli di andare su impianto completo!! Ma in questi impianti c'è la possibilità di impostare il numero di bolle desiderato? Per quanto riguarda i valori ieri erano: PH: 6.9 KH: 5 GH: 3 Poi ho inserito qualche litro di acqua di rubinetto per alzare un pò il GH. Sta sera vedrò i risultati. Scarsità di luce non penso perchè sono 0.7w/l. Effettuato ultimo cambio d'acqua sabato scorso, e cambio 12 litri ogni 15 giorni!! |
Qual'è la differenza fra questi 2
http://www.ferplast.com/it/pagina_4469.html http://www.ferplast.com/it/pagina_4456.html Intendevi uno di questi 2??? Uno costa più del doppio dell'altro.... ma cos'ha in più?? Vale la pena acquistare quello più caro!!! Qual'è la sostanziale differenza fra i due?? Grazie mille e scusate per le domande... ma vengono fatte da un perfetto ignorante in materia!! |
Allora, innanzitutto non scusarti...io sono un'appassionato come altri e quindi sono a tua disposizione se posso aiutarti ;-)
Poi per quanto riguarda i due impianti le differenze sono le seguenti: Come dicevo nel post precedente mi ricordavo che esistevano due impianti ferplast e fin qui tutto ok, la differenza è che il ferplast professional e da considerare un'impianto direi professionale con bombola Co2 e manometri (non inclusi qui) che ti permette di regolare e di avere un'apporto di Co2 controllato nel tuo acquario; Mentre il secondo e cioè l'energy classic e quello a fermentazione e assomiglia molto al mio della dennerle. Praticamente a fermentazione si usano delle particolari bustine o miscele a seconda degli impianti e marche che producono la Co2 dentro un contenitore chiuso ermeticamente (la bottiglia ferplast che si vede in foto) Questi impianti sono economici perchè diciamo non ti offrono la regolazione manuale della Co2 ma comunque ti permettono di avere l'apporto di Co2 nel tuo acquario e quindi sono comunque validi anche se meno professionali. Io ti consiglierei di comprare l'energy classic solo per il motivo che risparmi ed avresti comunque un'impianto Co2 buono per un 100litri ma se puoi spendere compra fin da subito un'impianto Co2 professionale. E poi la scelta dell'impianto è comunque legata a cosa vorresti coltivare nel tuo acquario. Io che ad esempio coltivo solo piante di max 0,5w/l e non troppo esigenti ho un'impianto a fermentazione ma se in un 100l hai intenzione di fare una giungla ti consiglio fin da subito l'impianto professional. Spero di essere stato utile #22 Ciao a risentirci ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl