![]() |
conduttimetro essenziale??'
ciao a tutti ma in una vasca di discus è essenziale avere un conduttimetro???
esistono solo i costodissimi apparecchietti elettronini??? non esiste qualcosaltro di più economico??? |
non esiste altro per misurare la condutttivita.allora l'oggeto è importante:ki ha discus,per esigenze di cambi frequenti ha un impianto per osmosi,la cui efficienza va misurata ovviamete con un conduttivimetro.anke in vasca è un valore molto importante,è bene tenerla sempre sui 300 per l'allevamento.quando e se hai intenzione di riprodurre discus allora non puoi veramente farne a meno,devi seguire la discesa del valore conducibilita mentre fai i cambi d'acqua per ottenere i valori ottimali,e davvero non cè altro ke comprare un conduttivimetro.risposta soddisfacente?se hai dubbi kiedi pure
|
io aggiungerei che è uno strumento molto comodo e sbrigativo , senza stare lì a contare le goccie e vedere la scadenza dei test a reagente .
|
eh si pure questo è vero #36#
|
All'inizio probabilmente riesci anche a farne a meno, ma volendoti dedicare più seriamente all'allevamente e, soprattutto, alla riproduzione diverrà uno strumento essenziale, per cui è comunque bene preventivarne l'acquisto.
Giusto per chiarire: 300 micro Siemens sono un valore indicativo e, comunque, medio per discus nati e cresciuti in cattività. Sarebbe bene informarsi presso il proprio "fornitore" circa i valori corretti dell'acqua d'allevamento per non incorrere in problemi, soprattutto nelle prime fasi dell'adattamento, poi a limite ci si può gradualmente discostare (in genere valori da 200 a 400 sono ben tollerati dalla quasi totalità dei discus d'allevamento) monitorando lo stato di salute dei pesci. Tanto per fare un esempio: alcuni allevatori allevano i piccoli in acqua dalla conducibilità decisamente più elevata con la convinzione che questo favorisca lo sviluppo "osseo" dei discusini. La natura agisce in maniera esattamente contraria, visto che questi pesci nascono e si sviluppano in ambienti dove la conducibilità può essere prossima allo zero. L'assorbimento del calcio disciolto in acqua è praticamente nullo, mentre importantissima, anzi fondamentale, è l'alimentazione... ma questa è tutta un'altra storia!!! ;-) |
eh si tutto giustissimo
|
Ah, attenzione che la conducibilità è una cosa mentre la misurazione di parametri importanti come il KH è tutt'altro. Ad sempio, molti allevatori di discus selvatici utilizzano il sale nelle fasi di quarantena ed adattamento dei pesci, questo fa aumentare a dismisura la conducibilità, ma non modifica minimamente il KH. I test a reagente li dovrai comunque comprare anche per tutti gli altri parametri (nitriti, nitrati, fosfati, ecc...)!!! ;-)
|
va bè è kiaro...troppo importanti questi valori,la condutt. è un valore generico
|
Quote:
ph gh kh no2 no3 po4 fe basta ora che volevo passere a discus volevo sapere se era importate il conduttimetro,e a quanto ho capito seve soprattutto per controllare il valore per far si che si riproducano. comenque acquistero il conduttimetro più avanti poichè a causa di troppe spese in materiali sabbia, substrato ,legni roccie filtro esterno e altra non ho più tanti soldi da spendere (essendo uno studente). grazie |
va be ti capisco benissimo,anke io studio (sto per laurearmi).sono acquariofilo da 14 anni (ora ne ho 22) non ho mai lavorato per laurearmi presto ed è un dramma quando non ho i soldi per il mangime!figurati il conduttimetro!ma hai un impianto osmotico?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl