AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   New entry, trovato x caso! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59804)

Chiaretta 22-10-2006 14:29

New entry, trovato x caso!
 
Trovato x caso ieri...povero...nn se lo filava nessuno...che ne dite?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/long_550.jpg

Jalapeno 22-10-2006 14:43

Molto bello ma come hai fatto a trovarlo? ma soprattutto come hai fatto a fotografarlo? è un lui se non vedo male... posso prenotarmi per avere qualche avannotto???

Chiaretta 22-10-2006 14:46

guarda, cercavo due femmine ieri in negozio e l'ho visto...subito ho pensato che lo stesse tenendo in custodia ma poi mi ci fa"nono, nn se l'è filato nessuno!"!!nn ci potevo credere!!! per la foto, c'è il trucco: l'ho fotografato da 30 cm così nn rimaneva sfocata e poi ho fatto lo zoom!tralaltro è stato fermo, da bravo! x i piccini, se riesco a trovare una femmina long,nn ci sono problemi, senno' niente piccini col fenotipo... :-( anzi, se sai dove posso trovare una femmina....

Jalapeno 22-10-2006 14:51

Per trovargli la femmina potrei indicarti il ercatino AIG ma forse già lo sapevi, quindi se non trovi la femmina non lo fai figliare?

Chiaretta 22-10-2006 14:55

si, già messo topic su aig, vediamo che mi dicono e poi posto nel mercatino!
anche se lo faccio figliare con una femmina normale(sempre che c riesca), nn vengono long a meno che la femmina nn abbia il gene nel genotipo!

GIANFREAK 22-10-2006 18:29

Ciao kiaretta
Il maschietto che hai comprato è puramente decorativo..... Bellino ma inutilizabile ai fini della riproduzione!!!!!!!
I maschi long- fin non riescono a riprodursi #07 #07
Se vuoi tentare di riprodurne da esemplari trovati per caso devi dare la caccia alle femmine, a quel punto con un pò di pazienza (e un minimo di conoscenza della genetica) in un paio di generazioni avrai i primi long-fin :-))

Dark_70 22-10-2006 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Chiaretta
anche se lo faccio figliare con una femmina normale(sempre che c riesca), nn vengono long a meno che la femmina nn abbia il gene nel genotipo!

ma dove le trovi queste info?
1- i maschi long fin non riescono ad accoppiarsi.
2- se potesse accoppiarsi con una femmina normale in 2 generazioni avresti dai long fin anche se la femmina non foss portatrice del gene long fin (di solito si fa l'inverso usando una femmina fenotipo long fin e maschio senza come dice giustamente Gianfreak :-)) )

Chiaretta 22-10-2006 18:55

Quote:

Originariamente inviata da GIANFREAK
Ciao kiaretta
Il maschietto che hai comprato è puramente decorativo..... Bellino ma inutilizabile ai fini della riproduzione!!!!!!!
I maschi long- fin non riescono a riprodursi #07 #07
Se vuoi tentare di riprodurne da esemplari trovati per caso devi dare la caccia alle femmine, a quel punto con un pò di pazienza (e un minimo di conoscenza della genetica) in un paio di generazioni avrai i primi long-fin :-))

ma ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! si, l'ho appurato...Silea mi ha già bacchettata... #36# per le femmine mi sono attivata ma facile non è!!! si, lo so che se riesco a fare una seconda generazione dovrei ritrovare il gene in quanto è recessivo mentre alla prima generazione nn dovrei avere risultati...se riescvo a procurarmi delle femmine(o anche solo una)ci provo!! -28d# PSle tue sn ok!! :-D

Chiaretta 22-10-2006 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Originariamente inviata da Chiaretta
anche se lo faccio figliare con una femmina normale(sempre che c riesca), nn vengono long a meno che la femmina nn abbia il gene nel genotipo!

ma dove le trovi queste info?
1- i maschi long fin non riescono ad accoppiarsi.
2- se potesse accoppiarsi con una femmina normale in 2 generazioni avresti dai long fin anche se la femmina non foss portatrice del gene long fin (di solito si fa l'inverso usando una femmina fenotipo long fin e maschio senza come dice giustamente Gianfreak :-)) )

si si!!! sono abbastanza ferrata di genetica e ti posso dire che se nel tuo punto 2, avrei solo maschi long fing xò....e solo nella terza potrei avere femmine solo incrociando i maschi long con le femmine che posseggono il gene nel genotipo!

Dark_70 22-10-2006 19:14

Quote:

sono abbastanza ferrata di genetica
e meno male!
-05

hai le idde un po' confuse su sta faccenda (oppure ho capito male io)
comunque per allevare i long fin la situazione ottimale è avere la femmina omozigote long fin (fenotipo long fin) e maschio eterozigote long fin (fenotipo a pinne normali)
dei nscituri poi devi continuare a scartare le femmine con fenotipo normale e i maschi long fin .... e sarai sempre nella situazione di partenza.

Poi se trovi solo la femmina long fin gli metti un maschio normale e sai che tutti i figli maschi saranno eterozigoti per long fin (utilizzabili per la riproduzione) In F2 incrociando tra fratelli e sorelle comincerai a trovare le femmine omozigote (fenotipo long fin) ma non usare i loro fratelli "normali" altrimenti ti perdi perchè non potrai distinguere gli eterozigoti per long fin .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08076 seconds with 13 queries