![]() |
Strana vasca nuova per ciclidini (o loricaridi)?
Il problema
Ho dei vetri che mi avanzano e vorrei realizzare una nuova vasca. Le misure dei vetri mi consentono di fare una vasca 80x38x20 (60 litri)... insomma una vasca strana, molto bassa... verrebbero circa 12-15cm di colonna d'acqua... L'idea Vorrei creare un ambiente senza piante, sabbioso, anzi magari pure melmoso, con molti legni e rocce, e allevarci esclusivamente una coppia o un trio di ciclidi nani (apistogramma hongsloi) o una coppia di piccoli loricaridi per riprodurli... Starebbero bene in una vasca aperta molto bassa come questa? e che ne dite? secondo voi sarebbe una cosa esteticamente accettabile una vasca simile? |
Potresti farci un tavolino
|
Non puoi chiuderla in qualche modo? Una vasca aperta cosi bassa è sempre un rischio.
Per il letto di foglie non ci sono problemi basta che le prendi secche (non raccoglierle verdi dall'albero per poi farle seccare, devono essere già secche e a terra), io opterei per foglie di faggio o olmo, quelle di quercia sono, imho, troppo grandi. Uno strato basso di sabbia finissima (max un paio di cm) e altri 3-4 cm di foglie. I piccoli geofagini ci sguazzano. Forse però gli hongsloi non sono proprio specializzati nel vivere tra le foglie probabilmente sono più indicate specie come le diplotaenia, pertensis, uaupesi. Se starti la vasca con le lumachine ci pensano loro a fare la melma naturale. Magari inocula il fondo con microfanuan acquatica (cyclops e ostracodi) cosi da avere cibo vivo sempre in vasca (tra le foglie raramente vengono predati tutti). Dal punto di vista estetico viene una cosa molto carina secondo me. Questa è la mia vasca con i Dicrossus con foglie secche di Olmo: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/ara...e2.jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/ara...e2.jpg&.src=ph |
Quote:
Per premiare la tua fede melmosa ti giro questo link dove ho riesumato qualche fotina sfuocata facendo pulizia di xenophoto: http://www.cichlidpower.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=575 Ciao Enrico |
come ti hanno detto forse gli hongsloi non sono i più adatti ad un ambiente melmoso...
nel caso però ti servissero ho visto giusto stamattina una nuvoletta di avannotti di hongsloi bf1 in giro per la vasca.... e come al solito i miei neon non si mangiano un avannotto neanche morti #23 #23 #23 |
mizzega giada....sei una macchina da pesci....quelli li voglio... :-)) :-))
balabam, la vasca è molto adatta per tutte e due le impostazioni; senza melma ci vedrei bene anche dei loricaridi belli, qualcosa tipo bary o sturiosoma da riprodurre... |
Quote:
(questa frase è più ambigua del 3D ginecologico di ieri :-D) Che hongsloi sono? Non è che passi per Roma? :-)) |
Quote:
|
Fabry il problema è tuo,mi hai venduto degli hongsloi bravissimi,e dei neon che come cacciatori sono una ciofeca!!!!
:-D :-D :-D cmq è la terza riproduzione che mi fanno,i primi due non li ho tirati su,questi voglio farli crescere,nel caso poi trasferisco i genitori nel nuovo acquario(e vorrei aggiungere un altra femmina) e lascio i piccoli in questo,tanto sono leeeenti a crescere -28d# |
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl