AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Acqua marina per allevamento artemie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58141)

zetaenzo 08-10-2006 20:23

Acqua marina per allevamento artemie
 
Ciao a tutti :-) ,
vorrei allevare artemie per i miei pesci, dato che abito nelle vicinanze del mare, potrei utilizzare l'acqua marina?

Woodoo 14-10-2006 15:29

Re: Acqua marina per allevamento artemie
 
Quote:

Originariamente inviata da zetaenzo
Ciao a tutti :-) ,
vorrei allevare artemie per i miei pesci, dato che abito nelle vicinanze del mare, potrei utilizzare l'acqua marina?

e direi di si ... #18

newgollum 14-10-2006 20:54

ora non ricordo esattamente le cifre ma l'acqua marina ha una concentrazione di sale diversa da quella consigliata per l'allevamento di artemie....
il problema però è un falso problema, perché basta aggiungere nell'acqua una volta del sale da cucina che ha davvero un prezzo irrisorio...

trovi tutte le info e anche di più ;-) nel topic apposito sull'allevamento di artemie.

guglielmonigita91 20-10-2006 17:42

allora.... la salinità del mediterraneo è di 37g/litro
potrebbe andare bene... ma di solito si usano 20#25g/litro
cmq in mare puoi raccogliere acqua solo se sei lontano dai porti e ad una certa profondità... perchè vicino le rive l acqua ha lo stesso effetto dello schiumatoio di proteine.. e quindi non è molto pulita..... di solito chi la raccoglie va molto in largo.... dove l acqua è profonda...
RICORDA: qualsiasi tipo di sale da cucina basta che NON contenga iodio!! ;-)

zetaenzo 20-10-2006 20:16

Quote:

Originariamente inviata da guglielmonigita91
allora.... la salinità del mediterraneo è di 37g/litro
potrebbe andare bene... ma di solito si usano 20#25g/litro
cmq in mare puoi raccogliere acqua solo se sei lontano dai porti e ad una certa profondità... perchè vicino le rive l acqua ha lo stesso effetto dello schiumatoio di proteine.. e quindi non è molto pulita..... di solito chi la raccoglie va molto in largo.... dove l acqua è profonda...
RICORDA: qualsiasi tipo di sale da cucina basta che NON contenga iodio!! ;-)

:-) Grazie per le informazioni.. Cmq vi ho posto questa domanda perchè ho già provato a seguire le indicazioni presenti sul portale per l'allevamento delle artemie e le cose non sono andate bene.
Innanzitutto non sono riuscito a sciogliere tutto il sale nella quantità d'acqua prevista (ho usato sale fino). Alla temperatura consigliata l'acqua evaporava tantissimo e anche se continuavo ad aggiungerne altra, il sale precipitava sul fondo. #17 Vi assicuro che non ho sbagliato le quantità e la temperatura.
Dopo questa esperienza ho pensato all'acqua marina almeno per risolvere il primo problema.
Se mi date qualche consiglio, ci riprovo con il sale da cucina..

guglielmonigita91 21-10-2006 00:32

MAI!!
il sale deve essere quello senza iodio ne sodio.... quello grosso... che è quello naturale....
ne metti 20#25grammi a litro....
a che temperatura le tenevi?
considera che si tengono a 22#25gradi... non so a quanto le tenevi...
cmq fai cosi.... metti tutto il sale che serve per l intera vaschetta dentro una bottiglia e gli metti acqua dentro.... lasci aria dentro.. abbastanza... poi chiudi e agiti fino a quando non si scioglie tutto... poi quell acqua la metti nella vaschetta e raggiungi il litraggio finale....
poi metti le uova..... e quando schiudono togli i gusci.... ecc ecc (l avrai letto 300 volte :-D :-)) )

esox 21-10-2006 14:30

Quote:

l'acqua evaporava tantissimo e anche se continuavo ad aggiungerne altra, il sale precipitava sul fondo
l'acqua evaporata va sostituita con acqua dolce, se hai precipitazione di sali vuol dire che l'hai saturata e/o hai sbagliato a pesarlo...

guglielmonigita91 22-10-2006 11:53

sarà meglio che fai un bel cambio... togli 1/5 dell acqua e sostituiscila con acqua dolce 100%
poi compra un densimetro e portala pian piano alla salinità ottimale.... di solito insieme al densimetro c'è incorporato il termometro.. cosi compro due cose in uno :-D :-))

newgollum 22-10-2006 23:00

anch'io credo proprio che tu abbia sbagliato qualcosa: non è possibile che non ti si scioglieva tutto... mmmh ... hai provato a mischiare? ;-)
poi in che senso le cose non andavano bene? non si schiudevano o solo non sopravvivevano? comunque ti consiglio di postare in quel topic, se non altro per avere risposte da chi ne ha esperienza (ne becchi di più lì ;-) ).

zetaenzo 23-10-2006 23:18

Quote:

Originariamente inviata da guglielmonigita91
MAI!!
il sale deve essere quello senza iodio ne sodio.... quello grosso... che è quello naturale....
ne metti 20#25grammi a litro....
a che temperatura le tenevi?
considera che si tengono a 22#25gradi... non so a quanto le tenevi...
cmq fai cosi.... metti tutto il sale che serve per l intera vaschetta dentro una bottiglia e gli metti acqua dentro.... lasci aria dentro.. abbastanza... poi chiudi e agiti fino a quando non si scioglie tutto... poi quell acqua la metti nella vaschetta e raggiungi il litraggio finale....
poi metti le uova..... e quando schiudono togli i gusci.... ecc ecc (l avrai letto 300 volte :-D :-)) )

Seguendo le indicazioni del tutorial presente a questo indirizzo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ne/default.asp
ho mantenuto una temperatura di 28°C. Ho utilizzato le uova della Sera, in cui è già presente il sale per la schiusa. Nella vasca grande ho utilizzato una salinità di 66g/l. Le uova si sono schiuse ma i napuli nn sono sopravvissuti nella vasca grande.
Mi sono procurato un piccolo acquario da 30lt in cui voglio tentare nuovamente l'esperimento, se qualcuno vuole darmi qualche consiglio...

PS Faccio bene ad utilizzare le cisti della Sera? (sono le uniche che sono riuscito a procurarmi dalle mie parti)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10649 seconds with 13 queries