![]() |
senza filtro biologico
Ho acquistato un acquario DM400 da 47 litri ma ho dei dubbi.
Il filtraggio è asciutto+sottosabbia. Non ha il biologico e temo che senza non riuscirò ad allevare alghe e pesci in equilibrio. 1) Posso eventualmente mettere i cilinretti porosi al posto di una delle due spugne filtranti ? 2) Nella ghiaia non proliferano i batteri filtranti ? 3) Si può supplire con additivi chimici ? 4) Per ottenre l'attivazione dei filtri, servono delle piante ? Al momento ho solo due pesci rossi, ma intendevo aggiungerci qualcosa d'altro, piante e pesci. Il filtro è fatto così: La pompa pesca dal sottosabbia e porta l'acqua nel coperchio dove viene versato su due filtri orizzontali, dopo di che casca nuovamente nella vasca. Se metto i cilindri al posto del filtro inferiore, ce ne sta al massimo uno strato e l'acqua resta poco a contatto con essi. |
Darti una risposta precisa è davvero difficile, vedo che hai ancora le idee paracchio confuse ed in più disponi di una vasca con una tipologia di filtro che nel dolce non si usa più ormai da anni.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Spero di averti aiutato un pochino. |
secondo me il filtro sotto sabbia in un acquario così piccolo è davvero insensato, anche in quelli grandi non è utile se non in determinati casi di anossia del fondo, invece il filtro asciutto come lo chiami tu non è altro che un percolatore che è in assoluto il filtro più efficente che conosca, solitamente è riempito con delle bioball, ma la spugna fa il medesimo compito, sostituendo palle e cannolicchi, per due pesci rossi io lascerei solo quello, anche perchè le piante con i pesci rossi non si trovano un gran chè...prova a mettere qualche anubias con poca luce0,3 W/lt
|
Vi ringrazio dell'attenzione ma non ho capito cosa mi conviene fare.
Il filtro non si può cambiare, è parte dell'acquario. Il filtraggio asciutto sono 2 strati di quel panno bianco filtrante messo sopra al coperchio, quello di cui vorrei toglierne uno strato per mettere i cilinretti. Se la flora batterica si insedia nel fono posso fare a meno di metter ei canolicchi. Piuttosto aggiungo gli additivi (Batteri solubili) più sovente. Per far maturare il filtro (ma quale fitro che ora non ha nulla ?), devo mettere delle piante, o lascio l'acquario vuoto ? Cosa sono anubias ? Batteri o pesci ? La luce è fissa, non posso cambiarla, ha una spiralina neon da 15W |
Partendo dal presupposto che 47 litri per 2 pesci rossi sono decisamente pochi, se aggiungi piante male non fai, purchè siano coriacee sennò i tuoi pesci se le mangiano (appunto le anubias, tutti i tipi vanno bene, anche con la poca luce che hai. Vedi www.tropica.com). Per il filtro, dato che non ho capito bene come funziona, posso solo dirti che se riesci a mettere dei cannolicchi al posto di un po' di lana è meglio, perchè se è vero che i batteri si insediano anche nel fondo, non basta. Per gli "additivi", se intendi gli attivatori batterici (non batteri solubili) quelli aiutano un filtro a maturare ma non si sostituiscono ad esso nella funzione di abbattimento degli inquinanti in vasca.
|
I miei due pesci rossi sono 6 mesi che vivono in 1 litro d'acqua, come che 47 litri sono pochi ?
Poi mia intenzione sarebbe di fargli compania con qualche specie + carina e qualche pianta con poche pretese. |
Veramente i tuoi pesci rossi son 6 mesi che sopravvivono in un litro d'acqua.
Non la prendere come un attacco personale, non è colpa tua, purtroppo se certe cose non ci vengono dette non le possiamo sapere, e il 99% delle persone su questo forum ha avuto un pesce (rosso o meno) in un litraggio non adeguato. I pesci rossi, se ne hanno la possibilità, vivono molti molti anni, diventano davvero enormi e cagano come maiali :-)) E' per questo motivo che viene consigliato di considerare una 50ina di litri per ciascun pesce rosso. Probabilmente camperanno anche a lungo in 2 in 47 litri, ma non è il loro ambiente ideale e non si svilupperanno in modo ideale. A maggior ragione se vuoi fargli compagnia con altri pesci. Piante invece puoi aggiungerne quante ne vuoi purchè siano resistenti e adatte alla poca luce. Sei andato sul sito tropica? lì trovi ottime indicazioni. |
Visto il sito, ma poi in negozio mica trovi tutti quei tipi di piante.
Allora procederei così: Appena la ghiaia smette di colorare l'acqua (Sono già 3 volte che cambio l'acqua) ci metto i due pesci, una pianta anubias e dell'attivatore. Metto una manciata di cannolicchi porosi al posto del filtro di sotto. Spero che il tutto si attivi in breve tempo. Se fra 2 o 3 mesi il tutto sopravvive ci aggiungo alcuni pesci diversi. L'acqua ogni quanto dovrò cambiarne mezza ? |
Quote:
Se ti accontenti che ti sopravvivano un paio di mesi... Buona fortuna. |
L'acqua ogni quanto dovrò cambiarne mezza ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl