![]() |
Ricominciato...
Ragazzi ho finito di riallestire la nuova vasca...CHE FATICA!!!
Per l'attrezzatura ho utilizzato: - Plafoniera AquaWing Multi della Elos con HQI da 250w + 2 attinici 2x15w - circa 30 kg di Lombock e Heliopora - Skimmer H&S 90 F1000 - 2 pompe di movimento marea 2400lt/h - Overflow Tunze - Pompa di risalita MaxiJet 1200lt/h - Termoriscaldatore da 200w - Rabbocco automatico AUTOCOSTRUITO (!!!) Ora vi faccio vedere cosa ne è uscito: |
cavamanu,ciao , dovresti dire di quanti l è . lo schiumatoio che h&s è? non devi chiudere l'aria , le pompe di movimento non devono puntare verso il fondo , se no il detrito non si depositerà mai , poi posizionandole verso la superficie , migliori lo scambio gassoso , e non invastidsci gli animali quando li metterai
|
fappio:
La vasca è circa 110lt l'H&S è quello scritto nel messaggio iniziale e che aria vedi chiusa? Le rocce che vedi in foto stanno ancora spurgando perciò le pompe sono puntate su di esse per rimuovere lo sporco, che come vedi dallo skimmer ce n'è in abbondanza... |
Rubinetto dell' H&S sempre aperto! Gli H&S lavorano al meglio con l'aria tutta aperta.
Acqua nella Sump forse un po' troppo alta. Comunque bel lavoro. |
ahhh!!! Il rubinetto dell'aria è già tutto aperto...E come lavora mi sembra si veda bene dalla 2^ foto...
L'acqua in sump è di 21 cm che è quella che mi consente una schiumazione ottimale... |
cavamanu, ok va bene , io farei una piccola modifica alla sump. nell'arco delle 24ore avrai , nei periodi di massima evaporazione , un' innalzamento del livello di qualche cm , questo porta ad una staratura dello schiumatoio , , il mio 110 lavora immerso 26 cm e va da dio , io farei una paratia in modo da contenere all'intrno lo schiumatoio , nella quale scarica la vasca . ....per regolarlo , fai così : messo in funzione , chiudi completamente l'aria , il livello all'interno dello schiumatoio inizierà a salire , quando nella camera di contatto non ci sono più bolle , regola il livello col tubo a baionetta , fino a farlo arrivare a circa la metà del tubo sopra l'attacco del bicchiere , dopodiche apri completamente l'aria ed il gioco è fatto
|
Scusa ma non ho capito!!! Ma ti ricordo che ho il rabbocco automatico...
|
cavamanu,si vedo la tanica ....ti faccio un disegno ok? per la taratura dello schiumatoio hai capito? http://img150.imageshack.us/img150/4...eqqwme3.th.png
|
Quote:
fappio, per regolarlo , fai così : messo in funzione , chiudi completamente l'aria , il livello all'interno dello schiumatoio inizierà a salire , quando nella camera di contatto non ci sono più bolle , regola il livello col tubo a baionetta , fino a farlo arrivare a circa la metà del tubo sopra l'attacco del bicchiere , dopodiche apri completamente l'aria ed il gioco è fatto Schiuma sul liquido, la sto provando pure io questa taratura. |
l'unica cosa che non mi quadra è il contatore del gas con accanto le prese di corrente -05
assicurati di non avere nessuna perdita ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl